GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ho sempre sonno dopo pranzo: ecco cause e soluzioni

Ho sempre sonno dopo pranzo: ecco cause e soluzioni

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 26 Febbraio 2020
Sonnolenza donnaSonnolenza donna
Quando si ha spesso sonno dopo pranzo il motivo dipende quasi sempre dagli stili di vita sbagliati e da quello che si è mangiato: ecco come risolvere

Avere sonno dopo pranzo e sentirsi particolarmente stanchi e affaticati è molto frequente. Nella stragrande maggioranza dei casi il classico abbiocco dopo i pasti dipende dagli stili di vita sbagliati.

Il fumo di sigaretta per esempio peggiora la qualità del riposo notturno e di conseguenza favorisce la sonnolenza durante la giornata.

Anche l’esposizione eccessiva alla luce blu di smartphone, tablet e in generale di tutti i dispositivi elettronici prima di andare a dormire la sera è in grado di stimolare la veglia e disturbare il riposo. Tradotto significa avere più probabilità durante il giorno di cedere ai sonnellini compresi quelli post pranzo.

Quando infatti si riposa poco la notte è normale sentirsi più affaticati e assonnati durante il giorno. La sonnolenza dopo i pasti però spesso può dipendere anche dai piccoli errori che si commettono a tavola.

Ecco le possibili cause della sonnolenza post pranzo e le soluzioni che possono essere d’aiuto.

(Continua dopo la foto)

pasta piatto

Avete esagerato con pasta & Co

Una dose extra di carboidrati presenti per esempio in pasta, pane, pizza stimola i picchi di glicemia e un’eccessiva produzione dell’ormone insulina che favoriscono stanchezza e sonnolenza. Ma c’è di più.

Pasta, pane e pizza apportano anche un mix di sostanze che stimolano il rilassamento. Contengono vitamine del gruppo B e triptofano, che favoriscono la sonnolenza.

La soluzione? Puntate sui cereali integrali e i loro derivati. Grazie alla presenza di carboidrati complessi e fibre assicurano all’organismo energia più a lungo.

Spinaci verdure

Avete escluso dai menu la verdura

La verdura è ricca di minerali utili per combattere la stanchezza. Contengono potassio e magnesio.

Apporta poi acqua, fondamentale per la corretta funzionalità dell’organismo.

Ecco perché mangiarla vi aiuterà a sentirvi anche dopo pranzo pieni di energia e vitalità.

patatine snack

Avete mangiato cibi spazzatura

Gli alimenti ricchi di grassi e zuccheri come piatti pronti, snack, pizzette, tramezzini, hot dog e in generale i cibi raffinati industriali appesantiscono l’organismo.

Di conseguenza rallentano il lavoro digestivo e favoriscono la sensazione di stanchezza post prandiale.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute
  • IN ARRIVO

  • Le 5 regole della colazione perfetta

  • Come fare l'automassaggio per sgonfiare le gambe

  • Volete incontrare il frontman degli Imagine Dragons Dan Reynolds? Ecco come e quando

  • Francesca Florio: «Dobbiamo fermare chi distrugge vite sul web»

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva