GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Team merenda? Bravi! Lo spuntino del pomeriggio fa bene alla salute: ecco perché

Team merenda? Bravi! Lo spuntino del pomeriggio fa bene alla salute: ecco perché

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 11 Novembre 2022
donna dolci ( desktop)donna dolci ( mobile)
Non lasciate che i pregiudizi vi facciano sentire in colpa per il vostro spuntino pomeridiano, perché in realtà fa bene alla salute

Spesso ci dimentichiamo che in una dieta sana ed equilibrata è contemplata anche la merenda pomeridiana. E perché allora ci sentiamo in colpa (si fa per dire) se a metà pomeriggio ci viene voglia di mangiare qualcosa? 

In un mondo pieno di ricette progettate per tenerci sazi fino a cena, gli spuntini hanno una cattiva reputazione e spesso sono visti come un segno di avidità o semplicemente come scelte alimentari sbagliate. 

**Cosa succede al corpo se si smette di mangiare zucchero?**

E invece.

Fare una merenda golosa fa bene alla salute. 

Che sia un quadrato di cioccolato, uno yogurt con muesli, una fetta di pane con formaggio, una macedonia, uno smoothie o the e biscotti... non privatevene.

Ecco perché. 

**5 spuntini light per avere più energia nel pomeriggio**

** 9 segnali per capire se stai mangiando troppi zuccheri (e correre ai ripari) **

Ecco perché gli spuntini fanno bene alla salute

(Continua sotto la foto) 

dieta alimentazione colazione hero

Perché mangiare uno spuntino nel pomeriggio fa bene

Anche se il vostro pranzo era un ottimo equilibrio di proteine, carboidrati e grassi, il vostro corpo può, e spesso vorrà, desiderare uno spuntino pomeridiano.

«Molte persone hanno solo bisogno di una pausa nel pomeriggio - spiegano gli esperti  - I nostri livelli di cortisolo subiscono un calo naturale nel pomeriggio, motivo per cui a volte desideriamo quella tregua. Non solo: i pomeriggi sono piuttosto lunghi. Se sono passate un paio d'ore dal pranzo e mancano un paio d'ore alla cena ha senso che abbiate bisogno di qualcosa da mangiare».

La domanda ora è: possiamo aprire la dispensa e tirare fuori dei biscotti o una barretta di cioccolato?

**7 trucchi per dimagrire senza rinunciare agli spuntini**

«Se hai in mente una specifica merendina, nessuna quantità di cetrioli e houmous soddisferà quel bisogno. È molto meglio essere intenzionali quando decidete di sedervi e mangiare qualcosa».

Tutto questo gioca un ruolo fondamentale nella psicologia del mangiare, perché il cibo raramente riguarda solo il nostro stomaco.

A dimostrazione il fatto che uno studio dell'Università di Harvard ha evidenziato che quando alle persone con diabete veniva detto che stavano bevendo una bevanda ipercalorica e ricca di zuccheri, il loro livello di zucchero nel sangue aumentava più di quelli che avevano la stessa bevanda, ma gli veniva detto che era senza zucchero.

**Zucchero: ci sono 4 motivi per cui il cervello chiede dolci e carboidrati**

«Quando pensiamo che qualcosa sia dannoso per noi, possiamo indurre effetti negativi nel nostro corpo», spiega la nutrizionista Isa Robinson.

«Preoccuparsi di ciò che mangiamo può farci più male che bene, e il modo in cui pensiamo e parliamo del cibo conta davvero. Dovremmo tenere a mente più questo aspetto che i grammi di zucchero presenti nel vostro spuntino dolce preferito». 

Inutile dire che non esistono cibi buoni e cattivi: tutto sta nell'avere il giusto equilibrio. 

© Riproduzione riservata

dolcimerenda Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Omega-3: a cosa servono e perché sono importanti per la nostra salute

  • Disintossicarsi dallo zucchero è possibile (e molto più semplice di quanto pensiate): ecco i consigli da seguire ogni giorno

  • Ecco i 4 segni zodiacali più fortunati di novembre

  • Jeans + stivaletti: la combo dell’autunno in 5 look da provare

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata