GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I film da vedere al cinema nel ponte di Pasqua

I film da vedere al cinema nel ponte di Pasqua

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 24 Marzo 2016
cover matrimonio greco desktopcover matrimonio greco mobile

Approfittate del ponte di Pasqua per andare al cinema: ecco i film da vedere, appena usciti o da recuperare finché si è in tempo con la programmazione

Di film da vedere ce ne sono sempre troppi, e il tempo per il cinema non è mai abbastanza, quindi conviene approfittare dei ponti, seppur brevi, per guardare le ultime novità arrivate in sala o rimettersi in pari con i film imperdibili delle settimane precedenti - finché la programmazione lo consente.

Dall'ultimo blockbuster al Disney da non perdere, passando per film verità e i titoli più belli degli Oscar.

Dieci film da vedere al cinema questo weekend.

Cinema a Pasqua

  • BMvsSM_Standoff_27x40_1Sheet_VER2_ITALIA Batman vs Superman: Dawn of Justice Il film è uscito il 23 marzo, attesissimo in tutto il mondo. La trama è quella che si può facilmente immaginare dal titolo: Batman (per la prima volta interpretato da Ben Affleck) e Superman (di nuovo Henry Cavill) si odiano e si sfidano per la supremazia. Tanti effetti speciali e sorprese per gli appassionati del genere. Al pubblico femminile piaceranno soprattutto i due protagonisti, più in forma che mai.
  • Ranieri_Sardelli-1-768×442 La macchinazione Nelle sale da giovedì 24 marzo, il film diretto da David Grieco racconta gli ultimi tre mesi di vita di Pier Paolo Pasolini, interpretato da Massimo Ranieri. Siamo nel 1975, in un'epoca di vigilia di grandi cambiamenti nel panorama italiano, Pasolini sta montando il suo ultimo film, «Salò o le 120 giornate di Sodoma», ed è alle prese con la scrittura di «Petrolio», romanzo di accusa rimasto incompiuto. Il suo lavoro infastidisce non poche persone influenti, a più strati della società, tanto che viene architettato un piano per ucciderlo facendo ricadere la colpa su Pino Pelosi, ragazzo che ha legami con il mondo criminale romano e con cui Pasolini ha una relazione. Consigliato a chi ama il cinema verità - e vuole scoprire una tesi differente sulla morte barbara dello scrittore e regista.
  • cover matrimonio greco mobile Il mio grosso grasso matrimonio greco 2 La famiglia Portokalos torna nei cinema quattordici anni dopo aver battuto tutti i record di incasso per una commedia romantica. La figlia adolescente di Fotoula Portokalos (detta Toula) e Ian Miller, Paris (Elena Kampouris), non sa se restare a Chicago dai genitori o se accettare l'ammissione alla New York University, mentre il matrimonio tra la madre di Toula, Maria, e il padre Kostas va in crisi e l'invadente gruppo di amici e parenti dice la sua. Il film è nelle sale da giovedì 24 marzo con tutto il cast originale a partire da Nia Vardalos (sceneggiatrice e interprete) e John Corbett.
  • recensione-truth-il-prezzo-della-verita Truth - Il prezzo della verità Film drammatico con protagonisti Cate Blanchett e Robert Redford. La trama: Dan Rather, anchorman del canale televisivo americano CBS, rassegna le dimissioni dopo la messa in onda di un servizio firmato da Mary Mapes, in cui viene messo in dubbio che l'allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush abbia fatto il suo dovere nel periodo in cui prestava servizio come pilota nell'aeronautica durante la guerra del Vietnam. A pochi giorni dallo scandalo tutto si ribalta, e sotto accusa finiscono i giornalisti che avevano firmato e messo in onda l'inchiesta. Un film sull'integrità e sull'indipendenza giornalistica. Al cinema dal 17 marzo.
  • george clooney ave cesare Ave, Cesare Il nuovo film firmato dai fratelli Coen vanta un cast stellare (Josh Brolin, George Clooney, Tilda Swinton, Channing Tatum, Scarlett Johansson) e racconta il dietro le quinte della Hollywood degli anni '50, l'epoca d'oro dell'industria cinematografica americana. L'intera durata della pellicola è ambientata in circa 24 ore della vita di Eddie Mannix, fixer degli Studios Capitol Pictures, alle prese con il rapimento di un suo attore di punta da parte di curiosi marxisti, sirene incinte di registi sposati e giornaliste ficcanaso. Insomma, il film ci mostra come fosse difficile far apparire il cinema come la macchina dei sogni che cercava di essere. Film d'apertura della 66esima edizione del Festival di Berlino, è nelle sale dal 10 marzo.
  • cover room mobile Room Agli ultimi Oscar il premio come Migliore Attrice Protagonista è andato a Brie Larson per «Room», un film drammatico che racconta la storia di Jack, un bambino di cinque anni che vive dalla nascita in una camera di tre metri per tre, senza finestre, in compagnia solo della madre (Brie Larson, appunto), rapita da un uomo che i due chiamano Old Nick ormai sette anni prima. I due sono rinchiusi in quella che Ma' chiama semplicemente «Stanza» da sempre, secondo il punto di vista di Jack, ma sua madre è riuscita a garantirgli una vita appagante e felice, per quanto possibile, giocando con la fantasia e creando per lui e con lui un intero universo. Finché non decidono di scappare, ritrovandosi però ad affrontare una paura ancora più grande: la realtà. Un film che se non avete visto va assolutamente recuperato.
  • film-oscar-the-spotlight Il caso Spotlight Vincitore dell'Oscar come Miglior Film, racconta la storia vera di un gruppo di giornalisti del Boston Globe che scoprono e testimoniano la vastità della pedofilia all'interno del clero americano. Un film che lascia l'amaro in bocca, per i numeri che presenta, ma che merita di essere visto per la capacità che ha di mostrare e di spiegare un mondo troppo spesso taciuto.
  • film-oscar-the-danish-girl The Danish Girl Il film che ha rischiato di far perdere l'ennesimo Oscar a Di Caprio è The Danish Girl, dove Eddie Redmayne interpreta Mogens Einar Wegener, artista danese e primo uomo a decidere (negli anni '20) di operarsi per diventare donna. La sua Lili Elbe è un concentrato di paure e femminilità, e il coraggio e la bravura di Alicia Vikander, che ne intepreta la moglie, le hanno valso l'Oscar come Migliore Attrice non protagonista. Il film è al cinema ormai da parecchie settimane, ma se riuscite a trovarlo vale davvero la pena di essere visto.
  • perfetti-sconosciuti-online-due-nuove-clip-251713-1280×720 Perfetti sconosciuti Senza ombra di dubbio uno dei film più divertenti e azzeccati dell'intero inverno cinematografico. Sette amici intorno a un tavolo decidono di non avere segreti e per la durata della cena appoggiano i propri cellulari dove tutti possono vederli. Una storia che sarà in grado di farvi mettere in dubbio l'onestà di amici, parenti e fidanzati, ma che vi farà ridere come nessun altra attualmente in sala.
  • zootropolis-il-nuovo-trailer-ufficiale-italiano-v2-245547-1280×720 Zootropolis Una metropoli in cui convivono in modo pacifico animali di tutte le specie, finché una strana epidemia non inizia a far emergere gli istinti da predatore dei carnivori, scatenando il panico in città. A indagare ci saranno la poliziotta Judy Hopps, coniglietta particolarmente coraggiosa, e Nick Wilde, una volpe truffaldina a darle una mano. Un film Disney che non parla di amore, ma che forse per la prima volta mette al primo posto dell'autorealizzazione la carriera. Anche quella dei bradipi, lentissimi impiegati pubblici.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cinemafilm da vedere
  • IN ARRIVO

  • Fermi tutti: Elle Woods sta per tornare! Ecco cosa sappiamo de La Rivincita delle Bionde 3

  • 10 film da vedere nel 2020 (e dove trovarli)

  • Simone Rocha X H&M: annunciata la collaborazione in vendita da marzo 2021!

  • 7 serie tv da vedere se vi è piaciuto Bridgerton

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva