GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Smart working: lavorare da casa riduce lo stress (ma solo se si ha una certa personalità)

Smart working: lavorare da casa riduce lo stress (ma solo se si ha una certa personalità)

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 31 Marzo 2020
smart working lavorare da casa computercomputer amazon prime day
Lavorare da casa è davvero meno stressante che andare in ufficio tutti i giorni? Per alcuni sì, ma non per tutti. Ecco la risposta scientifica

Lavorare da casa riduce lo stress? O lo aumenta?

C'è chi in smart working si trova a suo agio, e si scopre super produttivo, e chi invece fatica a trovare la motivazione e a organizzarsi, aumentando così la pressione delle cose da fare che si accumulano.

**Le migliori app per videochiamate di gruppo (per fare le riunioni coi colleghi)**

Non sempre è facile comprendere quanta tenacia, organizzazione e metodo servano per rimanere concentrati con tutte le tentazioni che ci sono intorno, fuori dall'ufficio.

C'è chi si distrae troppo facilmente, chi non è abituato a gestire il proprio tempo e chi invece quel tempo lo passa a scorrere la news feed di Facebook.

**Smart working: 5 regole da seguire quando si lavora da casa (su consiglio dei freelance)**

D'altro canto però lavorare da casa permette di essere più flessibili, e di gestire al meglio la propria vita personale e professionale. 

Dunque, per tornare al punto iniziale: lo smart working riduce lo stress?

La risposta arriva da uno studio scientifico.

(Continua sotto la foto) 

ragazza computer mac

Tutto dipende dalla propria personalità

Secondo uno studio condotto a fine 2018 della Baylor University, lavorare da casa non è da tutti; anzi è un metodo adatto quasi esclusivamente per coloro che hanno determinate personalità.

I ricercatori hanno scoperto che i dipendenti più adatti a lavorare da casa erano quelli che avevano autonomia, capacità di lavorare bene in modo indipendente, e anche una certa stabilità emotiva.

Esaminando l'operato di oltre 400 lavoratori, i ricercatori hanno misurato i livelli di tensione di ciascuna persona (analizzati sotto forma di stanchezza e insoddisfazione), ma anche autonomia e stabilità emotiva sul lavoro.

Hanno concluso che coloro che avevano ottenuto i punteggi più alti in queste ultime due caratteristiche avevano anche maggiori probabilità di avere successo in posizioni di lavoro remote.

**Come attirare energia positiva in casa (e cacciare quella negativa)**

donna computer

Smart working: più o meno stress?

Lo studio è arrivato alla conclusione che lavorare da casa, per le persone giuste, può aumentare la produttività e ridurre lo stress.

Le persone che lavorano da casa sono facilitate a mangiare in modo sano e a trovare un miglior equilibrio tra lavoro e vita privata. Di conseguenza, mangiare più sano e avere più tempo da trascorrere con la famiglia e gli amici può aiutare a sentirsi meno stressati, il che renderà una giornata lavorativa più felice e produttiva.

Un altro studio, risalente al 2011 e condotto da Staples, ha messo in luce come i dipendenti che lavoravano da casa avevano riportato un livello di stress inferiore del 25% rispetto a chi si recava in ufficio quotidianamente.

© Riproduzione riservata

lavoropsicologiastress emotivo
  • IN ARRIVO

  • Sapete parlare in corsivo? (Se non avete ancora capito cosa significa o come si fa, ecco la risposta)

  • Stanchi di lavorare, non vedete l’ora che arrivino le ferie? Ecco come non perdere la concentrazione a lavoro

  • La crema viso colorata con SPF è la migliore alternativa al fondotinta. Ecco perché

  • I gelati confezionati più buoni dell'estate 2022

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva