GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Pigiama Look: come è cambiato da Irene Galitzine a oggi

Pigiama Look: come è cambiato da Irene Galitzine a oggi

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 1 Febbraio 2016
cover_pigiama look_DESKTOPcover_pigiama look_MOBILE

Eleganza rilassata e allure da salotto buono: breve storia del pigiama palazzo, reso cool negli anni 60 dalla principessa Galitzine

Le sfilate della Primavera/Estate 2016 hanno ribadito il trend delle ultime stagioni: il pigiama look è tornato e non ha nessuna intenzione di lasciarci. E se ormai la lingerie è definitivamente sdoganata come daywear, è interessante riscoprire le origini di una delle "divise da solotto" più eleganti del secolo scorso. 

Il completo pantalone in seta che diventa soluzione raffinata per la sera arriva da lontano: si diffonde in Europa già alla fine dell'800, ma sarà Coco Chanel a renderlo un indumento da indossare nel quotidiano, soprattutto in spiaggia. Negli anni 30, tutte le dive del grande schermo lo indossano, da Greta Garbo a Joan Crawford. 

[Nella foto: una modella indossa un pyjamas-suit di un marchio francese durante una presentazione, 29 ottobre 1928, Londra, Getty Images]


29th-October-1928-A-model-modelling-a-suit-of-pyjamas-at-a-show-of-Parisian-pyjamas-in-the-West-End-of-London.-Photo-by-London-Express-Getty-Images

Sarà poi Irene Galitzine, la principessa nata a Tbilisi (Georgia) e rifugiatasi con la famiglia a Roma per sfuggire ai Bolscevichi, a riportare in auge il completo pigiama.

Indossatrice, era stata l'addetta alle pubbliche relazioni dell'atelier delle sorelle Fontana e, negli anni 40, si era recata a Parigi per conoscere da vicino i grandi protagonisti della moda: da Christian Dior a Cristobal Balenciaga, fino al giovane Hubert de Givenchy ed Elsa Schiaparelli.

[Nella foto, un modello di pigiama palazzo firmato Galitzine]

Irene-Galitzine

Inizia così a sviluppare l'idea di creare un suo marchio. Dopo le prime sperimentazioni con i tessuti e la creazione di abiti fortemente influenzati dall'opulenza della couture francese, nel 1959 accetta di sfilare a Palazzo Pitti con Boutique, una collezione dedicata alla donna mondana ed elegante.

Sarà quella sfilata a consacrarla. Diane Vreeland le riconosce di aver creato una moda "superba e femminile" e conia il fortunato termine pigiama-palazzo, con il quale da lì in poi il look Galitzine sarà conosciuto.

Quello creato dalla principessa di origini georgiane è un mix riuscitissimo di elementi esotici e signorili, di stoffe e applicazioni preziose, che sarà fonte di ispirazioni per molti altri stilisti.  

[Nella foto: Irene Galitzine all'aeroporto di Heathrow nel 1972, Londra, Getty Images]

Irene Galitzine Heathrow Airport London 1972

Declinato in infinite rivisitazioni, il pigiama look è arrivato fino alle nostre passerelle, inossidabile baluardo di uno stile votato alla liberazione del corpo femminile e della contaminazione culturale. 

Come si porta oggi? Abbiamo scelto tre outfit dalle recenti sfilate per la Primavera/Estate 2016 - Givenchy, Alexander Wang e Public School - per creare altrettanti look: sfogliate la gallery per scoprirli tutti. 

Il Pigiama Look oggi

  • 1_Givenchy-SS-2016 Givenchy Primavera/Estate 2016


    Credits: Mondadori Photo
  • STELLA-MCCARTNEY-Clara-Whispering-lace-trimmed-silk-robe_NET Giacca da camera STELLA McCARTNEY


    Credits: Net-a-porter.com
  • LA-PERLA-Maison-slip_FF Chemise LA PERLA 


    Credits: Farfetch.com
  • ALEXANDER-WANG–wide-leg-trousers_FF Pantaloni ALEXANDER WANG


    Credits: Farfetch.com
  • 2_Alexander-Wang-SS-2016 Alexander Wang Primavera/Estate 2016


    Credits: Mondadori Photo
  • BODAS-Cotton-sateen-pajama-top_NET Camicia BODAS


    Credits: Net-a-porter.com
  • VIVIENNE-WESTWOOD-RED-LABEL–striped-trousers_FF Pantaloni VIVIENNE WESTWOOD RED LABEL


    Credits: Farfetch.com
  • MIU-MIU-Patent-leather-sandals_mytheresa Sandali MIU MIU 


    Credits: Mytheresa.com
  • 3_Public-School-SS-2016 Public School Primavera/Estate 2016



  • FLEUR-DU-MAL–Fleur-du-Mal-X-Playboy-smoking-jacket_FF Giacca da camera FLEUR DU MAL


    Credits: Farfetch.com
  • EMANUEL-UNGARO–striped-high-waisted-trousers_FF Pantaloni EMANUEL UNGARO


    Credits: Farfetch.com
  • GIVENCHY-Rosamunda-chain-trimmed-sandals-in-black-leather_NET Sandalo GIVENCHY


    Credits: Net-a-porter.com
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

alexander wangfashion dictionaryGivenchyirene galitzinepigiamapublic school Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • "Belli e dannati", i jeans strappati per l'autunno 2017

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata