GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Fashion Week: da Fendi ad Alberta Ferretti, il recap del primo giorno di sfilate

Milano Fashion Week: da Fendi ad Alberta Ferretti, il recap del primo giorno di sfilate

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 18 Settembre 2024
IMG_5800MOB MFW day1 - 1
Al via le sfilate Primavera-Estate 2024 a Milano: scoprite i nomi in passerella e quali sono state le novità più interessanti della prima giornata

La Milano Fashion Week è ufficialmente iniziata con un primo giorno di sfilate Primavera-Estate 2024 leggero ma già denso di grandi nomi.

In calendario, con il compito di aprire le passerelle milanesi, Fendi, Marni, Alberta Ferretti e Iceberg, con, outsider rispetto alla schedule ufficiale, il ritorno di Fiorucci.

Una mezza giornata e pochi show non bastano certo per delineare dei trend ma sono bastate poche uscite per capire che la prossima Primavera potrà riservare una certa preziosità, fatta di ricami, trasparenze e colori chiari ed eleganti, che puntano su un generale concetto di raffinatezza.

Date un’occhiata alle novità che sono salite oggi in passerella per questo primo giorno di Milano Fashion Week.

I primi 100 anni di Fendi

IMG_5841

L’anno prossimo Fendi compirà cent’anni e questa collezione Primavera-Estate sembra incarni già l’intenzione di celebrare la tradizione e gli elementi che hanno reso lo stile di questa casa di moda unico. Geometrie e atmosfere anni Venti rivivono attraverso i ricami d’ispirazione art déco quanto attraverso una scelta cromatica raffinata, delicata ma al contempo brillante e ricca di carattere.

A riportarci agli anni Venti ma del 21esimo secolo, ovvero ai giorni nostri, ci pensano gli accessori: scarponcini con lacci da trekking e maxi bag, perfette da abbinare a modelli più piccoli.

IMG_5842

La svolta romantica di Marni

IMG_5834

La Primavera-Estate 2025 di Francesco Risso è alla ricerca della bellezza. Non in quanto mega da raggiungere, perché in questa ricerca ciò che conta è il percorso che si compie: una corsa che vale la pena godersi appieno, per assaporarne l’aspetto meraviglioso e magico.

Magia e meraviglia rivivono nelle sue creazioni, fatte di cotone, pelle e suede, sui quali sbocciano rose e luccicano strass in un nuovo e romantico sguardo.

IMG_5843

La femminilità soft di Alberta Ferretti

IMG_5828

La prossima stagione, per Alberta Ferretti, sarà all’insegna di una leggerezza reale e pragmatica. In passerella sfila l’esigenza di un vestirsi femminile ma reale, declinabile nel quotidiano. Plissettature e tagli laser si sposano con una palette cromatica fatta di nero, tinte naturali e caldi accenti aranciati, che aggiungono un tocco di opulenza mantenendo una straordinaria pulizia.

IMG_5845

Il ritorno di Fiorucci

IMG_5827

La prima giornata di Fashion Week milanese porta con sé un ritorno tanto desiderato, quello di Fiorucci. Sotto la direzione creativa di Francesca Murri, il nuovo corso di uno dei brand che ha fatto la storia della moda pop del Novecento invita al superamento dei confini.

Un concetto caro al fondatore del marchio, Elio Fiorucci, che spingendo la propria creatività oltre ogni limite ha dato vita a un qualcosa di unico e inimitabile. Non manca certo lo spazio per celebrare chi di dovere: i celebri angeli simbolo del marchio, soggetto iconico ideato negli anni Settanta da Italo Lupi, che rivivono in chiave contemporanea.

IMG_5844

Credits: Getty Images/Press Office

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Anne Hathaway, Elle Fanning e le altre star meglio vestite della settimana

  • Milano Fashion Week: il recap della settimana della moda Primavera-Estate 2026

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Cosa fare a Milano a novembre: mercatini, concerti e tutti gli eventi in programma

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata