Come mantenere viva la passione nella coppia? 4 consigli salva-relazione


Si dice che con il tempo l'attrazione erotica svanisca e che fattori come la routine, lo stress, le preoccupazioni, gli impegni e la stanchezza portino con sé un irrimediabile calo dell’eros: ma allora come mantenere viva la passione nella coppia?
** SOS non facciamo più l'amore: guida rapida per riaccendere la passione **
Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide e portale di riferimento del settore nuziale in Italia, l’ha chiesto direttamente alle coppie.
L’importante, suggerito a gran voce, è non trascurarsi: la fantasia, la curiosità e il saper giocare sono tutti “trucchi” per tenere vivi il desiderio e il rapporto.
** 12 sperimentazioni da fare sotto le lenzuola per ravvivare la passione **
Ma questo in cosa si traduce nella pratica? Quali sono gli escamotage più gettonati per mantenere viva la fiamma del rapporto? Ecco i quattro più votati dalla Community.
4 trucchi per mantenere viva la passione nella coppia
(Continua sotto la foto)

Imparate a chiedere scusa
Non è forse la frase d’amore più bella che si possa sentire? Ripartire dopo una discussione non sempre è facile, i litigi in un rapporto sono inevitabili e trovare la forza di muovere il primo passo è spesso complicato. Chiedere scusa è sinonimo di intelligenza e maturità… ed è anche molto sexy!
Dedicate tempo alle coccole
La sessualità è legata alla tenerezza pertanto è molto importante dedicare del tempo a coccole, abbracci, carezze, gesti e frasi romantiche. Teresa, futura sposa di Matrimonio.com, dichiara: “Noi usiamo la regola dell'abbraccio di 4 min almeno una volta al giorno! Devo dire che funziona”.
Non andate mai a letto arrabbiati
Sembrerà una banalità ma non lo è affatto: darsi la buonanotte con un bacio invece che darsi le spalle prima di addormentarsi ha un effetto potente e positivo sul rapporto.
Datevi un appuntamento fisso
Non bisogna mai smettere di corteggiarsi e trovare un momento per dedicarsi esclusivamente all’altro: è fondamentale ritagliarsi del tempo di qualità insieme, fissando un appuntamento ogni due settimane, ogni mese, ogni due mesi… ciò che si preferisce, purché venga stabilito e, soprattutto, venga rispettato.
© Riproduzione riservata