GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Matilde Gioli: «I giovani possono essere la svolta contro gli stereotipi»

Matilde Gioli: «I giovani possono essere la svolta contro gli stereotipi»

foto di Grazia.it Grazia.it — 11 Giugno 2024
Matilde-Gioli-per-GraziaMatilde Gioli per Grazia.it 1
Non ama stereotipi e pregiudizi Matilde Gioli, e per dimostrarlo dà voce a una campagna Lines che punta a rompere i tabù

La parità di genere non è un gioco, ma ci sono molti modi per rompere le barriere e i pregiudizi e Matilde Gioli ha scelto di farlo con ironia con Lines, che l'ha resa (insieme a Giulia Stabile, ballerina e conduttrice tv) protagonista di “Le CoinquiLines” un format con cui ha voluto mostrare le donne nella loro quotidianità che vivono il ciclo in maniera naturale e positiva, per passare il concetto che parlare di mestruazioni non dovrebbe essere un tabù.

«Credo fortemente nel potere e nel valore delle donne, in quanto persone capaci di indipendenza e autonomia. Ognuna di noi è una risorsa preziosa che può dare un importante contributo alla società portando in alto il concetto di libertà di essere e sentirsi se stesse in qualsiasi momento.

La libertà che mi ha permesso di parlare di mestruazioni in televisione grazie a Lines.

Una fantastica opportunità con cui ho voluto contribuire ad abbattere i falsi miti che purtroppo ancora vengono associati a questo argomento, divulgando un importante messaggio di normalizzazione di questo tema», ha commentato Matilde Gioli, attrice con più di 20 film di successo al suo attivo tra cui Il Capitale Umano, candidato agli Oscar 2015 e protagonista di serie TV di successo come DOC-Nelle tue mani e Gomorra.

Ne abbiamo approfittato per parlare con lei di parità, anche nel mondo del cinema.

(Continua sotto la foto)

Matilde Gioli per Grazia.it 2

Quali sono le “difficoltà” del ciclo? Cosa speri di ottenere partecipando a questa campagna? Che “aiuto” vuoi dare?

Durante il ciclo non sempre è facile sentirsi a proprio agio, soprattutto durante il lavoro ma capita anche nel tempo libero.

La campagna Lines le Coinquilines mi ha dato l'opportunità di parlare di ciclo mestruale in tv e contribuire così ad abbattere i falsi miti che purtroppo ancora vengono associati a questo argomento. Mi ha permesso anche di contribuire a divulgare un importante messaggio di normalizzazione su questo tema. Spero che le donne si sentano libere di parlarne senza aver paura di essere giudicate.

Parliamo di stereotipi di genere. Quali sono gli stereotipi che ti sono o ti sono stati più stretti?

In generale non amo gli stereotipi. Amo la libertà di espressione in ogni sua sfaccettatura.

Quale potrebbe essere secondo te una via per la parità di genere?

La parità di genere è sicuramente connessa a indipendenza e autonomia che possono essere conquistate solo sul campo, facendo, e avendo le stesse possibilità degli uomini. Poi, a mio parere, un grosso ruolo lo giocano l’istruzione, le istituzioni e le aziende che devono fare la loro parte e innescare il cambiamento. 

Cosa consiglieresti alla te adolescente? E a chi sta passando ora un periodo di insicurezza?

A chi sta passando un periodo di insicurezza direi di amarsi di più, di smettere di dare amore e attenzioni solo agli altri ma anche e soprattutto a se stessi. 

I tuoi progetti in corso e i prossimi progetti? 

Nei primi due mesi dell’anno sono stata impegnata con un film davvero particolare, ispirato ai thriller di ultima generazione..un po’ alla “squid game” per intenderci.

Ho un cambio look estremo ed è stato divertentissimo oltre che molto stimolante.

Poi senza pausa, ho iniziato subito a girare una commedia ricca di tematiche dove sono protagonista assoluta e racconto una donna piena di insicurezze e fragilità che però troverà il modo di riscattarsi.

La cosa davvero singolare è il come… ma lo scoprirete in futuro. Vedrete una versione di me davvero inedita!

Matilde Gioli per Grazia.it

Come donna che lavora nel mondo dello spettacolo, hai mai subito discriminazioni o disparità di trattamento? Se sì, come le hai affrontate?

Non ho mai subito discriminazioni o disparità forti o violente perché, avendo un carattere dominante, metto subito in chiaro che come donna (e come tutte le donne) devo essere rispettata, ma tutto quel sottobosco di battute di spirito (sul fatto che siamo il sesso debole e che siamo imbranate a fare le cose e che da sole facciamo fatica ecc) non è ancora sparito. Reagisco con uno sguardo gentile ma accompagnato da un sorriso amaro come a dire “dai, non fa più ridere”…

Ricordo una conferenza stampa di un film corale dove il giornalista, dopo aver rivolto le domande più interessanti ai 3 protagonisti uomini, si era dimenticato di chiedere qualcosa anche a noi 3 protagoniste donne. Una di loro ebbe il coraggio di fermarlo e chiederli di darci la dignità di rispondere anche noi a qualche domanda. Fu molto forte e ricordo che la guardai con ammirazione e una riscoperta voglia di dire sempre la mia!

Come pensi che il cinema, la televisione o i social possano contribuire a promuovere la parità di genere?

Il mondo dell’informazione è la chiave di volta del sistema. Ai media il compito di raccontare la realtà con onestà e trasparenza, promuovendo esempi concreti portatori di valori positivi che siano di supporto e aiuto ai giovani. Nei giovani c’è la svolta futura. Nutro grande fiducia in loro.

Qual è la domanda che vorresti che ti facessero in un’intervista e che invece non ti fanno mai?

Non mi manca tanto ricevere una domanda specifica, ma a volte vorrei che le interviste fossero più interattive e che potessi anche io chiedere qualcosa al giornalista su quello che pensa delle mie parole. Vorrei che le interviste fossero un pò come i dialoghi socratici fatti di non-sapere, ironia e maieutica.

leCoinquiLines-campagna

«Noi crediamo fortemente nella libertà delle donne di essere se stesse ed è in questa direzione che va la nuova campagna di LINES è» - ha dichiarato Ione Volpe, FemCare Marketing Directore Fater.

«La campagna sottolinea e conferma l’impegno di Lines nell’essere al fianco delle donne per superare i tabù legati al ciclo mestruale, stimolando un dialogo aperto e naturale che porti alla normalizzazione di questo e altri temi legati all’universo femminile.

E con l’aiuto di Matilde e Giulia, che abbiamo scelto per il loro impegno e capacità di ispirare tante donne, continueremo a dare il nostro contributo anche nella battaglia contro la discriminazione di genere attraverso altri progetti futuri».

© Riproduzione riservata

matilde gioli Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • Matilde Gioli ha un nuovo fidanzato: la passione che li accomuna

  • Digital Jewelry Week 2025: dove il futuro del gioiello prende forma

  • Lola Casademunt lancia la sua prima borsa "iconic"!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata