GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché le coppie vanno in crisi? A volte per evolversi in meglio

Perché le coppie vanno in crisi? A volte per evolversi in meglio

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 28 Maggio 2019
02-00365196 - 20120423_sha_l90_26702-00365196 - 20120423_sha_l90_267

La coppia ha dinamiche che spesso sono difficili da comprendere, uno di questi è la crisi: ecco perché le coppie litigano e perché non è sempre un male

Le crisi di coppia sono spesso descritte come un fenomeno negativo e spaventoso.

E se non fosse così?

D’altronde l’etimologia della parola crisi ci suggerisce il significato di scelta, decisione e quindi non ha connotazione negativa ma anzi indica una nuova fase.

Quando la crisi è in corso però non ci interessa l'eventuale risvolto positivo.

Si ha paura poichè si percepisce distanza mentale e fisica: la presenza o l’assenza dell’altro non vi suscita più niente.

Se poi siete una coppia particolarmente conflittuale, vi accorgerete della crisi da litigi più frequenti e con una distruttività marcata.

Vi spieghiamo perché le coppie vanno in crisi e perché non è poi così male viverla.

(Continua sotto la foto)

Angelina Jolie e Brad Pitt

In coppia non si è da soli

La coppia è formata da due persone. 

Può sembrare una banalità ma se ci pensate bene non lo è affatto. Due persone implicano due modalità di pensare differenti con bisogni e percezioni diverse. 

Questo è il primo motivo per cui può verificarsi una crisi: l’uno non rispecchia mai totalmente l’altro e se manca un'adeguata comunicazione possono nascere incomprensioni difficili da gestire.

Carrie Bradshaw matrimonio

Ogni rapporto deve evolvere insieme ai suoi protagonisti

Le coppie che sono insieme da molti anni avranno notato come il rapporto possa vivere dei cambi di rotta, delle modifiche, delle dinamiche differenti.

In altre parole la coppia evolve mano a mano che anche le persone crescono.

Succede che se questa evoluzione non è presente o se lo è solo in uno dei due partner, arriverà la tipica frase Non è la persona che ho conosciuto.

A quel punto le cose devono cambiare in un modo o nell’altro e quindi arriverà la crisi.

Eva Mendes Girl in Progress

Le famiglie di origine 

Uno dei motivi di litigio più frequenti e che spesso scatenano la crisi è il legame eccessivo che un partner può ancora avere con la famiglia d’origine.

Ad esempio, un partner che prende decisioni in base a come reagiranno mamma e papà non farà sentire la propria fidanzata in cima alla classifica delle priorità.

Questa dinamica, a lungo andare, può dar vita alle più feroci delle crisi.

Grey’s Anatomy – Ne me quitte pas – Patrick Dempsey – Ellen Pomp

Perché la crisi è positiva

Le coppie vanno in crisi perché hanno bisogno di uno scossone, di qualcosa che faccia capire a entrambi i partner che circola ancora energia vitale, che esiste ancora l'affetto e la stima reciproca.

Per questo motivo, la crisi non dovrebbe essere respinta ma anzi accolta come se fosse una vera e propria rivoluzione che porterà a una evoluzione che, il più delle volte, è positiva.

E se il partner mi lascia? Significa che non era una crisi ma una rottura che non poteva essere riparata.

© Riproduzione riservata

coppiefelicitàpsicologiarelazioniuomini
  • IN ARRIVO

  • 12 sperimentazioni di coppia da fare tra le lenzuola per ravvivare la passione (o divertirsi un po')

  • I vantaggi dello slow dating per trovare l'amore ai tempi del Covid

  • Saldi invernali "LAST CALL": ecco le ultime occasioni da non lasciarsi scappare!

  • Come appendere i quadri? Ecco 10 idee (o regole estetiche)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva