Il tradimento è una scossa dolorosa all’interno della coppia: ma sapete perché si tradisce? Ecco quali sono le motivazioni e come provare a evitarlo
Che siate traditi o traditori, quando cade il castello di carta che vi siete costruiti nel tempo, si è increduli e timorosi del futuro.
Non parliamo poi se siete nei panni di coloro che hanno subito un tradimento.
Il primo pensiero è quello di non poter più recuperare la fiducia dell’altro, ci si sente colpiti non solo nella relazione che stiamo vivendo ma nel proprio valore personale.
Angoscia, impotenza, tristezza, ansia, rabbia sono le emozioni che si fanno sentire in modo feroce.
In quel momento il mondo sembra crollare e si pensa di non avere il potere di far tornare le cose come prima.
Vi spieghiamo perché si tradisce e come evitare che succeda.
(Continua sotto la foto)

La dopamina
Tutta colpa della dopamina.
Se siete traditori seriali dovete sapere che la dopamina è uno dei responsabili delle vostre fughe d’amore.
Questo neurotrasmettitore vi fa sentire appagati nel momento in cui vivete la relazione clandestina e causa batticuore, inappetenza ed eccitazione.
È una sensazione che, una volta provata, rischia di essere ricercata altre volte.

Il sesso non c'entra
Erroneamente si pone l’attività sessuale al centro dell’attenzione del tradimento.
Le relazioni clandestine hanno più a che fare con la ricerca di ciò che manca, dell’attenzione, del volersi sentire speciali, del desiderio di volere quello che non possiamo ottenere.
Insomma tradire riguarda molto di più se stessi piuttosto che la relazione con il partner.

I bisogni
Ogni persona ha dei bisogni che cercherà di soddisfare per tutto il corso della propria vita.
Il tradimento può essere un modo per appagare delle necessità specifiche.
Ad esempio il bisogno di essere apprezzati o, per il traditore seriale, il bisogno (spesso inconsapevole) di avere continue conferme del proprio fascino.

Si può prevenire il tradimento?
L’unico modo per cercare di prevenire un tradimento è comunicare in modo efficace all'interno della coppia.
È importante che i due partner si scambino le proprie idee sulle relazioni extra coniugali, sulle aspettative reciproche, su quello che funziona o meno della relazione.
Ditevi chiaramente quello che vi serve per essere soddisfatti del rapporto che state vivendo.

Fate manutenzione della coppia
L’amore deve essere nutrito.
La fedeltà è una scelta ben ponderata, è decidere di non cedere agli impulsi in nome di un rapporto da salvaguardare.
Nutrire il rapporto con complimenti, gesti d’affetto, attenzione al partner e sane risate vi aiuterà a prevenire spiacevoli fughe e a rendere la vostra relazione degna di essere salvata.
© Riproduzione riservata