Sfilate, eventi, presentazioni: ecco le novità e gli highlights di questa Milano Fashion Week!
L’emozionante tributo di Fendi al compianto Karl Lagerfeld (e la consapevolezza che nulla sarà più come prima). Le maschere in passerella da Gucci. La mostra-evento di Moncler Genius agli ex Magazzini Raccordati. I messaggi sociali contro le discriminazioni razziali e l’invito “alla ricerca del buono in un mondo in cui la violenza ci circonda e la guerra ci spaventa” di Miuccia Prada. L’attenzione all’ambiente e la riscoperta dell’heritage. E ancora, i nuovi talenti, le location inedite e gli eventi più interessanti.
Scoprite con noi le novità e tutto il meglio di questa Settimana della Moda di Milano.
Settimana della Moda di Milano: le sfilate
Non solo grandi maison. In passerella accanto a brand iconici come Dolce&Gabbana, Gucci e Prada, hanno trovato spazio anche nomi nuovi e brand emergenti.
Milano Fashion Week: le sfilate AI 2019-20
-
La sfilata Autunno Inverno 2019-20 di Fendi segna la chiusura di un capitolo durato più di mezzo secolo. Andata in scena a pochi giorni dalla scomparsa di Karl Lagerfeld è l’ultima disegnata dal compianto direttore creativo. Lo show si è concluso con un video tributo al Kaiser della moda in cui lui stesso ricorda com'era vestito il giorno in cui approdò per la prima volta a Roma nel 1965, chiamato dalle sorelle Fendi.
Credits: Getty Images
-
Uno “show d’altri tempi”, quello di Dolce&Gabbana che ha celebrato l’artigianato e il saper fare italiano con una collezione ispirata agli anni d’oro dello stile - dal 1930 alla decade degli anni '60 - e incentrata su quel saper fare tutto italiano che da sempre contraddistingue la casa di moda.
Credits: Mondadori Photo
-
Atmosfere goth-chic per Prada e le sue donne “romantiche” dalle mille sfaccettature. In passerella si sono alternati divise da combat girl in nylon verde militare, abiti da femme fatale, dress castigatissimi, tailleur da power woman e completi dal piglio ladylike.
Credits: Getty Images -
Una “bolla” high tech rivestita di specchi e lampadine a LED è stato il set dell’attesissima sfilata Gucci Autunno Inverno 2019-20. Il direttore creativo Alessandro Michele ha messo in scena una personale - e attualissima - riflessione sulla natura delle apparenze, utilizzando la maschera come filo conduttore dell’intero show.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Stratificazioni fluide e giochi di tailoring iper raffinati per GIADA, il brand fondato nel 2001 a Milano da Rosanna Daolio. Sotto l’elgida di Gabriele Colangelo, alla direzione creativa dal 2015, la collezione per la prossima stagione fredda tiene fede al dna del marchio, “permeato dall'eleganza e dalla gloriosa tradizione artistica italiana”.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Innovazione e sperimentazione le parole chiave per ANGEL CHEN. Il focus è sui tessuti, come le nappe in tela di cotone e tessuto o il tartan multicolor realizzato con un filato ricavato da bottiglie di plastica riciclata. Finalista del Woolmark Prize, il marchio ha potuto esplorare per la prima volta l'uso della lana nella nuova collezione. Esempio ne sono le pellicce in jacquard di lana tinta con un materiale ecologico che rafforzano il tema guida della collezione, ovvero l’antica tribù nomade Qiang della Cina occidentale.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Super pop la collezione ideata da Jeremy Scott per Moschino e ispirata ai quiz televisivi degli anni ‘80. Protagoniste le super top del momento, da Kaia Gerber a Irina Shayk, trasformate per l’occasione in cotonatissime vallette.
Credits: Mondadori Photo -
L’atelier come primo territorio di ricerca. Arthur Arbesser ha scelto di partire dal suo studio milanese in Piazza Sant’Ambrogio per costruire l’immaginario alla base della sua collezione. Così le architetture di fine anni ‘40 si trasformano in stampe, l’aria borghese che ancora si respira nella zona echeggia in alcuni dei materiali utilizzati (come il classico Casentino o il Loden), i motivi d’archivio diventano complessi jacquard.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Rapsodia in blu, questo il titolo della collezione firmata Giorgio Armani, presentata attraverso una sfilata uomo e donna dominata proprio dalla nuance “armaninana” per eccellenza. In passerella completi da giorno in velluto e satin, elegantissimi long dress e abiti maschili dal tailoring perfetto.
Credits: Mondadori Photo
-
Seconda prova sulle passerelle milanesi per Galib Gassanoff e Luca Lin e il loro brand Act n ° 1. La collezione giocata sul terreno delle contaminazioni tra l’arte orientale e le subculture giovanili degli anni ‘90, è una dichiarazione d’intenti che celebra l’empowering femminile e condanna stereotipi e pregiudizi.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Cappotti di cashmere chiusi da cinture obi, vestaglie-kimono a motivi astratti, completi dalle linee pulite, pantaloni samurai di pelle. Cristiano Burani ci trasporta in una Tokyo ricca di contrasti, in cui le atmosfere urbane cedono il passo alle calde sfumature del foliage autunnale, tradotte in stampe floccate multicolor realizzate a mano.
Credits: Luca Lazzari
-
Arte e sperimentazione sono da sempre i capisaldi dello stile firmato Gabriele Colangelo e la collezione Autunno Inverno 2019-20 ne è un mirabile esempio. Il designer ha reinterpretato la tecnica di stampa con candeggina su inchiostro, nota come INK AND BLEACH, attraverso studiati giochi materici che delineano capispalla, dress e gonne al polpaccio.
Credits: Yannis Vlamos
-
Una tappezzeria che diventa cappotto. Un cuscino che si trasforma in tasca. Un divano capitonné che ispira un piumino. Benvenuti nel magico mondo di Vivetta, dove gli interni di un appartamento romantico sono tramutati con fantasia e garbo nella collezione Autunno Inverno 2019-20.
Credits: Courtesy of Press Office -
Più che moda, quella di Antonio Marras è una narrazione in cui la sua Sardegna incontra il mondo dell’arte, il teatro, la poesia. La collezione Autunno Inverno 2019-20 non fa eccezione e parte dall’incontro del padre di Amedeo Modigliani, (ingegnere livornese che per alcuni anni aveva vissuto nell’Iglesias con i minatori) con un ragazzo sardo e con un amore locale per raccontare un’eleganza povera, non artefatta, fatta di abiti tramandati, aggiunte e rattoppi.
La curiosità in più? Le scarpe dello show sono firmate dal brand italiano Carmens.
Credits: Courtesy of Press Office -
Suggestioni urbane in bilico tra classicismo e street art tracciano il solco della collezione Autunno Inverno 2019 di MARYLING che vede protagonista il colore, enfatizzato dalle texture variegate e dalle linee pulite.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È stata presentata in occasione della Milano Fashion Week la Capsule Collection di 5 T-Shirt scaturita dalla collaborazione tra PINKO e Stella Jean. Protagoniste dei look finali della sfilata della stilista italo-haitiana, le t-shirt in cotone organico stampato con colori ad acqua rientrano nel progetto di sostenibilità ambientale iniziato da PINKO nel 2018 in partnership con Treedom, piattaforma che consente di “adottare” alberi a distanza.
Credits: Courtesy of Press Office -
Nel silenzio di una macchina a noleggio nasce il racconto di #ATTHETRAFFICLIGHT, la collezione di Ultrachic ispirata dalle persone che animano le strade mentre noi siamo fermi al semaforo. Una molteplicità di stili, pensieri, personalità, colori, modi di essere e vivere espressa attraverso volumi e consistenze altrettanto differenti.
Credits: Courtesy of Press Office -
La collezione Marco Rambaldi per l’Autunno Inverno 2019-20 trae il suo punto di partenza dal lavoro di Marcella Campagnano raccolto nel libro “RUOLI” del 1974. Lo stilista rilegge le caratterizzazioni sociali e gli stereotipi di genere messi in evidenza dalla fotografa femminista attraverso un’estetica personale e riconoscibile: il colore e la decorazione, la passione per i capispalla e la maglieria, la sintesi tra maschile e femminile e il mix di cultura italiana alta e bassa, popolare e accademica.
Credits: Courtesy of Press Office
...
Settimana della Moda di Milano: gli eventi e le presentazioni
Tanti gli eventi che hanno animato il calendario della kermesse: presentazioni, performance, esposizioni e party esclusivi con ospiti d'eccezione.
Milano Fashion Week: gli eventi e le presentazioni AI 2019-20
-
Si intitola Look with the heart, l'iniziativa di guerrilla marketing che MOTIVI ha lanciato per la Settimana della Moda di Milano. Il brand ha "invaso" la città con installazioni fuori scala di occhiali rosa a forma di cuore e distribuito cinquemila paia in alcuni punti nevralgici come Piazza XXV Aprile, Piazza Argentina e Corso Vittorio Emanuele per invitare a guardare il mondo attraverso il cuore. Credits: Courtesy of Press Office
-
Secondo capitolo del progetto Genius per Moncler, che ha assoldato una nuova squadra di designer per reinterpretare l'heritage del marchio attraverso 10 speciali capsule collection. Per farlo ha allestito una mostra-evento negli spazi degli ex Magazzini Raccordati in zona Ferrante Aporti a Milano (riaperti per la prima volta dopo 60 anni) che ha aperto anche al pubblico, con grande successo.
Credits: Courtesy of Press Office -
Un’eleganza moderna e sofisticata delinea Blazé Milano, il brand specializzato in giacche sartoriali che anche per la prossima stagione fredda propone una serie di blazer in un’ampia varietà di tessuti, dalle calde lane in motivi di gusto maschile – tra cui spigato e marco quadri – fino al velluto a coste e al paisley in tonalità vivaci. Ad arricchire la collezione, la nuova HUNNY JACKET realizzata in eco-pelliccia.
Credits: Mark Kean -
Borbonese ha lanciato il progetto 1910, una sorta di "dimensione parallela" presentata con una collezione in edizione limitata a cura di Dorian Tarantini e Matteo Mena al Teatro Manzoni, nel cuore del Quadrilatero della moda. I designer hanno rieditato i codici del marchio secondo la loro sensibilità per le sottoculture, intrisa di fascino per gli anni Ottanta. I riferimenti includono sportswear, slogan audaci, stampe all-over di paesaggi bucolici e fotografie dell'archivio Borbonese.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Everything is wrong, questo il claim scelto da Mirko Fontana e Diego Marquez per la stagione AI 2019-20 au jour le jour. L'irriverente collezione ha visto come testimonial d'eccezione M¥SS KETA, amatissima icona e performer della scena milanese che in occasione dell'evento-presentazione si è esibita in un'esclusiva live performance.
Credits: Courtesy of Press Office -
La purezza cristallina del ghiaccio, i riflessi dei raggi solari sulla neve, gli intriganti giochi di luce dell’Aurora Boreale: un mix di magia e incanto aleggia nella collezione Autunno Inverno 2019-20 di ALANUI, che celebra la vita nei climi più freddi. Tra i capi di punta, i lussuosi maxi cardigan con intricati intarsi jacquard, applicazioni scintillanti che ricordano i cristalli di ghiaccio o con texture preziose realizzate attraverso diverse tecniche di maglieria.
Credits: Courtesy of Press Office -
Ballantyne continua il suo percorso di innovazione attraverso il progetto CALENDAR, con una nuova capsule collection composta da 12 maglie uomo e 12 donna in 100% cashmere legate ai 12 mesi dell’anno. La collezione è stata disegnata da un team di giovani designer chiamati a cimentarsi con il passato illustre del marchio e a raccontare ogni mese dell’anno attraverso grafiche e filati differenti.
Credits: Courtesy of Press Office -
Bally torna alle origini con Peak Outlook, una collezione uomo e donna che celebra l’origine elvetica el brand. Il motivo Mountain Peak, ispirato al logo del 1955, diventa protagonista negli scarponcini, ma anche nel ready-to-wear dai rimandi nostalgici e nelle borse destrutturate.
Credits: Courtesy of Press Office -
La Camera Nazionale della Moda Italiana l’ha inserita nel calendario ufficiale della fashion week milanese come uno dei più interessanti nomi emergenti. A Carlotta Canepa bisogna riconoscere la capacità - non da tutti - di saper mischiare in maniera efficace influenze stilistiche apparentemente distanti per giungere a interpretazioni originali e inaspettate. Il suo è il racconto di un métissage tessile che affonda le radici nella tradizione dell’azienda tessile fondata da suo nonno per concretizzarsi in una nuova filosofia fashion.
Credits: Courtesy of Press Office -
Un tuffo nel passato per Compagnia Italiana, che si ispira all'iconica figura di Bianca Jagger. È il guardaroba della star che ha riscritto le regole del glamour il punto di partenza per gli everyday look di stagione: completi color block e cappotti declinati in infinite varianti e in tonalità vitaminiche a cui si aggiungono abiti a motivo Paisley dal mood hippie-chic.
Credits: Courtesy of Press Office
-
CO|TE fa focus sulla sera, proponendo all'interno della Collezione AI 2019-20 una micro capsule dalle linee minimal in tulle e lurex. Una evening collection che parte dalla camicia - key item del brand - rielaborata attraverso un eclettico nude look.
Credits: Courtesy of Press Office -
Sono i cappotti il core della capsule collection realizzata da DIEGO M utilizzando particolari lavorazioni e filati pregiati quali mohair, alpaca, merino, angora e cashmere.
Credits: Courtesy of Press Office -
Lo storico Venus Club, nel cuore di Milano, ha fatto da cornice alla presentazione della nuova collezione Dondup Fall-Winter 2019: un’interpretazione moderna degli anni ’20, tra raffinatezza, eccentricità e cura maniacale per i dettagli ispirata al celebre romanzo di Francis Scott Fitzgerald “Il Grande Gatsby”.
Credits: Courtesy of Press Office -
C'era anche Giulia De Lellis, tra le influencer e it-women intervenute all'evento di lancio della collezione Autunno Inverno 2019-20 di Alessandro Enriquez dedicata all’amore e alla seduzione in chiave ironica, come riporta lo slogan: “ Sexissima ”. Dai materiali utilizzati ai volumi, ogni capo si fa interprete di femminilità differenti, vestendo donne dai gusti e dalle fisicità diverse.
Credits: Courtesy of Press Office -
Mood urbano ma estremamente raffinato per Fabiana Filippi, azienda che ha fatto della tradizione made in Italy e dell'eleganza timeless il suo marchio di fabbrica. Uno stile fatto di equilibri e di dettagli, dove semplicità è sinonimo di sobrietà, che ricorre anche nella nuova collezione.
Credits: Courtesy of Press Office -
Stampe barocche, maxi fiocchi, oro e pelle scandiscono la collezione firmata dal designer messinese Fausto Puglisi. Un concentrato di glamour e opulenza in cui si mescolano riferimenti di ogni genere, dall’architettura al mondo del cinema.
Credits: Courtesy of Press Office -
Essenzialità e colore, minimalismo e audacia: sono questi gli elementi su cui fa focus la collezione Autunno Inverno 2019-20 di Gianluca Capannolo, un omaggio sussurrato alla bellezza lunare di Silvana Mangano, diva indimenticabile del cinema italiano.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Femminile, gioiosa e spumeggiante. È la donna immaginata da Giuseppe di Morabito per l’Autunno Inverno 2019-20. Lo stilista ha eletto a musa della collezione la Marchesa Luisa Casati, icona degli inizi del 20° secolo nota per lo stile stravagante ed opulento. Lo stesso che contraddistingue le creazioni del giovane designer.
Credits: Courtesy of Press Office -
Sono permeate da una raffinatezza senza tempo, radicata nella tradizione artigianale italiana, le creazioni di Alexander Flagella, direttore creativo del marchio Greta Boldini. Lo stilista pone l’accento su una serie di look dall’eleganza rilassata che culminano negli abiti in crepe satin impreziositi da dettagli in strass.
Credits: Courtesy of Press Office -
Pellicce ecologiche e parka dalle linee oversize, ma anche maxi borse dal design essenziale in materiali extra light, stivali e le immancabili sneakers. È l'inimitablie stile easy-chic di Hogan che per la stagione fredda si arricchisce della calzatura "Max.I.Active", reinterpretazione dell’iconico modello interactive.
Credits: Courtesy of Press Office -
« L’aria d’inverno non è tangibile, ma è qualcosa che si sente addosso, ha il profumo della necessità, ti spinge e ti invoglia a ragionare su te stessa e sul tuo lavoro». Così Cristina Tardito ripercorre le sue scelte e ritrova l’anima di Kristina Ti in una collezione introspettiva che abbandona ogni sovrastruttura per tornare a un “cosciente” minimalismo.
Credits: Courtesy of Press Office -
Una marcia energetica in stile flash-mob, nella cornice della storica Galleria Vittorio Emanuele II. Così La DoubleJ, ha presentato l'effervescente collezione Autunno Inverno 2019-20. Il marchio milanese, noto per le esuberanti stampe vintage e la produzione 100% Made-in-Italy, si carica di sfumature e motivi più delicati per la stagione fredda, abbandonando le tendenze massimaliste che l'hanno contraddistinto fino a questo momento. Tanti gli abiti presenti in collezione, dagli chemisier ai modelli bon ton, fino agli iperfemminili dress-baby doll.
Credits: Courtesy of Press Office -
Volumi oversize, linee rigorose, tessuti maschili e nessuna frivolezza. Eppure, la collezione di Alberto Biani è sensualissima (e irresistibile). Il must have assoluto? Il cappotto portato “a pelle”, che rimanda a Charlotte Rampling ne “Il Portiere di notte”.
Credits: Courtesy of Press Office -
Les Copains omaggia il Bauhaus, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, con una Capsule Collection in edizione limitata che fa focus sulla maglieria: giacche, pull e montgomery chiusi da spille stilizzate che rappresentano il ferro per la lavorazione della maglia, amplificando visivamente il concetto di “fatto a mano” per affermare l’unicità che appartiene alla storia del marchio.
Credits: Courtesy of Press Office -
Il Bauhaus è anche il filo conduttore della collezione targata Kiton. Sono le opere di Anni Albers insieme a quelle dell’artista cubista Sonia Delaunay a ispirare la palette cromatica e gli inediti accostamenti materici. Texture opache si alternano a materiali lucidi nei capispalla e nella maglieria realizzate con filati pregiati come quello di zibellino e cashmere.
Credits: Courtesy of Press Office
-
È un inverno a colori quello di Luisa Spagnoli, un concentrato di joie de vivre che vede la gonna come grande protagonista di stagione. Che sia mini o longuette, tartan o in vernice, fluida grazie ai plissé o dalle linee squadrate alla Mary Quant, diventa un passe-partout all-day-long.
Credits: Courtesy of Press Office -
Da un lato ci sono i tessuti maschili e i tagli perfetti. Dall'altro una visione decisamente contemporanea. Sono questi gli elementi da cui prende le fila la donna di Manuel Ritz, che focalizza l'attenzione sui capispalla, inevitabilmente punto di forza della collezione interpretato con un tratto irriverente e un fit impeccabile. Esempi ne sono il cappotto in tartan e il completo in velluto a coste dai toni neutri.
Credits: Courtesy of Press Office -
Un intero guardaroba di classici re-immaginati in versione soffice e imbottita per MM6 è stato presentato nella boutique Maison Margiela di Via della Spiga con un evento aperto al pubblico e una capsule limited edition disponibile con la formula see now, buy now. Accanto a pezzi riconoscibili - gonne a pieghe, abiti, cardigan, parka - imbottiti e trasformati, anche eclettici accessori.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Con Mood on Moon Patrizia Pepe ci porta sulla luna, tra sfumature eteree, spalmature metallice e applicazioni preziose. La collezione targata AI 2019-20 fa focus su un’ideale di femminilità sofisticata che mixa in chiave contemporanea tessuti sartoriali e silhouette definite.
Credits: Courtesy of Press Office -
Versatile ma elegante, timeless ma contemporaneo: le parole chiave che definiscono lo stile Piazza Sempione trovano una declinazione raffinata nella collezione Fall Winter 2019-20 incentrata su soluzioni di un vestire quotidiano dove la classicità delle linee si coniuga con la necessità di un’eleganza pratica, ma ricca di dettagli preziosi.
Credits: Courtesy of Press Office -
Seconda prova per Plan C, il brand diretto da Carolina Castiglioni che riflette il suo punto di vista sulla moda attraverso un guardaroba fatto di classicismo ed innovazione, maschile e femminile, discrezione ed esuberanza.
Credits: Courtesy of Press Office -
Nato nel 2010, il progetto SHIRTAPORTER si rinnova di stagione in stagione abbracciando stili e mondi rimasti ancora inesplorati. La direzione intrapresa per l'Autunno Inverno 2019 guarda agli anni '50 e all'estro folk degli anni '30, attualizzati tramite stampe animalier e dettagli gipsy-chic.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Il disegno della giacca come tavolozza su cui sviluppare le idee creative: nascono da qui i capolavori di alta sartoria firmati Tagliatore 0205, come il cappotto extralungo doppiopetto con rever a lancia, a motivo check in lana e mohair con tasche a filetti con pattina.
Credits: Courtesy of Press Office -
Veloce, irrequieta, scatenata. Ecco l'ennesima evoluzione dell'inarrestabile donna Attico che questa stagione si concede una nuova incursione nell'eccesso degli anni Ottanta, tra spalle enormi e scintillii metallici, cinture a fusciacca, pantaloni a banana e maglioni boxy brulicanti di jacquard astratti. Ai piedi stivaletti, plateau o sandali appuntiti.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Trussardi ha scelto la fashion week milanese per lanciare l’iniziativa Archive+Now e aprire il proprio archivio storico ad alcune delle più interessanti realtà creative italiane. A inaugurare la prima fase del progetto (che proseguirà ad aprile e giugno con nuove collaborazioni) Giulia e Camilla Venturini. Creative, modelle, art director e designer, le due sorelle sono state chiamate a interpretare parte dell’archivio Trussardi insieme a capi e accessori della collezione FW19/20, dando vita a una serie di immagini e video di cui sono curatrici e protagoniste.
Credits: Courtesy of Press Office -
Conoscersi, riconoscersi e scoprirsi. Per Aspesi lo stile è frutto di un dialogo continuo tra le radici del brand e il desiderio di evolvere, di esplorare l’essenza della contemporaneità. Per la collezione Donna Autunno/Inverno 2019 la parola d'ordine è fusione: di maschile e femminile, ma anche di materiali, volumi e styling. Il risultato è un’immagine versatile e dinamica.
Credits: Courtesy of Press Office
...
Settimana della Moda di Milano: le novità sul fronte scarpe, borse e accessori
Dalle borse alle sneakers, passando per i gioielli, focus sugli accessori della prossima stagione fredda.
Milano Fashion Week: le novità accessori per l’AI 2019-20
-
È una collezione metropolitana, ispirata ad epicentri globali di tendenze come Tokyo, New York, Londra, Amsterdam la Collezione Fall Winter 2019 di Zanellato, che vede i modelli iconici vestirsi di graffiti e aggiungere un twist inaspettato a un mondo di artigianalità senza tempo. Accanto alle classiche Postina, Nina, Duo, tante novità seasonal - fanny pack, zaini e mini-bag contraddistinte da inedite lavorazioni, texture e mani ricche, inserti tecnici e impunture - e una capsule collection della linea Blandine Inverno con morbidissime mini-bag realizzate in soffice montone.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Attraverso la visione di scenari artistici attuali ed emozioni senza tempo, Casadei propone una serie di calzature dal design seducente, con un occhio sempre puntato all'artigianalità. Tra le nostre preferite ci sono le Crazy Diamond: décollété con maxi pietra dall'effetto ultra pop.
Credits: Courtesy of Press Office -
Si chiama “Scientific Match Point” la collezione di gioielli ispirati al mondo del tennis di Aliita che include orecchini geometrici in argento placcato oro o in oro 9 carati e collane arricchite da racchette da tennis in oro e smalti.
Credits: Courtesy of Press Office
-
La Maison Lancel si reinventa attraverso l’estro di un nuovo team creativo guidato dalla giovane designer italiana Barbara Fusillo. I nuovi modelli presentati in anteprima alla Settimana della Moda di Milano reinterpretano in chiave moderna i classici del vastissimo archivio del marchio francese. Tra questi, la "Clic", una borsa dal look retro-chic resa più grintosa dalla chiusura a doppia vite, il tiralampo oversize e gli anelli di metallo della tracolla regolabile e removibile.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Dopo il grande successo globale di sr1, Sergio Rossi ha presentato la linea “Sergio”, un’interpretazione audace e moderna dell’eleganza sofisticata del marchio definita da uno stile grafico e incisivo. Punte sfilate e tacchi dai volumi importanti sviluppati in un’ampia varietà di altezze sono alla base della collezione, che segna anche il debutto del brand nel mondo delle sneakers.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Officina del Poggio ha presentato una capsule collection di borse realizzata insieme ad Arizona Muse. Le linee rappresentative del brand sono state rivisitate dalla modella statunitense attraverso l'utilizzo di materiali ecosostenibili accuratamente selezionati, come la pelle sintetica made in Italy realizzata a partire da poliestere riciclato certificato e tracciabile al 100%.
Credits: Courtesy of Press Office
-
L’Autunno/Inverno 2019 Di Valextra è un omaggio alla città di Milano, che negli ultimi ottant’anni ha influenzato l’evoluzione dell’azienda: il centro creativo e industriale Italiano, un contesto sofisticato che negli ultimi hanno ha visto un nuovo rinascimento culturale. Tra le novità di stagione, la reintroduzione della leggendaria borsa SerieS, un pezzo progettato inizialmente per i business traveller degli anni ’60 e poi realizzato anche in versione femminile. Oggi ritorna con nuove proporzioni e arricchita di dettagli, insieme ad alcuni dei pezzi più iconici delle linee contemporanee di Valextra.
Credits: Courtesy of Press Office -
Ha scelto di tornare alla Milano Fashion Week il designer spagnolo Pedro García che ha presentato la nuova collezione con un evento alla Six Gallery. “Think party, wear daily”, il leitmotiv della stagione fredda, contraddistinta da calzature impreziosite da luminosi cristalli Swarovski, pietre colorate e tacchi ispirati alle mirror ball.
Credits: Courtesy of Press Office -
La lavorazione Mosaico - inventata nel 1947 dal fondatore Stefano Serapian e ottenuta intrecciando della morbidissima nappa d’agnello a contrasto o ton sur ton - è ancora una volta tra i temi di punta di Serapian, che per la stagione fredda la declina (anche) sul nuovo modello Petra, dalle dimensioni compatte e cubiche.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Accessori come oggetti magici. Con un approccio ironico e gioioso, Paula Cademartori esplora simboli dal potere esoterico realizzando una collezione dall’iconografia potente e vibrante che include una nuova linea di borse iconiche di stagione, magistralmente ricamate e sviluppate in collaborazione con Swarovski.
Credits: Courtesy of Press Office -
La collezione A/I 19-20 di Santoni è una celebrazione della donna: eclettica, libera, contemporanea, definita nell’ampio spettro delle sue espressioni di stile. Oltre alle proposte ispirate all'universo maschile - quali pantofole e stivaletti a tre fibbie - una serie di pezzi unici, veri e propri capolavori del design e della tecnica, realizzati nelle delicate nuances acquerellate di un morbidissimo pitone che esalta la sinuosità delle forme.
Credits: Courtesy of Press Office -
Ha aperto a Milano in Via S.Andrea 5 il primo atelier bespoke di Bianchi e Nardi 1946. Durante l'opening il brand di pelletteria ha presentato la collezione Fall Winter 2019 - contraddistinta da pellami speciali come il coccodrillo e il pitone cashmere, così denominati per la lavorazione che rende la materia morbida e soffice alla stregua del cashmere - e la collezione capsula “STILL NOVO 2020” in collaborazione con il Borgo Cashmere.
Credits: Courtesy of Press Office -
Piccole borchie dorate delineano la maxi bag di Metrocity, tra i modelli da giorno proposti nel flagship store del brand coreano a due passi dalla Pinacoteca di Brera.
Credits: Courtesy of Press Office
-
Nata negli anni '70, la saddle bag in cuoio vegetale continua a essere un modello iconico di The Bridge. Per la prossima stagione, viene riproposta nelle collezioni Callimala - dove un gioco di fori laserati e preziose fibbie ne enfatizza la linea - e Cerretani, con patta in pregiato velluto intarsiato a mano secondo le tecniche di lavorazione toscana.
Credits: Courtesy of Press Office
-
YASAY ha presentato la nuova collezione di innovative sneakers uomo e donna con un party al Six Gallery. Insieme al suo team, Mauro Mancin è riuscito a fondere in un unico prodotto l’anima moderna, streetwear e cosmopolita di città come New York e Hong Kong.
Credits: Courtesy of Press Office -
Un passato che ritorna, autentico, ma dall’aspetto estremamente attuale, per delineare un nuovo concetto lifestyle. Il modello Syn Stabi di Diadora, original style del 1993, viene reinterpretato oggi con nuove combinazioni cromatiche e con una costruzione rivoluzionata.
Credits: Courtesy of Press Office
...
Ph. Credits immagine d'apertura: Getty Images