Hotel Casa Bianca al Mare: un'elegante, sobria dimora d'altri tempi vicino a Venezia

Il cuore del litorale veneto, in particolare la città di Jesolo Lido, d’estate si trasforma in un’autentica capitale dello svago, grazia anche alla vicinanza a Venezia, all’energia e vivacità dell’Adriatico.
Proprio qui, al centro della piazza principale, il boutique hotel Casa Bianca al Mare è un’oasi di pace e serenità. Oltre che di eleganza e raffinatezza.

Realizzato agli albori del 1920, il palazzo dell’hotel Casa Bianca è tra gli esempi più belli di stile moresco: i bastioni merlati e le torrette polifunzionali decorate, a cui si aggiungono un’incantevole vista mare e un parco verde, fresco e romantico.
Ecco perché è considerato una perla del litorale adriatico. Non a caso è stato scelto come set di alcune pellicole cult del cinema italiano degli anni ’60: tra queste, “Signore e signori”, film del 1966 diretto da Pietro Germi con Virna Lisi, vincitore del grand prix miglior film al 19esimo festival di Cannes; e poi, “Americano Rosso” del 1991, vincitore del David di Donatello, con Sabrina Ferilli, Fabrizio Bentivoglio e Burt Young, per la regia di Alessandro D’Alatri.

Dimora di charme dall’atmosfera cosmopolita
Con il suo fascino liberty, il palazzo offre 40 romantiche suite fronte mare, dall’anima antica ma tutte rinnovate.
Alla hall, elegante ma sobria, si arriva percorrendo il viale fiorito che è parte del grande parco verde in cui è immersa la dimora.
C’è anche una terrazza, impreziosita dalle prestigiose opere d’arte dello stilista Kenzo e dello scultore Igor Mitoraj, dove d’estate prendono vita eventi musicali e mondani, all’insegna della moda e della cultura.
Sempre in terrazza, si possono gustare i piatti del ristorante Amarmio, premiato dalla guida “Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso 2021”. Lo chef Paolo Businaro,propone piatti rivisitati della tradizione culinaria locale, nel menu alla carta c’è un’ampia proposta di piatti legati al mare, come ad esempio gli spaghetti vongole e bottarga, la catalana di crostacei, la piovra morbida e croccante e le sarde impanate.

Dall’interazione con il mare al piacere della terra nostrana, nelle sale del ristorante Amarmio si fondono profumi, sapori, gusti ed emozioni che evocano nel palato tutta la tradizione della regione.

In una terra nota per il Prosecco, poi, il ristorante ha dedicato un particolare spazio a vini selezionati: tra questi, il famoso Cartizze la Rivetta di Villa Sandi, premiato 3 bicchieri Gambero Rosso come miglior spumante italiano per la sua categoria.
Un unicum di raffinatezza, lusso ed eleganza: questo è l'hotel Casa Bianca al Mare, una dimora storica, sapientemente rinnovata, che ancora oggi, a distanza di oltre cent’anni, riflette l’anima e l’eccellenza della sua terra e dello stile italiano d'altri tempi.
© Riproduzione riservata