GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché più si mangia e più si ha fame? 3 trucchi per ridurre l’appetito

Perché più si mangia e più si ha fame? 3 trucchi per ridurre l'appetito

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 8 Febbraio 2022
donna che mangia herodonna che mangia
Avete sempre fame? È colpa dei cibi che si consumano e della cattive abitudini a tavola. Ecco cosa fare per resistere agli attacchi di fame

Esagerare una volta ogni tanto a tavola non comporta nulla di male. Ma eccedere ogni giorno con cibi ricchi e piatti elaborati può diventare un’abitudine che rischia di innescare un circolo vizioso che oltre a favorire l’aumento di peso e i problemi di salute, riduce la sensazione di aver mangiato abbastanza e aumenta il senso di fame.

Un consumo esagerato di alimenti ad alto indice glicemico come i dolci, il pane, la pizza, le bibite e i succhi di frutta, gli snack confezionati, per esempio, stimola un’alta produzione di insulina, un ormone che ha come effetto immediato il ritorno della fame.

Ma se pensate che gli eccessi alimentari a tavola siano scatenati solo dal tipo di cibo che si mangia dovrete ricredervi.

**Perché abbiamo attacchi di fame improvvisi (e come uscirne)**

Spesso si eccede a tavola semplicemente perché mentre si consumano i pasti si fa altro. Un tipico esempio è mangiare direttamente davanti allo schermo del computer o con il telefonino in mano.

In situazioni di questo tipo si ingeriscono maggiori quantità di cibo senza accorgersene e si ha una percezione della sazietà più ridotta.

Ecco dunque 3 cose da mettere subito in pratica che possono essere d’aiuto per mangiare di meno e avere meno fame.

3 consigli da seguire per ridurre il senso di fame 

**5 trucchi per produrre meno ormoni della fame (e dimagrire senza dieta)**

(Continua dopo la foto)

pasta verdure piatto

Fate pasti equilibrati

La prima cosa da fare per favorire la sazietà e ridurre la voglia di cibo è mangiare in modo equilibrato. 

Il trucco è quello di inserire in ogni pasto della giornata una quota di carboidrati (per esempio i cereali integrali e i loro derivati) abbinata a proteine (pesce, legumi o carne e derivati) e grassi buoni (frutta secca, olio extravergine d’oliva o semi oleosi).

Sono proprio questi tre nutrienti che, in sinergia tra di loro, garantiscono l’equilibrio dell’organismo e contrastano i cali energetici che invece stimolano la fame.

Consumate più fibre

Oltre a carboidrati, proteine e grassi, assicuratevi che in ogni pasto della giornata ci siano le fibre di cui verdura e frutta sono le fonti più ricche.

Le fibre tamponano la fame, danno sazietà e aiutano a mantenere attivo l’intestino.

segale cereali biscotti

Evitate di sgranocchiare biscotti come spuntino

Un consumo esagerato di zuccheri raffinati, che vengono assimilati velocemente dal corpo, è uno dei fattori che aumenta il senso di fame.

I biscotti e in generale i dolciumi soprattutto se assunti da soli a stomaco vuoto, innalzano e abbassano velocemente la glicemia e stimolano una maggiore secrezione dell’insulina, un ormone che fa ritornare la fame dopo poco tempo.

**Fame nervosa: come gestire il bisogno di mangiare junk food**

 

Photo Credits: Unsplash

 

© Riproduzione riservata

Benesserecibodimagrire Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata