GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le star (donne) chiedono alle riviste di non ritoccarle

Le star (donne) chiedono alle riviste di non ritoccarle

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 18 Settembre 2017
cover segreti stile bellezza emily ratajkowski desktopcover segreti stile bellezza emily ratajkowski

Emily Ratajkoski risveglia la polemica delle star contro l'uso di Photoshop che riviste e brand fanno d'abitudine sulle loro foto

Emily Ratajkoski è solo l'ultima tra le star che si sono scagliate contro l'uso (e abuso) di Photoshop sulle copertine dei magazine.

La modella se l'è presa con Madame Figaro, che ha ritoccato la sua foto di copertina dell'ultimo numero, riducendole seno e labbra.

(Continua sotto la foto)

emrata photoshop

Emrata non ha gradito, ha postato su Instagram le due foto e ha detto cosa pensa, risvegliando una polemica che da qualche anno riguarda star, modelle, attrici e cantanti che si ritrovano con i lineamenti stravolti a causa della mano pesante di qualche grafico.

Ecco il suo post:

Everyone is uniquely beautiful in their own ways. We all have insecurities about the things that make us different from a typical ideal of beauty. I, like so many of us, try every day to work past those insecurities. I was extremely disappointed to see my lips and breasts altered in photoshop on this cover. I hope the fashion industry will finally learn to stop trying to stifle the things that make us unique and instead begin to celebrate individuality.

Un post condiviso da Emily Ratajkowski (@emrata) in data: 15 Set 2017 alle ore 08:12 PDT

La presa di posizione di Emily Ratajkowski

«Tutti siamo belli in modo unico, ognuno a suo modo», ha scritto Emrata.

«E abbiamo tutti delle insicurezze su quelle cose che ci rendono diversi dall'ideale titpico di bellezza. Io, come molti altri, cerco di superare giorno dopo giorno le mie.

Sono rimasta molto delusa di vedere le mie labbra e il mio seno modificati con Photoshop su questa cover.

Spero che il mondo della moda impari presto a smettere di reprimere ciò che ci rende unici e cominci, invece, a esaltare l'individualità».

Had a new shoot come out today and was shocked when I found my 19 year old hips and torso quite manipulated. These are the things that make women self conscious, that create the unrealistic ideals of beauty that we have. Anyone who knows who I am knows I stand for honest and pure self love. So I took it upon myself to release the real pic (right side) and I love it???????? Thank you @modelistemagazine for pulling down the images and fixing this retouch issue.

Un post condiviso da Zendaya (@zendaya) in data: 20 Ott 2015 alle ore 19:49 PDT

I precedenti: Zendaya

L'attrice e cantante si è trovata nella stessa situazione un paio di anni fa.

Ecco come ha reagito:

«Oggi doveva uscire un servizio fotografico e sono rimasta scioccata quando ho visto i miei fianchi e il mio busto da 19enne così manipolati.

Queste sono cose che intaccano l'autostima delle donne, che creano un ideale irrealistico di bellezza.

Chiunque mi conosce sa che sono per l'onestà e per l'amore verso se stessi.

Così ho deciso di pubblicare la vera foto, che adoro.

Grazie Modeliste Magazine per aver rimosso le immagini e sistemato questa questione».

So...You know me. I'm not one to be quiet about a magazine cover. I always celebrate it when a respected publication invites me to grace their pages. It's an honor. And a privilege. And ADWEEK is no exception. I love ADWEEK. It's a publication I appreciate. And learn from. I've long followed them on Twitter. And when they invited me to do a cover, I was excited and thrilled. And the truth is, I'm still excited. I'm proud of the article. And I like some of the inside images a great deal. But, I have to be honest...I was taken aback by the cover. Look, I'm no stranger to Photoshopping. It happens a lot. In a way, we have become a society of picture adjusters - who doesn't love a filter?!? And I don't always take these adjustments to task but I have had the opportunity to address the impact of my altered image in the past and I think it's a valuable conversation. Yesterday, however, I just felt weary. It felt strange to look at a picture of myself that is so different from what I look like when I look in the mirror. It's an unfortunate feeling. That being said. You all have been very kind and supportive. Also, as I've said, I'm very proud of the article. There are a few things we discussed in the interview that were left out. Things that are important to me (like: the importance of strong professional support and my awesome professional team) and I've been thinking about how to discuss those things with anyone who is interested, in an alternate forum. But until then...Grab this week's ADWEEK. Read it. I hope you enjoy it. And thank you for being patient with me while I figured out how to post this in a way that felt both celebratory and honest. XOXOXOX

Un post condiviso da Kerry Washington (@kerrywashington) in data: 5 Apr 2016 alle ore 14:46 PDT

Il caso di Kerry Washington

«Mi conoscete, non sono una che sta calma quando le fanno una copertina.

Ho sempre festeggiato quando una pubblicazione rispettabile mi invita a far parte delle loro pagine. È un onore e un privilegio. E AdWeek non fa eccezione. 

Amo AdWeek, è una rivista che apprezzo, da cui ho imparato. Per lungo tempo li ho seguiti su Twitter e quando mi hanno invitato a fare una cover ero emozionatissima. E la verità è che lo sono ancora.

Sono fiera di quest'articolo e mi piacciono alcune delle immagini all'interno.

Ma devo essere onesta, sono rimasta sorpresa dalla copertina.

Non sono estranea a Photoshop, succede spesso. In un certo senso siamo diventati una società di ritoccatori (chi non ama i filtri?).

Non mi preoccupo spesso di queste modifiche, ma ho avuto l'opportunità, in passato, di rendermi conto dell'impatto che le immagini alterate possono avere e credo se ne debba parlare.

Ieri mi sono sentita stanca.

È strano guardare una mia foto che è così diversa da come sembro quando mi guardo allo specchio. È un sentimento contrastante», ha spiegato l'attrice.

lorde photoshop

I precedenti: Lorde

Anche la cantante ha avuto da ridire su alcune sue foto ritoccate.

A sinistra, fa riferimento alla cover di Fashion, una rivista canadese:

«A parte il fatto che sono piuttosto sicura che mi abbiano dato un naso nuovo, mi piace molto questa foto».

A destra, invece, due foto a confronto prese dallo stesso concerto:

«Lo trovo curioso. Due foto di oggi, una talmente editata che la mia pelle sembra perfetta e l'altra reale.

Ricordatevi, i difetti vanno bene».

kate winslet gq

L'ironia di Kate Winslet

Nel 2003 l'edizione britannica di GQ subì un grosso colpo quando sia la star che il pubblico criticarono l'eccessivo ritocco della sua figura per la foto di copertina.

Stando a quanto riportato dalla BBC in quell'occasione l'attrice avrebbe così commentato:

«Ho una polaroid che il fotografo mi ha dato il giorno dello shooting.

Posso dirvi che hanno ridotto la misura delle mie gambe di almeno un terzo.

Io sono totalmente a mio agio col mio corpo, anche se per il mio portafogli va bene il modo in cui mi hanno modificato».

Wow @itsashbenzo I couldn't agree more. Very cool concept as always. But aren't we attractive enough women as we are? Why can't we just look like us. Once.

Un post condiviso da Troian Bellisario (@sleepinthegardn) in data: 12 Dic 2013 alle ore 06:41 PST

La verità di Pretty Little Liars

Dopo aver visto la foto di promozione della quarta stagione della serie, nel 2013, Ashley Benson è ricorsa a Instagram per manifestare il suo disappunto per l'uso eccessivo di Photoshop:

«Ho visto questa in giro e spero non sia il poster.

Le nostre facce qui sono di 4 anni fa e sembriamo ridicole.

Decisamente troppo ritoccate. Tutte abbiamo dei difetti, nessuno appare così!».

All'attrice ha fatto eco la collega Troian Bellisario:

«Non potrei essere più d'accordo. Un bel concept come al solito, ma non eravamo abbastanza attraenti così come siamo?

Perché non possiamo apparire come siamo. Per una volta»

L'approccio di Kim Kardashian

Del tutto diversa la reazione della reality star quando in rete sono comparse le vere foto del servizio fotografico realizzato per Complex.

Sul suo sito Kim ha pubblicato le due immagini a confronto con la sua versione:

«E quindi? Ho un po' di cellulite, quale ragazza curvy non ce l'ha?

Quanta gente credete che sia photoshoppata? Succede sempre!

Sono fiera del mio corpo e delle mie curve e il fatto che sia uscita questa foto (l'originale non ritoccata, ndr) è utile affinché si veda che essere sulla copertina di un magazine non significa essere perfetti davvero».

© Riproduzione riservata

emily ratajkowski Scopri altri articoli di Gossip
  • IN ARRIVO

  • Paris Hilton è diventata mamma

  • Flirt Alert: Pete Davidson ed Emily Ratajkowski avvistati a Brooklyn

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva