GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Moda Uomo: il meglio dell’edizione digitale per l’Autunno Inverno 2021-22

Milano Moda Uomo: il meglio dell’edizione digitale per l'Autunno Inverno 2021-22

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 22 Gennaio 2021
_Desk_COVER_ETRO-FW2122-FINALE-(4)_mob_COVER_ETRO-FW2122-FINALE-(4)
Dai “Possible Feelings” di Prada alla nuova normalità portata in passerella da Fendi, fino a guardaroba ibrido di Zegna. Ecco tutti gli highlights della settimana della moda maschile.

Reset, rethink, restart. La moda maschile affronta le complessità del presente ripensando da zero il guardaroba per l’uomo contemporaneo. Un intento perseguito all’unanimità dagli stilisti e dalle maison che si sono avvicendati sulle passerelle della Milano Fashion Week, andata in scena in modalità rigorosamente digitale.

La cinque giorni ha visto protagoniste le collezioni Autunno Inverno 2021-22, ossia quelle che troveremo in boutique il prossimo anno, quando il peggio - si spera - sarà passato.

A caratterizzare la stragrande maggioranza delle proposte presentate è un generale senso di rilassatezza che si traduce in un’estetica nuova, fatta di capi smart e confortevoli, da indossare sia dentro che fuori casa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Zegna (@zegnaofficial)

«Abbiamo tutti sperimentato una nuova realtà, nuovi bisogni, nuovi atteggiamenti mai visti prima. In un momento come questo, in cui tutto è in discussione, un reset è qualcosa di necessario», ha spiegato Alessandro Sartori, creative director di Zegna, al termine di uno show a metà strada tra il virtuale e il fisico. Un ibrido, proprio come i capi della collezione, frutto di un “retailoring” che guarda alle radici del marchio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fendi (@fendi)

D’altronde what is normal today? Se lo è chiesto Silvia Venturini Fendi nel mettere a punto i look della prossima stagione fredda, un mix di leisurewear e formalità. Secondo la stilista, è tempo di essere multitasking, anche nello stile. A farla da padrone sulla sua passerella, piumini-vestaglia e completi, ma anche tanta maglieria - impreziosita dai ghirigori d’artista di Noel Fielding - e accessori, borse in primis. Il tutto condito da colori carichi e ottimistici.

ETRO-FW2122-FINALE

E ottimistico è il mood dell’inverno targato Etro. «Dopo il lungo confinamento, è tempo di tornare alla vita vissuta con un certo estro e una buona dose di entusiasmo», recita il comunicato stampa della sfilata, che si è conclusa con l’uscita in strada di modelli e modelle, a sottolineare il senso di libertà e lo spirito gioioso dei completi dalle silhouette fluide, delle giacche trapuntate realizzate in tessuti d’arredamento, degli zaini e delle bag a tracolla, concepite per portarsi dietro tutto ciò che occorre per affrontare le sfide della nuova quotidianità.

17_Prada-Uomo-FW21

Di libertà parlano anche i “long johns” in maglia jacquard ideati da Miuccia Prada e Raf Simons, alla loro seconda prova insieme dopo l’esordio dello scorso settembre a Milano Moda Donna. Per l’Autunno Inverno 2021-22 i due designer hanno messo al centro della narrazione l’individuo e si sono lasciati guidare da un’intima riflessione sulla pandemia in corso. «La collezione nasce da un desiderio intimo e personale di contatto, dalla necessità di scambio e relazione». 

Prada-AI21-M-special-view_02

Il bisogno di sensazioni e il piacere della tattilità hanno trovato espressione in giochi di texture e materiali, presenti non solo nell’abbigliamento ma anche nell’allestimento: una serie di stanze prive di qualsiasi riferimento spazio-temporale, rivestite da pannelli di marmo e finta pelliccia, che sono state anche il set del talk seguito allo show, in cui il duo creativo ha risposto alle domande di studenti provenienti delle scuole di moda di tutto il mondo.  

Ma i “non-luoghi” di Prada sono stati solo una delle tante “chicche” che la Fashion Week - seppur virtuale - ha saputo regalarci. Per scoprire tutti gli highlights e le novità di questa edizione di Milano Moda Uomo sfogliate la gallery!

Il meglio della Milano Digital Fashion Week AI 2021-22

  • TODSsevenTMENSPRESENTATIONFW21-22LOOK01B I classici del guardaroba maschile - dal trench, alla hunting jacket, fino ai pantaloni da cavallo e alle maglie dalle coste grosse - sono i protagonisti del racconto di Tod’s, intitolato #sevenT. Sette come i giorni della settimana, T come Tod’s ma anche come tempo, inteso come espansione di possibilità, nella vita e nello stile.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • K-WAY Dopo aver esordito in passerella un anno fa, in occasione di Pitti, K-Way è tornato sulla catwalk per presentare la nuova collezione nella cornice della Milano Fashion Week. Protagonisti della sfilata digitale, i capisaldi del marchio insieme a proposte dall’animo sperimentale che celebrano il connubio tra heritage e innovazione tecnologica.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • Federico-Cina Tra passato e presente la collezione di Federico Cina, designer emergente di origini romagnole che ha rappresentato sotto forma di fashion film una quotidianità fatta di camicie e pantaloni fluidi, capispalla dalle linee svasate e tanta maglieria artigianale.

    Credits: cameramoda.it
  • Catalan-8 Ritorno alle origini per David Catalán che ha deciso di rivisitare il DNA del marchio, mescolando workwear e abbigliamento classico, per assecondare il cambiamento in atto.

    Credits: Daniele Oberrauch / Imaxtree
  • MSGM La montagna fa da fil rouge alla nuova collezione di MSGM. Massimo Giorgetti si è lasciato ispirare dal celebre alpinista Walter Bonatti, reinterpretando lo stile montanaro in chiave pop. Ecco allora spuntare tra la neve maxi felpe colorate, bermuda da alpino a motivo check, giubbotti a tinte acide e camicie da bowling con stampe in stile cartolina.

    Credits: cameramoda.it
  • Miguel-Vieira-5 «È importante sganciarsi dalle etichette e iniziare a vedere la fluidità di genere come qualcosa di naturale e frutto di una libera scelta». Questo il messaggio che accompagna la nuova collezione di Miguel Veira, intitolata "DNA" e giocata sui contrasti, tra silhouette slim e forme classiche, linee stilizzate e sartoria strutturata.

    Credits: Daniele Oberrauch / Imaxtree
  • Woolrich-FW-21-Collection-(8)_POlar-Luxury-Eco-Wool-Parka Un viaggio digitale tra paesaggi urbani e wild, in cui i protagonisti vanno alla ricerca di territori inesplorati dialogando con gli elementi naturali. Questo il concept del video show con cui Woolrich ha presentato la stagione uomo e donna Autunno/Inverno 2021. La collezione fa focus sui concetti di heritage e innovazione, un connubio che trova la sua sintesi perfetta nel Polar Luxury Eco Wool Parka, realizzato con l’esclusiva lana ecologica Black Sheep priva di tinture, resistente al vento e all'acqua grazie alla tecnologia Loro Piana Green Storm System®.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • numero-00_10 Oltre alla main collection “The Silver Lining” incentrata sul concetto di comfort wear, Numero 00 ha presentato anche la collezione “Back to travel”, prodotta in collaborazione con Invicta e composta da zaini, trolley e marsupi realizzati con tessuti riciclati.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • TAAKK_21_AW_LOOK_001 In bilico tra reale e surreale la collezione di TAAK, marchio giapponese fondato nel 2013 Takuya Morikawa. Le creazioni del pluripremiato designer, che annovera nel suo curriculum anche diversi anni di lavoro al fianco di Issey Miyake, si contraddistinguono per l’approccio multidisciplinare che comprende un'ampia ricerca sui materiali e una costante sperimentazione.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • PAOLO_PECORA_MILANO_FW21_22_LOOK-4 Paolo Pecora Milano rimane fedele alla sua mission: un’idea di lusso accessibile e rilassato, costruita attraverso pezzi timeless e versatili. La maglieria, da sempre al centro del brand, è riletta in chiave rilassata attraverso asimmetrie, effetti handcrafted e used che esprimono tutta la voglia di comfort sperimentata nell’ultimo anno.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • SUNNEI Sunnei ha presentato la collezione "Canvas" attraverso un videogame con il quale punta a coinvolgere la sua community globale. Protagonisti del gioco, dieci avatar vestiti, per l’appunto, con i capi targati A/I 2021.

    Credits: cameramoda.it
  • LUCA-LARENZA-FW214904-web- Luca Larenza ha lanciato, in concomitanza alla nuova collezione, un progetto di “Social Responsability”. Il designer ha infatti cooperato con la regione Campania per il recupero storico-culturale dei vecchi telai del Real Belvedere di San Leucio, sito Unesco che ha fatto anche da cornice agli scatti della Fall Winter 2021-22.

    Credits: Courtesy of Press Office
  • LesCopains_FW21-22_men02 Les Copains riparte dalla maglieria per l’Autunno Inverno 2021-22. A un anno dall’acquisizione da parte della famiglia Zambelli, il brand è tornato in passerella per presentare la nuova collezione: cinquanta pezzi, disegnati da Alessandro Pungetti, dove il concetto di knitwear si estende all’intero guardaroba.

    Credits: Courtesy of Press Office
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Milano Fashion WeekMilano Moda Uomomoda-uomo
  • IN ARRIVO

  • Un jeans che fa bene: i denim brand sostenibili da conoscere!

  • Prada FW'21: i look, gli accessori e il racconto della sfilata

  • Lino Guanciale: «Io vivo nel mistero»

  • Abiti da sposa: tutte le novità per il 2021

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva