GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Alida Gotta: «Dopo MasterChef volo in Svezia»

Alida Gotta: «Dopo MasterChef volo in Svezia»

foto di Alessia Ercolini Alessia Ercolini — 15 Giugno 2017
a-got-cover-desktopa-got-cover-mobile


Il successo nel talent culinario ha trasformato Alida Gotta in una influencer della cucina. Che ora, tra uno show e l’altro, spera
d’incontrare lo chef dei suoi sogni

Alida Gotta, 27 anni, torinese, da quando è arrivata in finale al talent show culinario MasterChef lo scorso anno non si è più fermata. Da sconosciuta appassionata di cucina, Alida è diventata una promessa del web, dove è molto seguita.

« «Mia madre non sa cucinare, mio padre nemmeno. Non ho nonne che facevano torte o tortellini. Però avevo un nonno, anziano, che mi ha insegnato a fare i bigné» »

Sul suo canale YouTube trasmette la serie AlidaTeen Chef mentre in tv, su Life Channel, torna Sogno da chef.

Qual è il suo primo ricordo in cucina?
«La pasta choux che faceva il nonno. Avevo 10 anni. Mentre impastava mi raccontava come faceva i pasticcini durante la guerra, stavo ad ascoltarlo affascinata».



https://youtu.be/zOu9xYxu5Ns

Ha sempre cucinato?
«Solo dopo essere andata a vivere da sola. Una sera ho preparato una carbonara al mio fidanzato: era immangiabile. Però lui mi ha sostenuta. Diceva: “Si vede che hai talento, ce la puoi fare”. E ho cominciato a studiare».

Qual è il piatto che le riesce meglio?
«Ho creato i tortelli liquidi. Un tortello con crosta di verdura croccante fuori e dentro la salsa, ragù o burro e salvia: quando lo mordi, ti esplode in bocca il sapore».

Qual è il suo sogno?
«Andare nel ristorante dello chef Magnus Nilsson, a Fäviken, in Svezia. Cucina solo con erbe e frutti di stagione che raccoglie lui stesso, pesci che ha pescato nei fiumi e conservato con tecniche particolari. Mi piace perché offre una cucina povera, ma ricchissima».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata