GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Nick Robinson: «Sono innamorato di una ragazza in gabbia»

Nick Robinson: «Sono innamorato di una ragazza in gabbia»

L’attore americano Nick Robinson sarà il protagonista dell’attesissimo film "Noi siamo tutto", una storia d’amore impossibile destinata a spopolare tra gli adolescenti. 

Si è fatto conoscere con la serie tv Boardwalk Empire - L’impero del crimine, è diventato famoso con il film Jurassic World. In settembre vedremo l’attore statunitense Nick Robinson, 22 anni, protagonista di Noi siamo tutto, regia di Stella Maghie, che ha tutta l’aria di essere il prossimo fenomeno teen. Basato sul bestseller di Nicola Yoon, pubblicato da Sperling & Kupfer, racconta la storia d’amore disperato tra due ragazzi, Olly e Maddy, impersonata da Amandla Stenberg, allergica al mondo e costretta a vivere in una gabbia di vetro.


Che cosa le è piaciuto del ruolo di Olly?
«Quando ho letto il copione mi ha colpito la trama, davvero originale, e la storia mi ha coinvolto davvero. Scelgo sempre i ruoli combinando istinto e ragione. E poi, chiedo consiglio ai miei genitori e al mio team».


Ultraviolet

Un post condiviso da Nick (@therealnickrobinson) in data: 6 Lug 2017 alle ore 16:25 PDT

Come riesce a gestire il successo?
«Sarò sincero: non ho ancora capito fino in fondo. Direi che è divertente, ma cerco di non pensarci troppo: ho tanta strada da fare».

E con le critiche come se la cava?
«Esattamente come con il successo. Cerco di non pensarci troppo. Ma mi è più difficile non farci caso. Quindi sì, lo confesso, vado spesso a leggere ciò che scrivono di me».




E dopo Noi siamo tutto?
«Nella primavera 2018 sarò sul grande schermo con il film Simon vs. The Homo Sapiens Agenda di Greg Berlanti. Interpreto un giovane alle prese con la sua omosessualità. E al mio fianco ci sarà Jennifer Garner».

di Federica Volpi - Photo Credits: Getty Images e Instagram 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata