GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Vanessa Benelli Mosell: La musica classica è la mia missione

Vanessa Benelli Mosell: La musica classica è la mia missione

foto di Lucia Valerio Lucia Valerio — 21 Febbraio 2017


Ex bambina prodigio, Vanessa Benelli Mosell è tra le pianiste italiane più famose all’estero. Vive a Parigi e le manca l’Italia, «ma è il prezzo che pago per fare amare quest’arte a tutti»

«Ha il potere di far apprezzare la musica classica alla gente». Questo diceva di Vanessa Benelli Mosell, 29 anni, il compositore tedesco Karlheinz Stockhausen, considerato tra i più importanti del 20esimo secolo.

Dopo anni di studio in Germania, Russia e Inghilterra, oggi vive a Parigi ed esce con un disco registrato con la London Philharmonic Orchestra, una delle più prestigiose del mondo.

Un post condiviso da VBM Vanessa Benelli Mosell (@vanessabenellimosell.official) in data: 16 Feb 2017 alle ore 09:31 PST

Le manca l’Italia?
«Sì, ma mi sento cittadina del mondo. È una questione generazionale».

Ha iniziato a suonare il piano prestissimo. Le pesava sentirsi una bambina prodigio?
«Era un privilegio, ma ne soffrivo. Sapevo di essere diversa e i sacrifici per coltivare il talento erano tanti. A 9 anni non comprendi quanto la musica possa ripagarti. Mia madre, che mi è sempre stata accanto, invece lo sapeva bene».

Ha un look sexy quando si esibisce.
«Adoro la moda e mi ritengo più una fashion victim che una ragazza sensuale. La bellezza è quella dell’anima e dell’intelligenza, essere curiosi, coltivare interessi, non essere superficiali. Per me l’attrazione ha più a che fare con la forza dello spirito».

Cantanti pop preferiti?
«I Genesis, Ed Sheeran e i Disciples, un gruppo inglese che amo molto».

La vedremo presto in Italia?
«A maggio sarò a Milano per la rassegna dedicata al pianoforte Piano City. Ho un impegno preso con Stockhausen: far apprezzare la musica classica a tutti. E io sono una che rispetta le promesse».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Francesca Michielin: «Non sono più quella che ero»

  • Tagli capelli scalati 2023: i più belli medi, corti e lunghi dai Saloni

  • Borse per la primavera-estate 2023: 5 tendenze da Instagram

  • Uscire senza pantaloni è davvero il nuovo trend della Primavera 2023?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva