GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco quanto è costata l’incoronazione di re Carlo

Ecco quanto è costata l'incoronazione di re Carlo

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 22 Novembre 2024
re carlo herore carlo
L’incoronazione di re Carlo ha suscitato diverse polemiche per i costi sostenuti: ecco quanti soldi sono stati spesi per l'evento

L'incoronazione di re Carlo, celebrata lo scorso maggio, è stata un evento storico che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo.

Ma dietro la cerimonia solenne e i festeggiamenti, c'è una domanda che molti si sono posti: quanto è costata realmente questa incoronazione?

**Re Carlo e il principe William sono accusati di guadagnare milioni da servizi destinati alla comunità**

Quanto è costata l'incoronazione di re Carlo

Secondo i bilanci ufficiali, riportanti oggi dalla stampa britannica, il costo complessivo dell'incoronazione di re Carlo è stato di 72 milioni di sterline (circa 90 milioni di euro). Di questi, 50 milioni di sterline sono stati spersi dal ministero per la Cultura britannico per organizzare l'evento, mentre i rimanenti 22 milioni sono stati utilizzati per coprire i costi di sicurezza. 

Tali numeri hanno scatenato forti critiche nel Paese d'Oltremanica, soprattutto in un periodo di crisi del costo della vita; con un sondaggio che ha rivelato che il 52 per cento dei britannici riteneva che la cerimonia non dovesse essere finanziata dai contribuenti.

Il governo del Regno Unito ha però difeso i costi dell'evento, sottolineando che si trattava di una celebrazione unica, seguita da circa due miliardi di spettatori in 125 paesi.

Certamente si parla di un importo che potrebbe sembrare esorbitante, ma che è stato inferiore rispetto alle stime iniziali che parlavano di oltre 100 milioni di sterline. Per fare un confronto, tale cifra è meno della metà dei 162 milioni di sterline spesi per il funerale della regina Elisabetta II nel 2022.

Inoltre, in linea con le preoccupazioni pubbliche, la cerimonia di re Carlo è stata "ridotta" rispetto a quella di sua madre nel 1953, con circa 2.300 ospiti a Westminster Abbey rispetto ai più di 8.000 dell'incoronazione della regina Elisabetta.

Non c'è dubbio che l'evento abbia avuto un impatto ben oltre le sue cifre, nonostante il costo elevato. Insomma, se si tratti di una spesa giustificata o meno, resta una questione di opinioni. 

 

© Riproduzione riservata

re carloroyals family Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Cosa sappiamo sull'incontro tra il principe Harry e re Carlo, che fa sperare (finalmente) in una riconciliazione

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata