GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Relazione a distanza? Ora grazie alla tecnologia ci si potrà “baciare” attraverso il cellulare

Relazione a distanza? Ora grazie alla tecnologia ci si potrà "baciare" attraverso il cellulare

baci relazionebaci relazioni hero
Nuovi dispositivi tecnologici consentono alle coppie che vivono una relazione a distanza di mandarsi baci "reali". Ecco come funzionano

Avete una relazione a distanza e siete stufi delle chiamate FaceTime quando l'unica cosa che vorreste davvero è un bacio o un abbraccio? 

**4 consigli per far funzionare una relazione a distanza**

La tecnologia potrebbe venire in vostro aiuto. 

Esiste più di un modo infatti in cui potreste riuscire ad avere la sensazione di baciare il vostro partner sfruttando il telefono.

I ricercatori dell'Imagineering Lab della City University di Londra hanno realizzato un nuovo device chiamato Kissenger. Si tratta di un dispositivo che imita un vero bacio utilizzando svariati sensori di pressione. 

Segue lo stesso principio anche MUA, della startup cinese Siweifushe, una sorta di accessorio da attaccare allo smartphone con la presenza di una bocca in silicone in grado di replicare la pressione, il movimento e la temperatura delle labbra dell'utente.

Per poter mandare baci al partner, gli utenti devono scaricare un'app sul proprio cellulare e collegare il gadget al telefono. Una volta che il proprio dispositivo è associato a quello del proprio partner nell'app, le coppie possono avviare una videochiamata e mandarsi reciprocamente "repliche" dei loro baci.

Oltre al movimento, le labbra in silicone si riscaldano, dando così l'effetto di un bacio vero; riportando anche il classico rumore smack. 

**Esistono 8 tipi di baci: quanti ne avete provati?**

Per il momento si tratta di baci regolari, sulla guancia o sulla bocca, poiché non è ancora disponibile una simulazione con la lingua per un'esperienza più "immersiva". 

Questi kissing device sono stati creati e presentati al mercato come un modo per consentire alle coppie che hanno una relazione a distanza di condividere una certa intimità fisica.

E non appena la notizia è arrivata su internet, ha ovviamente fatto il giro del mondo. Sui social c'è chi ha descritto questi dispositivi come intriganti, mentre altri hanno definito il dispositivo volgare e inquietante.

E voi, cosa ne pensate? 

© Riproduzione riservata

bacirelazioni Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Taylor Swift ha scelto le sue damigelle! Riuscite a indovinare chi sono?

  • Esistono 8 tipi di baci: quanti ne avete provati?

  • Paola Iezzi goes Pink... with Pinko!

  • Calendari dell’Avvento Beauty 2025: i migliori make-up, skincare e profumi da non perdere

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata