GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Pitti Uomo 105: le tendenze moda e le novità per il prossimo inverno

Pitti Uomo 105: le tendenze moda e le novità per il prossimo inverno

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 12 Gennaio 2024
pitti-uomo-105pitti-uomo-105-moda
Dai nuovi trend alle anticipazioni più cool, passando per le sfilate, gli eventi e i nuovi talenti da tenere d’occhio, ecco tutti gli highlights dell'evento fiorentino dedicato alla moda uomo.

L’edizione numero 105 di Pitti Uomo si è appena conclusa, passando il testimone a Milano Moda Uomo per la fashion week dedicata alla prossima stagione fredda. Prima di voltare pagina, abbiamo ripercorso la quattro giorni fiorentina, facendo il punto sulle novità più interessanti, gli eventi e le nuove tendenze del menswear.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pitti Uomo (@pittiuomo_official)

È il tempo il main theme che ha caratterizzato la manifestazione. «Oggi le nuove tecnologie ci tengono in bilico fra quello reale e quello virtuale», ha spiegato il direttore creativo Angelo Figus. Un tempo che «può essere forzato in un rimando tra realtà e rappresentazione, verso e metaverso, intelligenza umana e artificiale».

PITTI_TIME

In questo scenario anche la moda cerca il suo ritmo, tra sincopate sequenze di capsule, proposte timeless e la continua ricerca di un heritage identitario come segno di continuità.

S.S.Daley

L’Autunno Inverno 2024 guarda al ritorno dei capisaldi dello stile maschile, dal classico all’informale, con una rinnovata attenzione verso l’ambiente. I capispalla e l'abbigliamento formale strizzano l'occhio a materiali di ultima generazione, la maglieria riscopre i tessuti nobili e naturalmente sostenibili, gli accessori e il denim diventano green grazie a lavorazioni altamente innovative.

Steven-Stokey-Daley

Ne sono un esempio le creazioni di Steven Stokey-Daley, guest designer 2024 che ha portato a Firenze la nuova collezione del suo brand S.S. Daley. Non ancora trentenne, ma già apprezzato a livello internazionale, lo stilista di Liverpool ha dato prova attraverso un coinvolgente fashion show di come tradizione e sostenibilità possano andare di pari passo.

magliano-pitti-105

Tra le sfilate più attese anche quella di MAGLIANO, che ha debuttato proprio a Pitti Uomo nel 2018. In passerella hanno trovato posto pezzi genderless dall’attitudine dark, insolita e scompigliata, minimale e allo stesso tempo caotica, che rappresenta bene l’immaginario di “provincia” legato al marchio. Un immaginario fatto di «paesaggi bellissimi e di aree periferiche, dove le persone parlano il dialetto e dove accadono cose magiche», come ha detto in una nota lo stesso designer.

NEUDEUTSCH

Ma sono stati più di ottocento i brand che hanno presentato le proprie collezioni negli spazi espositivi della Fortezza da Basso. Cinque, come di consueto, le sezioni - Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out - a cui si è aggiunto il progetto NEUDEUTSCH, speciale showcase ideato dal creative director e trend scout Julian Daynov e incentrato sulla new wave del design made in Germany.

NEUDEUTSCH-Pitti

Tantissimi gli appuntamenti che hanno scandito questa edizione tra anniversari, debutti, inedite partnership e numerose novità che hanno tracciato le coordinate del menswear globale per i mesi a venire. Sfogliate la gallery per scoprire tutti gli highlights visti a Pitti 105!

Il meglio di Pitti Uomo 105

  • Achilles_Ion_Gabriel Tra i debutti più interessanti quello del brand inglese ACHILLES ION GABRIEL, che ha presentato una collezione gender-neutral focalizzata sugli elementi essenziali del guardaroba - come il denim e la maglieria - rieditati attraverso l’uso di stampe, volumi esasperati, arricciature e sfilacciature apparentemente accidentali.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Open-Era L’universo del tennis è al centro di Open Era, brand tedesco dall’allure nostalgica ma estremamente focalizzato sul presente. «Ci opponiamo al fast fashion: in tutti i nostri processi, dalla progettazione alla consegna, scegliamo partner che condividono gli stessi valori fondamentali e si impegnano a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale».

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Doria La sostenibilità è un percorso virtuoso e necessario. Lo sanno bene anche da Doria 1905, che persegue questa mission a partire dalla filiera e la traduce in cappelli realizzati con lane ecologiche merino italiane.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Brunello-Cucinelli L’Autunno Inverno di Brunello Cucinelli è un viaggio alla ricerca degli elementi che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile: le forme importanti e vigorose che appartengono all’immaginario sartoriale degli anni ’80 sono rivisitate in chiave contemporanea, evocando un gusto accurato e generoso, pulito e al tempo stesso fluido, rilassato e confortevole.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • CAMPOMAGGI Campomaggi ha svelato una speciale collaborazione speciale con Saturnino Celani: 15 tracolle esclusive per chitarra e basso pensate per rendere unico e prezioso un accessorio indispensabile nel mondo musicale. «Da sempre condivido molte delle mie passioni con Saturnino, tra queste la musica, il design, la creatività - ha spiegato Marco Campomaggi - ma la ricerca dell’unicità è quella che ci ha portati a realizzare questo nuovo progetto dove ognuno di noi ha potuto contribuire con la propria esperienza e con grande entusiasmo».

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Alan-Scott Dopo il recente debutto da Harrods, Alan Scott ha lanciato a Pitti Uomo la prima collezione che porta il suo nome, realizzata in partnership con Ermes Ardizzone in Cashmere Stretch, innovativo brevetto della storica azienda tessile biellese: capispalla double face fatti a mano, giacche, pantaloni e polo dall’appeal rilassato realizzati con cura sartoriale.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Adidas-Luisaviaroma Adidas Originals e LuisaViaRoma hanno celebrato insieme il lancio della nuova iconica sneaker adidas SL 72, rivisitazione in chiave contemporanea della calzatura super leggera ideata nell’estate del 1972 per i runners e diventata presto un cult anche fuori dall’ambiente sportivo. In occasione dell’evento, influencer e talents sono stati invitati a creare le proprie combinazioni di stile, indossando la nuova SL 72 insieme a capi selezionati dello store fiorentino.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • W.-Rubens Non la solita t-shirt. Il marchio emergente londinese W. Rubens reinventa il capo chiave di ogni armadio trattandolo alla stregua di un abito sartoriale. Il risultato? Una serie di creazioni deluxe in cotone premium dai dettagli inaspettati, rigorosamente artigianali e made-to-order.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Alberto-Olivero Bianco assoluto anche per lo zaino dalle linee minimaliste firmato Alberto Oliviero, tra i modelli di punta del luxury brand Made in Roero. Fondato dall’omonimo creativo nel 2022, esperto di progettazione e car design, il marchio fa riferimento proprio all’universo dell'automotive - sia dal punto di vista estetico che da quello progettuale - ma cela un’anima green: la pelle utilizzata è certificata da scarto di industria alimentare e è proviene da allevamenti europei e conce italiane; la manifattura avviene sul territorio; il packaging è sostenibile e i prodotti sono personalizzabili e rigorosamente handmade.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • CRUCIANI-capsule-collection-FW24 Stile ad alta quota con l’esclusiva capsule collection FW24 firmata Cruciani, composta da una serie di capi pensati per l’après-ski dove a farla da padrone sono tessuti jacquard e filati di cashmere e misto cashmere.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • CRUNA-FW24 È sviluppata interamente in denim stretch ecosostenibile e biodegradabile la nuova stagione di Cruna, realizzata insieme a Candiani Denim, una delle massime eccellenze manifatturiere italiane sinonimo di autentica ricerca sostenibile. Attraverso l’utilizzo del brevetto internazionale Coreva (il primo Denim stretch compostabile che sia mai stato prodotto nella storia della tessitura mondiale) il brand vicentino ha dato forma a una serie di capi che combinano l’animo informale e casual alla tradizione della manifattura italiana.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Cult-Hexagon_fw2425 Cult aggiunge un nuovo modello alla linea CULT BOLT, lo stivaletto Hexagon con punta rinforzata in metallo, targhetta logata e sola esagonale ispirata all’iconico bullone emblema del brand.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • D1-MILANO Colore è la parola d’ordine da D1 Milano, il brand di orologi fondato nel 2013 da Dario Spallone che ha aggiunto sei nuove colorazioni monocromatiche alla linea Polycarbon in policarbonato soft touch con cassa di 37mm. Il nostro preferito? Quello azzurro chiaro, super trendy e facile da abbinare.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • EMU-Australia Non solo moda Uomo. A Pitti hanno trovato spazio anche tante novità al femminile. Come gli stivaletti firmati EMU Australia, un classico irrinunciabile della stagione fredda. Disponibili anche per lui, sono realizzati tramite un processo di concia ecologica per ridurre il consumo di acqua e impiegando materiali biodegradabili e pelle di pecora australiana.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Fila Fila rende omaggio agli anni ’70 ed ’80 con una linea che ruota attorno ai capi iconici e alla storia del brand, come le giacche Terinda o l' Original Settanta. Un heritage che risuona attraverso le generazioni, e che abbraccia elementi di design italiani ed aspirazioni dall’eco globale.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • ACBC-x-Garmont_FW24 Si chiama LAGOM il modello protagonista della collezione speciale ACBC X Garmont. 100% vegan e a ridotto impatto di CO2, la sneakers è disponibile in versione Low e Mid, per uomo e donna, e mixa i volumi chunky tipici dello streetwear a elementi outdoor come il puntalino, la chiusura fast lace e i tasselli intagliati nel battistrada.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Francesco-Centorame Special guest da L.B.M. 1911, Francesco Centorame. Già protagonista di SKAM Italia, Francesco, l’attore fresco del successo di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, ha indossato i modelli iconici della collezione Autunno-Inverno 2024-2025, dalla giacca doppiopetto ai pants con doppia pence dalla vestibilità perfetta, fino alla maglieria in filati naturali con lavorazione mouliné.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Gianni-Lupo Sono capi sofisticati, dalle linee pulite e dai volumi fluidi quelli che trovano spazio nel guardaroba firmato Gianni Lupo. In prima linea, giacche pied-de-poule, dolcevita dalle sfumature naturali e jeans realizzati con la collaborazione di REPREVE, azienda leader nella produzione di fibre sostenibili ricavate dalle bottiglie di plastica.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Le-Signe Suole vulcanizzate e maxi lacci per le sneakers di Le Signe, storica azienda torinese che con ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo, guardando al futuro. La parola chiave? Innovazione. A partire dai materiali: tessuti e pellami di prima scelta provenienti da eccedenze di produzione delle grandi firme.
  • Ginori-1735-e-IED—Boutiqe-Firenze E a proposito di talenti, Ginori 1735 e IED Firenze hanno presentato a Pitti Uomo il progetto “Breaking the Mould”, un simposio culinario-creativo appositamente allestito nel giardino d'inverno della boutique GINORI 1735 a Firenze, con 4 speciali mise en place ideate dagli studenti Caroline Corbetta, Valentina Fragomeni, Diane Pernet, Yoko Choy, Wilson Oryema e Danilo Venturi per evidenziare il fil rouge fra mondo della formazione e brand di lusso.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • American-Vintage Jeans Nero e White T-Shirt. Il guardaroba di American Vintage parte da una combo che non conosce stagione, un tratto distintivo che unisce le generazioni di ieri e di oggi e che resta emblema di stile ed unicità. Le linee sono morbide, rilassate - senza mai essere banali - e rispondono al concetto minimalista di “back to basic” che racchiude l’essenza del DNA del marchio.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Rovi-Lucca Non passano inosservate le creazioni di Rovi Lucca. Unendo esperienza nel settore dell’abbigliamento sportivo e materiali di prima qualità, l’etichetta fondata dal designer italiano Fabrizio Taliani e dal direttore artistico australiano Bradley Seymour porta avanti un concept inedito e squisitamente garden-inspired. Non a caso, il progetto mutua il suo nome dai lussureggianti giardini storici di Lucca in Toscana.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Guess-Jeans Con un'installazione all'interno della Fortezza Da Basso e una grande mostra nel più famoso teatro di Firenze, il Teatro Del Maggio - Guess Jeans ha raccontato il ruolo fondamentale avuto nel rivoluzionare il settore grazie alla diffusione dei jeans stonewash nel 1981 e svelato l'innovativa tecnologia GUESS AIRWASH™, un processo di lavaggio con aria all'avanguardia ed eco-consapevole.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Juicy-Couture Puro glam anni 2000 per Juicy Couture e la sua Heritage Collection. Un omaggio alle origini del marchio, che vede al centro la celebre tuta sfoggiata negli anni zero da celebrità come Paris Hilton e Jennifer Lopez in nuove combinazioni di tessuti ecologici in bambù.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Just-Hat Non sono semplici cappelli ma accessori “emozionali” quelli di Just Hat, progetto nato nel 2020 dalla mente di Alessandro Bertuzzi. Ogni collezione si compone di trucker, bucket e baseball hat con patch intercambiabili da applicare e staccare - tramite un inserto in velcro - a seconda del proprio umore, mood o stile. Finemente ricamati e firmati dall’illustratrice Natalia Resmini, possono essere inoltre personalizzati con loghi o disegni scelti dal committente. Per noi sono un assoluto mai-più-senza!

    Credits: Courtesy of Press Office
  • L’Impermeabile È un eleganza discreta, non ostentata, che fa affidamento sulla qualità esclusiva dei tessuti, l’impeccabilità dei tagli e la realizzazione artigianale quella alla base de L’Impermeabile, brand italiano di capispalla prodotto dalla storica azienda empolese Landi con l’intento di riportare in auge i classici della tradizione maschile. Il trench è ancora una volta protagonista, insieme a montgomery, giubbotti reversibili e cerate.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Cape-Concept Càpe Concept ha introdotto 14 nuove nuance - dalle tonalità ghiaccio alle sfumature del bordeaux, passando per il verde Cipresso, colore intenso e vibrante che evoca la natura selvaggia - per i suoi impermeabili in materiale rigenerato e cotone organico, pensati come capi pratici e facili da indossare in ogni circostanza.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • ELLESSE Mira a diventare la nuova icona del mondo sportswear e streetwear la sneaker LSR firmata Ellesse, label distribuita da Nice Footwear. Creata attingendo all’archivio dell’iconico brand, fondato da Leonardo Servadio nel 1959, sarà disponibile in selezionati negozi e concept store.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • GIMOS In pura lana vergine, con bottoni, zip e maxi tasche. Questo l'identikit della giacca perfetta secondo Gimo’s, che ha attinto a un immaginario tipicamente londinese - fatto di caos e dinamismo ma contraddistinto anche dalla quiete affascinante dei paesaggi circostanti - per dar vita a una collezione dove le linee morbide, destrutturate e decostruite, sono protagoniste.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • GMS75 Sono capi del nostro tempo intrisi di tradizione quelli di GMS75. Come il cappotto doppio petto in lana smacchinata tinto filo con fodera interna in pelliccia ecologica effetto shearling e collo staccabile in montone.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • GREENGEORGE Dei Chelsea Boots non ci stancheremo mai. Versatili, grintosi e perfetti per la stagione fredda, sono una delle proposte targate Green George, brand marchigiano di calzature artigianali dal 1971.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • LOTTO_LEGGENDA Ohh! Viene spontanea una certa sorpresa nel trovarsi davanti l’ultima new entry di Lotto Sport Italia: una sneaker di ispirazione tennis prodotta con palle da tennis riciclata e scarti della lavorazione delle mele grazie al supporto strategico di ACBC, che prende il nome proprio da questa esclamazione.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • LUIGI-BIANCHI-SARTORIA Atmosfere alla Peaky Blinders per Luigi Bianchi e le sue proposte dallo spirito audace e sofisticato, che uniscono il classico sartoriale al contemporaneo, con un tocco di mistero e raffinatezza.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • MOOSE_KNUCKLES Progettato per i climi più freddi, il puffer trapuntato del marchio canadese Moose Knuckles è ideato per accompagnare chi lo indossa in ogni avventura - piccola o grande - che ci riserva il vivere quotidiano.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • OUTFIT-ITALY Con la collezione invernale, Out/Fit Italy apre le porte al concetto di urbanwear. Un concetto che si traduce in giacche e overshirt in velluto rocciatore 500 righe, maglieria in blend di cashmere, pantaloni in fresco di lana leggeri e versatili.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Piacenza-1733 Dolcevita multicolor e pullover in cashmere e seta sono il fulcro della nuova collezione di Piacenza 1733, che fonde tradizione ed estetica disinvolta per dar forma a capi senza tempo caldi, confortevoli ed effortlessly chic.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • RED Più che calze, accessori preziosi che definiscono il look. Così RED concepisce le sue creazioni. Tra le novità da tenere d’occhio, il modello “Nuovo Heritage” con disegno jacquard ispirato all’architettura milanese, che rende omaggio al forte legame dello storico Calzificio di Parabiago Re Depaolini con la città lombarda.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • TELA-GENOVA Tela Genova ha introdotto la capsule Denim Tailor, una sezione speciale dedicata ai pantaloni d’archivio riprodotti con telai speciali che donano loro un aspetto estremamente sofisticato. Una proposta declinata dagli iconici 5 tasche e dai chinos realizzati con materiali nobili e trattamenti naturali.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Marco-Rambaldi-x-Cuoio-di-Toscana Novità in casa Cuoio di Toscana, che ha assoldato due brillanti talenti della moda italiana, Federico Cina e Marco Rambaldi, per la creatività delle nuove solette in cuoio conciate al vegetale. Pensate a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente, sono biodegradabili, a basso impatto, metal free e traspiranti per garantire il massimo benessere.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Saucony-FW24 Nuovi modelli e la rinnovata collaborazione con Gore-Tex per Saucony, il celebre brand di sneakers amatissimo dai runners e dai fashion addicted. Alla base del suo successo, il perfetto mix tra caratteristiche ad alte prestazioni - come l’innovativa schiuma Saucony che offre eccezionale comfort unito alla massima ammortizzazione - e design di tendenza.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Tintoria-Mattei954 Ha tutte le carte in regola per diventare il capospalla most wanted della prossima stagione fredda il peacoat a motivo check di Tintoria Mattei954. Dal gusto dichiaratamente british, è tra le proposte presentate dal marchio del gruppo Giemme BrandsCorporate, che vedono in prima linea stampe e micro fantasie ma anche tanto denim e tessuti dalla mano calda, come lana cotta, spigati e macro galles.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • ALESSANDRO-GHERARDI Ancora check, stavolta declinato in versione camicia. Alessandro Gherardi la propone in flanella di pura lana, dal fit comodo e dall’animo passepartout.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • TOD’S-FOR-AUTOMOBILI-LAMBORGHINI Tod’s e Automobili Lamborghini hanno inaugurato il primo capitolo di una partnership volta a celebrare l’artigianato e l’innovazione - da sempre valori cardine delle due case - con una collezione di calzature uomo e donna sviluppata su due modelli iconici, ossia il Tod’s Gommino e la sneaker. Impunture a vista, dettagli macro, design aerodinamico e un’inedita gamma di colori caratterizzano le creazioni, punto di partenza di un progetto che prevede anche collezioni di pelletteria e abbigliamento.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Tombolini Rispetto, impegno, volontà e passione: i valori dello sport sono da sempre anche quelli di Tombolini, ha spesso intrecciato il suo DNA con quello degli atleti e degli sportivi delle più svariate discipline. Sono stati proprio alcuni di loro ad aver rappresentato il brand marchigiano durante questa edizione di Pitti Uomo. Ospiti della tre giorni dedicati al menswear,i campioni di Atletica Firenze Marathon Abdul Majeed Omar e Alessandro Manetti, i nuotatori della Rari Nantes Florentia Andrea Aiazzi e Giovanni Generini, i giovani judoka della PGF Libertas Jacopo Andrei e Alberto Magagna insieme a volti d’eccezione come l’ex canoista Antonio Rossi, i calcianti Riccardo Lo Bue e Marco Casamassima, l’attore Paolo Ruffini e l’ex calciatore Fabio Galante.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Top-Gun È già un must il nuovo giubbotto di Top Gun con la fodera interna ispirata a quella delle giacche indossate dai piloti durante la seconda guerra mondiale, con la mappa della zona in cui operavano. Il brand americano di outerwear fondato nel 1996, prodotto e distribuito da 2Brothers, ha esordito a Pitti con una collezione dall’appeal contemporaneo, che va oltre la sua eredità aeronautica.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Valstar Nasce da un’esplorazione del workwear del grande ovest degli Stati Uniti la nuova collezione di Valstar, punteggiata di dettagli di ispirazione funzionale e realizzata con materiali nobili quali suede, montone, casentino di cammello, cashmere e lane Italiane.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • WUSHU-RUYI Si arricchisce di nuove declinazioni la gamma di sneakers Wushu Ruyi ispirata alle arti marziali. Tra le anticipazioni per il prossimo anno, l’eclettico modello Master in versione total white. Da mettere subito in shopping list!

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Gabriele-Pasini Evolvere e stravolgere il classico, senza mai rinnegarlo. Questo l’intento di Gabriele Pasini e della sua “Eleganza Ritrovata”. Un elogio dell’essenzialità bilanciato dalla sontuosità dei tessuti, elaboratissimi e preziosi: bouclé fiammati, flanelle sovra tinte, jacquard d’archivio, lane mohair e velluti laserati.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Piquadro Piquadro ha festeggiato un compleanno speciale: la linea Corner, nata insieme al marchio di accessori tech-design per lavoro e tempo libero, ha compiuto 25 anni.
    Per l’occasione, l’originale design è stato rivisitato e applicato ad una serie di nuovi trolley e zaini caratterizzati, come gli originali, da due angolari di gomma.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • U.S.-POLO-ASSN Lo zaino in materiale tecnico di U.S. POLO ASSN fa parte della nuova linea Free Spirit pensata per l’uomo sportivo attento alla praticità. La chiusura lampo con tecnica “Plastic Print” lo rende particolarmente funzionale e adatto alle giornate più frenetiche.

    Credits: Courtesy of Press Office
/ 50 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Pitti Uomo Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Cuoio di Toscana celebra 40 anni di eccellenza con una limited edition molto speciale

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata