6 cose da sapere sui Grammy (per far finta di averli visti)


I momenti topici dei Grammy Awards 2025
(Continua sotto la foto)

1. Beyoncé vince finalmente l'Album of the Year
La regina della musica pop ha finalmente conquistato l'ambito Grammy per l'Album of the Year, un premio che le era sfuggito più volte in passato.
Dopo anni di successi e nomination, Beyoncé ha infatti ricevuto il riconoscimento con il suo album country Cowboy Carter, facendo storia come la prima donna di colore a vincere anche il Grammy come miglior album country.
L’emozione sul suo viso, unita a un'esplosione di gioia e incredulità, era palpabile.
«Mi sento molto onorata», ha dichiarato la cantante visibilmente emozionata, accompagnata sul palco dalla sua figlia Blue Ivy.
2. Taylor Swift e Billie Eilish completamente snobbate
Taylor Swift e Billie Eilish sono quasi state snobbate alla cerimonia dei Grammy Awards di quest'anno.
Nonostante le loro nomination, entrambe sono tornate a casa senza neanche un solo trofeo.
Taylor era candidata, tra le altre cose, per Album of the Year, Record of the Year e Song of the Year, ma la fortuna non è stata dalla sua parte.
La stessa sorte è toccata a Billie Eilish, che pur essendo una delle artiste più nominata della serata, non si è aggiudicata nessun premio.
Mentre gli altri vincitori sono stati accolti con entusiasmo, il silenzio che ha seguito il nome di Taylor e Billie è stato difficile da ignorare. Forse i Grammy Awards 2025 hanno deciso di puntare su nuovi talenti? O questa è la dimostrazione che anche le leggende viventi, talvolta, devono fare i conti con la concorrenza?
3. Lady Gaga e il suo discorso ai Grammy Awards a favore della comunità LGBT
Un altro momento che ha toccato i cuori di molti spettatori è stato il discorso di Lady Gaga durante la cerimonia.
Quando ha ricevuto il Grammy per la miglior performance pop in duo/gruppo, con Bruno Mars, la popstar non si è limitata a ringraziare i colleghi e la sua famiglia.
«Le persone trans non sono invisibili. La comunità queer merita di essere ascoltata» ha dichiarato con forza la cantante, aggiungendo che la comunità queer merita amore e sostegno. In un periodo delicato, dove i diritti LGBTQ+ sono sotto attacco in molte parti del mondo, compreso negli Stati Uniti, le parole di Lady Gaga sono suonate come un grido di speranza e solidarietà.
Un atto di coraggio che ha fatto sentire il suo sostegno, non solo alla sua comunità, ma a tutte le persone che lottano per i propri diritti.
«La musica è amore», ha concluso la cantante, un messaggio che ha risuonato in modo potente durante la serata.

4. Il tributo di Taylor Swift a Travis Kelce
5. Kanye West e Bianca Censori cacciati dai Grammy Awards dopo il red carpet
La coppia più discussa della serata? Sicuramente Kanye West e sua moglie Bianca Censori.
I due, noti per il loro comportamento eccentrico, sono stati protagonisti di un episodio che ha attirato l'attenzione di tutti.
Dopo essersi presentati sul red carpet con un look particolarmente controverso, che ha fatto parlare per la sua audacia (Bianca ha indossato un vestito completamente trasparente), sono stati letteralmente cacciati dalla cerimonia.
Fonti vicine alla coppia hanno rivelato che non erano nemmeno invitati ufficialmente.
Un insider ha dichiarato: «Non gli importa che lo abbiano cacciato. È venuto solo per farsi fotografare». Dopo il red carpet, infatti, i due hanno lasciato l'arena per proseguire con una festa privata.
Un altro episodio che ha messo in luce la personalità fuori dalle righe del rapper, ma anche la sua capacità di restare sempre al centro dell’attenzione.
6. Kanye West segue Taylor Swift su Instagram (e smette poche ore dopo)
Oltre all'eccentrica apparizione sul red carpet, Kanye West ha fatto parlare di sé anche per un altro gesto, che ha suscitato parecchie reazioni online.
Prima della cerimonia dei Grammy Awards, il rapper ha deciso di rinnovare il suo account Instagram, cancellando tutti i follow verso altri profili e seguendo solo esclusivamente il profilo di Taylor Swift.
Un'azione che ha subito catturato l'attenzione dei fan, soprattutto considerando la lunga e turbolenta storia tra i due.
Il gesto non è passato inosservato, e Kanye ha voluto sottolinearlo anche su X (ex Twitter), dove ha condiviso uno screenshot del suo account IG, un chiaro invito a tenere gli occhi puntati su di lui.
Solo poche ore dopo, però, il rapper ha smesso di seguire Taylor Swift, lasciando i suoi follower a chiedersi cosa fosse successo.
Che si tratti di una mossa provocatoria o di una semplice strategia per attirare l'attenzione, questo è sicuramente un altro esempio in cui Kanye West ha giocato con la sua immagine pubblica.
© Riproduzione riservata