GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci cose da fare appena svegli per vivere meglio

Dieci cose da fare appena svegli per vivere meglio

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 25 Novembre 2016
cover dieci cose fare al mattino desktopcover dieci cose fare al mattino mobile

Dall'esercizio fisico al pensiero positivo: dieci cose da fare appena svegli al mattino per cominciare bene la giornata, vivere meglio ed essere più felici

Il mattino ha l'oro in bocca. Sembra banale, ma è la verità. Cominciare bene e presto la giornata è fondamentale per accrescere l'autostima e vivere meglio. 

In genere il suono della sveglia ci dà sui nervi e il più delle volte vorremmo semplicemente ignorarla e girarci dall'altra parte. Niente di più sbagliato. Alzarsi subito e con grinta è il modo migliore per avere successo e stare bene con se stessi. È tutta una questione di abitudini, quelle che vi porteranno a ottimizzare i tempi e a migliorare il vostro umore.

Non ci credete? Sfogliate la gallery e provate a mettere in pratica i nostri consigli.


Dieci buone abitudini da prendere al mattino

  • lorelai luke bar caffe 1. Creare una routine Il primo passo è ammettere di aver bisogno di un cambiamento. Trovare la propria routine ideale non è semplice: è il risultato di una serie di piccole abitudini da personalizzare a seconda del proprio stile di vita. Non abbiamo la pretesa di stabilire che quelle che consigliamo qui siano le mosse giuste per tutti. Ma diamo dei suggerimenti universali. Avere una routine consolidata significa compiere ogni giorno un rituale che sia solo vostro e che vi aiuti ad affrontare la giornata nel migliore dei modi. Il trucco è scoprire quali sono i gesti più utili per ognuno.

  • blair gossip girl letto 2. Seguire il ritmo naturale del giorno Una delle abitudini più comuni è quella di dormire sigillando le finestre e ogni possibile fonte di luce. In questo modo dormiremo sicuramente di più, ma non è detto che sia meglio. Anzi. Per svegliarsi in modo naturale e senza shock sarebbe bene lasciare qualche spiraglio in modo che il sole passi attraverso le finestre per comunicare al nostro orologio biologico che un nuovo giorno è iniziato. 
  • new girl cece jess 3. Sistemare le finestre rotte Ovviamente in senso metaforico, riprendendo la Teoria delle finestre rotte di Wilson e Kelling. Probabilmente quando vi svegliate al mattino avete sul groppone tutta una serie di piccole cose che aumentano il livello di stress: il letto da rifare, la cucina con le stoviglie della sera prima da sistemare, la spazzatura da buttare, i vestiti da lavare sono tutti dettagli che sembrano inutili, ma che vi circondano fin da quando aprite gli occhi e rimangono lì ad aspettarvi quando tornate la sera, spesso accumulandosi. Bastano pochi minuti per mettere a posto evitando così di doversi trascinare il pensiero di dover mettere in ordine per il resto della giornata.
  • cate blanchett beve acqua 4. Bere acqua calda e limone Sono sempre di più le persone che si convertono a questa buona abitudine. Iniziate con il succo di mezzo limone (e volendo un cucchiaino di miele) e aumentate fino a un limone intero in un bicchiere d'acqua tiepida. Vi aiuterà a svegliarvi più in fretta, a reidratarvi dopo la notte, a ridurre il senso di fame, a stimolare l'apparato digerente e ad apportare vitamine. Nel giro di poco tempo non ne potrete più fare a meno.
  • jessica jones pensa specchio 5. Cacciare i pensieri negativi Diversi studi hanno dimostrato come i pensieri negativi influiscano sul cervello e l'autostima. Spesso sono automatici, succede a tutti. Quello che dovreste fare è imparare a riconoscerli e controllarli, evitando che vi buttino giù di morale. La maggior parte dei pensieri negativi hanno basi irrazionali. Ecco perché sarebbe bene concedersi qualche minuto al mattino per focalizzarli e annientarli con la ragione e la lucidità. 
  • katherine heigl cena 6. Concentrarsi sui pensieri positivi Una volta cacciati quelli negativi, sarà il momento di trovare qualcosa di cui andare fieri. Provate a scavare dentro di voi per trovare ogni giorno almeno tre cose per cui essere grati e ditele ad alta voce. Secondo uno studio della Stanford University con questo procedimento migliorano l'autostima e il modo di rapportarsi agli altri. 
  • jessica alba letto 7. Pianificare gli obiettivi Il lunedì è il giorno adatto per pianificare il lavoro dell’intera settimana. Tutti gli altri giorni sono perfetti per verificare che la tabella di marcia sia rispettata e stabilire la strategia da seguire passo dopo passo. Davanti al caffè o prima della colazione, una persona di successo pianifica i propri obiettivi e stabilisce le mosse successive.
  • carrie bradshaw pensa 8. Gestire il proprio tempo Strettamente legato al punto precedente è l'organizzazione del proprio tempo. La vostra giornata è fatta da 24 ore come quella di qualunque altro essere vivente, basta avere un piano di azione. Ma non solo: all'interno di questo piano è importante riuscire a ritagliarsi dei momenti per staccare la spina e rimanere con se stessi. Un momento che non può essere lasciato al caso, ma va previsto e ritagliato nella tua giornata. Ritagliatevi qualche minuto per pianificare la vostra agenda includendo qua e là sprazzi di tempo che siano solo vostri.
  • cover sport da fare aperto mobile 9. Curare il proprio aspetto Prendersi cura di sé vuol dire anche fare attività fisica di prima mattina per mantenersi in forma e aumentare il livello di serotonina, che migliora l'umore e favorisce la concentrazione. Ma non finisce qui: diversi studi hanno dimostrato che anche l'abbigliamento influisce sul livello di autostima e sull'effetto che esercitiamo sugli altri. L'idea di fondo è quella che ci si dovrebbe vestire ogni giorno per il lavoro che vorremmo e non per quello che abbiamo. Si tratta di un pensiero aspirazionale che aiuta a puntare in alto e a raggiungere i propri obiettivi.
  • hermione legge 10. Imparare qualcosa Al mattino in nostro cervello è più riposato e ricettivo. Motivo per cui conviene sempre che al lavoro svolgiate sempre prima le mansioni più complicate, lasciando per la seconda parte della giornata quelle più semplici. Ancora prima però potete sfruttare il tempo a disposizione in metropolitana o al bar per aprire la mente. Invece di guardare gli ultimi aggiornamenti su Instagram, provate a leggere il giornale, a studiare una lingua o applicarvi in qualcosa di nuovo che vi stimoli.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

routine benessere quotidiano Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Questi sono i quattro segni zodiacali più fotogenici

  • Olio 31, tutti i benefici per la tua bellezza

  • 5 serie tv da vedere d'un fiato questo weekend

  • Ponte del 2 giugno: cosa mettere in valigia per il primo "long weekend" d’estate 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva