GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Beauty
  • Moda
  • People

  • Beauty
  • Moda
  • People

Grazia

Drusilla Foer, 5 cose che non sapevate sulla co-conduttrice di Sanremo

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 3 Febbraio 2022
drusilla foer hero grandedrusilla foer hero
Affascinante personaggio e artista dalle mille sfaccettature, ecco l'identikit e tutte le curiosità da sapere su Drusilla Foer, co-conduttrice di Sanremo 2022

Questa sera, sul palco dell'Ariston, ad affiancare Amadeus per la conduzione della terza serata di Sanremo ci sarà Drusilla Foer. 

Drusilla è una delle cinque artiste donne scelte dalla Rai per la co-conduzione del Festival.

Il suo nome e le sue performance erano conosciute da pochi, ma da quando è stato dato l'annuncio della sua presenza a Sanremo 2022, l'interesse sul suo conto è schizzato alle stelle. 

Cantante, attrice, autrice, pittrice, sceneggiatrice, ecco chi è, cos'ha fatto in passato e tutte le curiosità sul conto di Drusilla Foer. 

**8 cose da sapere su Sanremo 2022**

**10 momenti indimenticabili della storia di Sanremo: ve li ricordate tutti?**

Drusilla Foer: l'identikit della co-conduttrice di Sanremo 2022

(Continua sotto la foto)

Drusilla Foer sanremo

Chi è Drusilla Foer 

Originaria di Firenze e nata in una famiglia privilegiata, ha ricevuto «un'educazione antiborghese che tende all'essere liberi», come lei stessa ha  scritto sul suo sito web. 

Drusilla racconta anche di essere cresciuta a Cuba, in mezzo alle star che affollavano lo studio da diplomatico del padre, e di aver viaggiato in lungo e in largo tra le strade di Parigi, Chicago, Bruxelles, Madrid,
Viareggio e New York. 

È proprio nella grande mela Drusilla aprii un negozio di usato, il Second Hand Dru, che divenne in poco tempo un «punto di ritrovo di artisti, pensatori, rock star e persone semplicemente speciali».

Sposata prima con un uomo texano - definito più volte da lei «orrendo» - che e poi con il belga Hervé Foer, discendente della prestigiosa famiglia Dufur, è ora vedova e single.

A farle compagnia però c'è Ornella, la sua domestica, che Dursilla stessa definisce «figura centrale della mia vita. A lei devo tutta la solidità che posseggo».

Com'è nata la persona di Drusilla

In un'intervista con Tirreno, l'artista ha raccontato com'è nato il personaggio di Drusilla: «Quando ho scoperto un personaggio così chiaro, così libero, ho pensato che tutti dovessero conoscerla e ho spinto la signora a farsi più visibile. Ammetto che vorrei essere come lei». 

Viene anche svelata l'origine del nome d'arte, nato in seguito a una notte di passione avvenuta fra i suoi nonni su una storica barca di famiglia; chiamata appunto Drusilla. 

View this post on Instagram

A post shared by Drusilla Foer (@drusillafoer)

La carriera di Drusilla Foer 

Il personaggio di Drusilla è diventato famoso anni fa sul web, principalmente su Youtube, grazie a video eleganti e travolgenti performance. 

Dopo il successo in rete, Drusilla passa dal piccolissimo schermo del telefono al piccolo schermo della tv. 

Nel 2012  la Foer ha partecipato al programma Show Must Go Off di Serena Dandini su La7. Ha preso poi parte a Strafactor, lo show di XFactor che porta sul palco particolari talenti, in cui era giudice, a #CR4 La Repubblica delle Donne di Piero Chiambretti, ed è stata più volte ospite del Maurizio Costanzo Show.

Dalla televisione al cinema (dove Drusilla ha ottenuto un ruolo nel film di Ferzan Ozpetek Magnifica presenza) al teatro (dove è stata protagonista degli spettacoli Venere Nemica e Eleganzissima).

Drusilla Foer è diventata anche una vera e propria icona beauty e di stile: non solo il suo modo di vestire è raffinato e incarna il suo essere nobildonna, ma e in ogni performance riesce ad abbinare eleganza, misuratezza e buonsenso. 

La sua partecipazione a Sanremo 

Drusilla è una delle cinque co-conduttrici del Festival di Sanremo 2022. E per lei questo è un sogno che si avvera. 

Nel 2017, in tempi non sospetti, Drusilla aveva infatti raccontato: «Farei volentieri la valletta a Sanremo, adorerei».

La sua partecipazione al Festival ha creato però non poche divisione tra il pubblico più conservatore di Rai 1. 

«So di essere un personaggio poco tranquillizzante - ha raccontato Drusilla al Corriere della Sera - Ma Amadeus mi ha chiesto “ti va di venire?”. Chiaro che, alla mia età, con un piede nella bara, ho detto subito sì». 

**Sanremo 2022: i look e gli abiti della 72esima edizione del Festival**

Drusilla Foer

Perché è importante la presenza di Drusilla a Sanremo 

Drusilla, con la sua ironica e accogliente eleganza, il suo spirito libero e il suo pensare fuori dagli stereotipi, salirà sul palco dell'Ariston a fianco di Amadeus per la terza serata di Sanremo. 

Questo è, per la storia del Festival, e per la nostra storia culturale, un momento di fondamentale importanza. 

Drusilla infatti è un'artista senza etichette, la cui presenza a Saremo 2022 rivoluzionerà il mondo dell'arte italiana. 

Non solo Sanremo farà uso della persona, della sagacia e dell'intelligenza di Drusilla per compiere un passo in avanti e abbracciare l’inclusività (tematica di cui Drusilla spesso parla sui suoi profili social), ma la sua presenza stessa al Festival è l'emblema di come ci siano tanti, diversi, fantastici modi di essere artista. 

© Riproduzione riservata

drusilla foerFestival di SanremoSanremo Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Sanremo 2022: i look delle co-conduttrici (secondo noi)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata