GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci buoni propositi per l’anno nuovo

Dieci buoni propositi per l'anno nuovo

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 2 Gennaio 2017
cover dieci buoni propositi anno nuovo desktopcover dieci buoni propositi anno nuovo mobile

Dalla dieta ai risparmi: dieci buoni propositi da cui prendere spunto per il nuovo anno

Anno nuovo, vita nuova. Non c'è niente di più banale e di meno vero che questo vecchio proverbio. Questo è il periodo in cui si fa un bilancio di quelli che sono stati i dodici mesi precedenti e si scrivono tanti buoni propositi per quelli che verranno.

L'ottimismo fa parte della natura umana, anche se puntualmente ci si ritrova il dicembre successivo senza che si sia raggiunto nessuno dei piccoli obiettivi che ci si era posti.

Ora, però, è tempo di cambiare e di fare in modo di raggiungere i nostri traguardi. Come? Con dieci buoni propositi non impossibili e i consigli per rispettarli.

Sfogliate la gallery e tenetevi pronti per la vostra nuova vita.

Dieci buoni propositi per l’anno nuovo

  • lena-dunham-girls-season2-hbo-tv-series Mangiare sano Dopo le abbuffate natalizie il primo pensiero non può che essere dedicato al recupero della forma fisica. È da qui che parte il conto alla rovescia in vista dell'estate ed è questo il momento per sfruttare il fatto che la nostra pancia aventoli bandiera bianca. Ma non esagerate con le rinunce. Più si mangia, più lo stomaco si allarga e, di conseguenza, più fame si ha. Cominciate a ridurre le quantità gradualmente. Solo allora potrete mettere in atto il primo e sempre troppo bistrattato buon proposito: seguire un'alimentazione equilibrata ed evitare le diete dell'ultimo minuto.
  • cover sport da fare aperto mobile Fare sport Non basta mangiare bene per restare in forma. Il nostro organismo ha bisogno di movimento per tenere sveglio il metabolismo. Per non parlare di tonicità muscolare ed elasticità della pelle, strettamente legati all'attività fisica. Se siete già delle sportive buon per voi. In caso contrario, per una volta usate la carta di credito per una buona causa: comprare delle scarpe da ginnastica.
  • Colazione da Tiffany Svegliarsi presto «Il mattino ha l'oro in bocca» è forse uno dei proverbi più antipatici della storia, perché non c'è niente di più vero, ma al tempo stesso più difficile. Non prendiamoci in giro. Svegliarsi presto è un gran sacrificio e c'è chi nel farlo potrebbe trasformarsi in un serial killer, almeno all'inizio. La cosa positiva, però, è che, dopo averlo fatto e aver scoperto tutto quello che si può fare in quelle ore, non vorrete più tornare indietro (weekend esclusi). Mettetevi alla prova per un mese. Magari quello di febbraio, che ha solo 28 giorni, per iniziare.
  • bridget jones depressa Non procrastinare È facile decidere di rimandare qualcosa da fare, quando si è presi da mille impegni. Ancora più facile quando non si ha proprio nulla da fare e si vuole solo rimanere sdraiati a pelle d'orso sul divano. Risultato: le cose da fare si sommano e si accumulano. Prendete il calendario e segnate l'1 gennaio come il primo giorno in cui proverete a non procrastinare più niente. Almeno per un mese. Meglio approfittare dell'entusiasmo dell'anno nuovo che rimandare, appunto.
  • 3_scuse_lavoro Ottimizzare il tempo Se il vostro obiettivo di quest'anno è essere più produttivi e concentrati sul lavoro, non rimpinzatevi di caffè, ginseng o altre sostanze che vi faranno solo venire l'insonnia. Provate invece a rimanere focalizzati per un breve lasso di tempo (25 minuti), senza distrazioni. E a ripetere l'operazione dopo una pausa di cinque minuti. Questa è la tecnica del pomodoro, che prende spunto dai timer della cucina, ma è tra le più apprezzate e utilizzate quando si parla di time management. Se volete diventare delle vere macchine da guerra, puntate alle 12 sessioni al giorno. E nessuno vi fermerà più.

  • Risparmiare Ogni anno ci si ritrova a fare bilanci di quelli che sono stati i dodici mesi precedenti, anche dal punto di vista economico. Che abbiate trovato un lavoro più soddisfacente, con stipendio più alto o siate ancora impantanate nel vostro vecchio impiego o, peggio, siate ancora alla ricerca di un modo per portare a casa la pagnotta, il risultato non cambia: anche quest'anno non siete riuscite a mettere niente da parte. Non importa il perché, conta quello che farete nei dodici mesi a venire. Volete risparmiare senza troppa fatica? Provate la sfida delle 52 settimane. Si inizia con 1 euro la prima settimana, 2 la seconda, 3 la terza e così via. In questo modo vi ritroverete alla fine del prossimo anno con un gruzzolo di 1378 euro.
  • viaggio zaino in spalla Viaggiare di più Se riuscite a vincere la sfida delle 52 settimane, vi ritroverete con un bel gruzzoletto da spendere per una vacanza più che dignitosa o per più weekend sparsi durante l'anno. Viaggiare è il miglior modo per sfruttare i soldi messi da parte, aprire la mente e scoprire nuovi luoghi, nuove culture e modi di vivere. 
  • carrie bradshaw armadio Liberarsi del superfluo È forse la cosa più difficile da fare, non solo per la pigrizia di dover ribaltare l'armadio, ma per il doloroso sacrificio di oggetti che sono piezz'e core, per dirlo alla napoletana. Magliette improbabili comprate durante le vacanze, souvenir di viaggi con le amiche o gadget inutili a cui è legato un aneddoto che vi fa sorridere. Capiamo benissimo, ma arriva un momento in cui bisogna dire basta al romanticismo dei bei tempi che furono e guardare avanti, pronte ad accumulare un'altra serie di inutili, ma importantissimi ricordi.
  • inglourious-basterds-reading-book-libro-leggere-melanie-laurent Leggere di più Per Natale c'è solo un regalo che si ripete anno dopo anno, insieme a sciarpe e guanti: i libri. Ognuno di noi ne avrà ricevuto almeno uno. Partite da quello, anche se non è il vostro genere. Anzi, soprattutto se non è il vostro genere. Sfidatevi a leggere di più, non solo libri, ma anche giornali, fumetti, riviste. Aprite la mente a nuovi scenari, nuove prospettive e punti di vista.
  • il tempo delle mele cuffie Imparare qualcosa di nuovo Prendete l'agenda e fissate la data in cui volete mettervi alla prova con una nuova attività. Potete iscrivervi a un corso di ballo o di taglio e cucito (che non fa mai male) oppure potete decidere di imparare una nuova lingua o rinfrescare quella che sapete già. Per esempio potreste rispolverare il vostro inglese in vista del viaggio che farete con i soldi che avrete risparmiato. E non serve neanche spendere una fortuna per farlo, basta un'app. 
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

buoni propositi Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Il principe William vuole cacciare il principe Andrea dalla monarchia

  • 5 buoni propositi fashion per il 2025 per uno stile e uno shopping più consapevole

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata