GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Marina Occhionero: «Sono la prova che il talento non aspetta»

Marina Occhionero: «Sono la prova che il talento non aspetta»

foto di Simona Coppa Simona Coppa — 14 Dicembre 2017
Marina-Occhionero-cover-desktopMarina-Occhionero-cover-mobile

Marina Occhionero è uno dei nuovi volti del cinema italiano. «Merito», dice lei, «di forza di volontà e fortuna». Le stesse qualità della ballerina che interpreta nel suo ultimo film

«Capita che studenti e amici mi chiedano: “Ma come hai fatto a ottenere il ruolo da protagonista?”. Io dico la verità: “Con un provino”. E c’è chi scherza con una battuta: “Perché adesso lo chiamano provino?” Ma io non sono passata dal divano di nessun produttore o regista».

Lo scandalo delle molestie del produttore hollywoodiano Harvey Weinstein è un terremoto che colpisce tutti, anche una giovane attrice come Marina Occhionero, 24 anni. Ora è al cinema in La ragazza nella nebbia e la vedremo presto come protagonista di L’età imperfetta, un film che racconta i sogni e le rivalità di due adolescenti, Camilla e Sara, innamorate della danza.


Marina, lei lavora soltanto da un anno, ma ha già alle spalle due film importanti, oltre al teatro e la tv. Qual è il suo punto di forza?
«Lo studio. La forza di volontà. E un po’ di fortuna. Non sono passata dal divano di nessun produttore o regista».

La spaventa il mondo che ha scelto per costruire la sua carriera?
«Per ora no. Ho la testa sulle spalle e molta consapevolezza. Detto questo, so che il cinema è un ambiente particolare, capita che gli incontri di lavoro si svolgano nel bar di un hotel. È un mondo d’immagine e di protagonismo dove è più facile perdere di vista la realtà».

La competizione e la sete di protagonismo sono alla base del suo nuovo film. E, forse, anche della sua professione, non crede?
«Per ora io sono stata fortunata. Ho trovato molta complicità e solidarietà nelle giovani colleghe, e molto sostegno da parte delle attrici ormai affermate. Non mi illudo, probabilmente non sarà sempre così. Ma questa è la mia esperienza. E guardo avanti con fiducia».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata