GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Milano Digital Fashion Week: il meglio della settimana della moda “in streaming”

Milano Digital Fashion Week: il meglio della settimana della moda “in streaming”

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 17 Luglio 2020
_desk Milano Digital Fashion Week -Dolce Gabbana SS21_mob Milano Digital Fashion Week -Dolce Gabbana SS21
Dalle “Multiple Views” di Prada alla moda positiva e sostenibile di MSGM, fino ai live show di Etro e Dolce & Gabbana, ecco tutti gli highlights della prima edizione digitale della kermesse milanese.

«Milano è la Moda e la Moda è Milano. È arrivato il momento di reagire, di far vivere la città, reinventarsi e costruire una nuova normalità». Con queste parole il Sindaco Beppe Sala ha inaugurato la prima fashion week milanese interamente digitale. Una novità assoluta dettata dalla complessità dell’attuale periodo storico.

«Questo evento nasce come risposta al distanziamento sociale e alla difficoltà di viaggiare imposta dalla situazione sanitaria mondiale - ha spiegato Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana - ma vuol essere anche uno strumento funzionale e creativo progettato per vivere di vita propria o per sostenere l’appuntamento con le sfilate fisiche, quando sarà possibile tornare alla pienezza degli appuntamenti in presenza, che restano fondamentali nel promuovere l’enorme valore produttivo e creativo del Made in Italy».

View this post on Instagram

Get ready for the first #MilanoDigitalFashionWeek ! Starting July 14 to 17 on our digital platform milanofashionweek.cameramoda.it brands will be presenting their Spring/Summer 2021 men’s collections and Spring/Summer 2021 men’s and women’s pre-collections! Stay tuned for the next #MFW 🇮🇹✨ 📸 @stefanoguindani dresses by @msgm Thanks to @wellaprofessionals_italia for the hairstyling

A post shared by Milano Fashion Week (@cameramoda) on Jul 10, 2020 at 7:05am PDT

La quattro giorni appena conclusa ha coinvolto 42 marchi e 21 nomi emergenti italiani e internazionali, chiamati a presentare le collezioni uomo e le pre-collezioni uomo e donna per la Primavera Estate 2021 attraverso video, performance musicali, eventi digitali, tutti trasmessi in live streaming sulla piattaforma multimediale di Camera Moda.

 

Le “Multiple Views” di Prada e l'“Epilogue” di Gucci

Tra gli appuntamenti più attesi della kermesse, quello targato Prada, andato in scena durante la prima giornata. La griffe si è affidata a cinque creativi per raccontare la Multiple Views SS21 Collection. Terence Nance, Joanna Piotrowska, Martine Syms, Juergen Teller e Willy Vanderperre hanno catturato i diversi aspetti della collezione mettendo a punto un film articolato in cinque differenti capitoli. 

View this post on Instagram

#PradaSS21 is defined in five chapters, each based on an imagined context.⠀ Image from Chapter 3 of #PradaMultipleViews, the show that never happened.⠀ Watch the full show on IGTV or prada.com⠀ Photo #JoannaPiotrowska

A post shared by Prada (@prada) on Jul 16, 2020 at 6:35am PDT

«La collezione si concentra sulla quintessenza di Prada, sul significato. Come indossare gli abiti, dove e perché. Spesso i loro significati sono composti e molteplici: i capi, parlando contemporaneamente di abbigliamento sportivo e formalità, di classicismo e futurismo, sono paradossi, collocati in mondi diversi».

 

View this post on Instagram

Views from the shooting of the #GucciEpilogue collection by @alessandro_michele at Palazzo Sacchetti in Rome. See the collection in the live stream through link in bio. #AlessandroMichele

A post shared by Gucci Official (@gucci) on Jul 17, 2020 at 6:09am PDT

Sono tre invece i capitoli attraverso cui Alessandro Michele ha svelato i look della collezione Gucci Epilogue. Con una speciale diretta streaming di 12 ore da Palazzo Sacchetti a Roma lo stilista ha dato la possibilità a tutti i fan del marchio di sbirciare dietro le quinte della nuova campagna diretta da Alec Soth e interpretata dal team dell’ufficio stile. 

«Il mio racconto vuole generare un interrogatorio sulle regole, i ruoli e le funzioni che fanno andare avanti il ​​mondo della moda», ha dichiarato in una nota vocale trasmessa durante l’evento. «La strada che ho percorso ha fatto nascere nuove domande e nuovi stimoli, producendo nuove intuizioni. In questo senso, l'epilogo che vi consegno è uno spartiacque che si chiude e si apre allo stesso tempo, una soglia di un nuovo inizio, da cui proviamo a immaginare il nostro domani».

 

I trend emersi dalla Digital Fashion Week

A fare da fil rouge all’inedito ed eterogeneo calendario, una comune visione all’insegna di un ritrovato ottimismo, che trova espressione in capi e accessori dall’estetica rilassata e dai colori pastello. Esempio ne sono le proposte di MSGM, presentate attraverso un video che è un vero e proprio inno alla gioia. 

View this post on Instagram

envisioning a different future. our message of hope and togetherness. FEATURING @MEHTHS @FE_CESARI @OOKENAMI @CAMILLA_VETTORE, @THEDIOGOGOMES, @MATTEOTAGLIABUE_ @EEEEEELENAAAAAA A FILM BY @LUCAFINOTTI MUSIC BY @COEZOFFICIAL special thanks to Coez, Carosello Records and Prodacto Srl @MASSIMOGIORGETTI #MSGMResort21 #MSGMSS21

A post shared by MSGM (@msgm) on Jul 14, 2020 at 3:26am PDT

«Non posso fare a meno di guardare al presente con fiducia, di immaginare il futuro con positività, passione e poesia» ha affermato Massimo Giorgetti, lo stilista del marchio che, accanto alle main collections ha anche lanciato una capsule interamente sostenibile.

L’attenzione all’ambiente è un altro dei leitmotiv abbracciati dai brand che hanno preso parte alla Fashion Week, insieme alla tematica del gender fluid: il guardaroba diventa unisex per essere utilizzato indistintamente da lei e da lui, come insegna San Andrès Milano con la collezione Resort 2021, che rifugge stereotipi e omologazioni.

 

Le sfilate fisiche di Etro e Dolce & Gabbana

Etro non ha rinunciato alla “magia” dello show dal vivo, allestendo - nel pieno rispetto delle misure anti covid - un evento informale al Four Season Hotel di Milano nell’ambito del quale hanno sfilato le collezioni Men's Spring Summer 2021 e Women's Resort 2021, insieme ad alcuni pezzi unici realizzati con tessuti eco-friendly e materiali d’archivio, contraddistinti dalla speciale etichetta BENETROESSERE.

View this post on Instagram

Felice brings her charm on the catwalk wearing a floral paisley silk crepon long dress with a fringe jacket.⁣ #ETRO #ETROSS21

A post shared by ETRO (@etro) on Jul 15, 2020 at 2:28am PDT

Ha optato per una vera passerella anche Dolce & Gabbana, che ha portato la nuova collezione nei giardini del Campus Humanitas University per una sfilata benefica a supporto di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Uno show a tutti gli effetti accompagnato dalle voci del trio Il Volo, che ha intrattenuto il pubblico interpretando i grandi classici della canzone napoletana.

 

La performance a ritmo di rap di Versace

Degna di nota la presentazione di Versace: protagonista la Flash Collection (disponibile in boutique a partire da agosto) insieme al nuovo singolo del rapper inglese AJ Tracey, lanciato in esclusiva mondiale attraverso un video in diretta live da Milano. Durante la performance del cantante alcune modelle e modelli hanno svelato una serie di look super cool ricchi di riferimenti al DNA della Medusa.

View this post on Instagram

@versace Flash Collection Live Preview Ft. @ajtracey @versace previews a teaser of its upcoming Flash Collection. Live from the collection's campaign shoot in Milan, @ajtracey debuts his new track “Step On” in a world exclusive video with Model @anokyai . Watch the full video for @versace Flash Collection in the brand section of #MilanoDigitalFashionWeek platform by tapping the link in bio! 👆✨🇮🇹 #MFW

A post shared by Milano Fashion Week (@cameramoda) on Jul 16, 2020 at 9:35am PDT

 

I talenti emergenti italiani e internazionali

«Crediamo che la nuova generazione di designer sia il cuore pulsante della creatività e dovrebbe avere un ruolo centrale nel sistema della moda».

Perseguendo questa convinzione Camera Moda ha lanciato due iniziative dedicate ai nomi emergenti: Together for Tomorrow, progetto in collaborazione con Camera Moda Fashion Trust per sostenere la nuova generazione di designer Made in Italy, e International Fashion Hub Market, progetto di scouting che da 11 edizioni supporta i giovani talenti italiani e internazionali, garantendo loro una grande visibilità e molteplici opportunità di contatto e networking con esperti del settore.

Per saperne di più e scoprire tutti gli highlights della Milano Digital Fashion Week sfogliate la gallery!

Il meglio della Milano Digital Fashion Week PE 2021

  • dolce-and-gabbana-summer-2021-man-fashion-show DOLCE & GABBANA Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno presentato la collezione Uomo Primavera-Estate 2021 con una sfilata dal vivo a sfondo benefico andata in scena nei Giardini del Campus Humanitas University e accompagnata dalle voci de Il Volo. «Con questo evento, Dolce & Gabbana continua il proprio impegno a supporto di Fondazione Humanitas per la Ricerca». I look apparsi in passerella sono un omaggio genialità italiana manifestata nel Parco dei Principi dell'Hotel di Sorrento firmato da Gio Ponti, dove «le tinte del mare si mescolano al candore del bianco».
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Alberta-Ferretti ALBERTA FERRETTI È un tributo all’Italia quello di Alberta Ferretti, che ha fatto sfilare virtualmente i capi della Resort Collection 2021 tra i luoghi più belli dello Stivale, da Milano a Venezia, da Roma a Napoli. «Dopo questo periodo difficile, abbiamo bisogno di tornare a sognare di nuovo».
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Vivetta VIVETTA Anche Vivetta Ponti guarda alle difficoltà di questo periodo storico presentando le sue creazioni sullo sfondo di una grande onda, a simboleggiare la forza della natura che incombe sull'umanità e ci fa riconoscere questo momento del nostro presente. «Più che mai il surrealismo, come onnipotenza del sogno e gioco disinteressato del pensiero, può essere la risoluzione dei problemi della vita».
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it

  • APN73 APN73 Si chiama "Milan-Shanghai" il film di APN73 che celebra, in chiave vagamente ironica, il melting pot culturale tra paesi geograficamente distanti e scava nel DNA del marchio, derivato dall'incontro tra design ed estetica italiana e una produzione cinese di alta qualità.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Bav-Tailor BAV TAILOR Lanciato nel 2015 con l’idea di vestire la prossima generazione eticamente consapevole, BAV TAiLOR è uno degli undici brand emergenti presentati nell’ambito dell’iniziativa Together for Tomorrow, progetto speciale realizzato e coordinato da CNMI in collaborazione con il Camera Moda Fashion Trust, ha raccolto fondi che verranno investiti nel supporto alla nuova generazione di designer “Made in Italy”.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • David-Catalan DAVID CATALÁN Portare l’universo del safari nel contesto urbano è stata la sfida perseguita da David Catalán per nuova Resort Collection. Per farlo, lo stilista si è avvalso di dettagli funzionali quali maxi tasche e coulisse presenti non solo su capispalla e pantaloni dal piglio sportivo, ma anche su camicie classiche, blazer e completi.
    Credits: Press Office
  • DSquared2 DSQUARED2 Sono «real clothes for real men and women» quelli ideati dai fratelli Caten per la pre-collection Uomo e Donna Spring Summer 2021. La collezione ruota attorno al concetto di quotidianità, trasposto in capi dall’appeal sportivo realizzati con l’ausilio di tessuti tecnici, termosaldature e tagli laser.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Etro ETRO Non ha rinunciato alla “magia” dello show dal vivo Etro, che ha presentato le collezioni Men's Spring Summer 2021 e Women's Resort 2021 con un evento informale al Four Season Hotel di Milano. Ancora una volta è il tema del viaggio - da sempre radicato nella Maison - a ispirare le proposte che hanno sfilato davanti a un pubblico selezionato (e accuratamente distanziato).
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Ferragamo SALVATORE FERRAGAMO Salvatore Ferragamo guarda alle origini con un video emozionale che racconta la collezione Pre-Spring 2021 Uomo e Donna attraverso un viaggio nella storia del marchio, dal suo fondatore, con la sua incredibile resilienza e la capacità di forgiare un sogno da indossare, fino al presente, alle generazioni di oggi e alle sfide e opportunità di domani.
    Credits: Press Office
  • Jermaine-Bleu JERMAINE BLEAU Fondato da Jason Jermaine Asiedu nel 2015, questo brand africano di ready-to-wear contemporaneo fa parte della rosa di marchi internazionali selezionati nell’ambito del progetto Fashion Hub Market giunto alla sua undicesima edizione e mirato a fornire opportunità di contatto e networking con esperti del settore. Le creazioni targate Jermaine Bleu sono un concentrato di creatività e rappresentano lo stile e la qualità del Made in Ghana.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Jil-Sander JIL SANDER Sartorialità e funzionalità sono i cardini della nuova collezione firmata Jil Sander, composta da camicie con colletti staccabili, trench con maxi tasche, soprabiti trasformabili grazie a zip strategiche e accessori iper versatili con tracolle in tessuto riciclato, portafogli multitasche con cinturino da polso, marsupi, maxi borse in tela e calzature vulcanizzate. Credits: Press Office
  • Ermenegildo-Zegna-XXX_SS21 ERMENEGILDO ZEGNA XXX Il marchio che quest’anno compie 110 anni per l'Estate 2021 amplia la ricerca sartoriale di nuove categorie ibride per definire la sua nuova visione. Ne scaturiscono una serie di look dal mood disinvolto, fluido e naturale, in cui le giacche a camicia, gli spolverini e i pantaloni dal taglio fluido disegnano una silhouette allungata e spontanea.
    Credits: Press Office
  • Les-Hommes LES HOMMES Sono un concentrato d'eleganza contemporanea i nuovi pezzi “essenziali” del guardaroba firmato Les Hommes: capi ibridi dalla silhouette elegante ma strong, risultato di una fusione tra sartoria classica e abbigliamento sportivo, arricchiti da inserti in pelle rubati all’universo del motociclismo.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • LUCA-LARENZA-SS2152367 LUCA LARENZA Stile inglese e made in italy sartoriale per la nuova collezione targata Luca Larenza, presentata in diretta Instagram dal giardino di Villa Elisa in Roccamonfina. Una location tutt’altro che casuale, che rappresenta il luogo in cui l’omonimo stilista raccoglie tutta la sua ispirazione ed energia.
    Credits: Press Office
  • MAGLIANO_SS21_14 MAGLIANO È un carillon futuristico e multisfaccettato quello immaginato da Luca Magliano, che riunisce diverse identità in un racconto stilistico dai toni pindarici.
    Credits: Press Office
  • Manuel_Ritz_2200702_MR_ADV_SS_2021_LOOK_6_9217 MANUEL RITZ Outfit comodi, versatili e adatti a ogni occasione: queste le coordinate dello stile dell’uomo Manuel Ritz che veste con felpe tie-dye, t-shirt con stampe digitali, giacche leggere in lino e cotone, pantaloni dal taglio comfort. Un nuovo concetto di vestire dove i dettagli sporty contaminano il DNA formale del brand.
    Credits: Press Office
  • Moschino MOSCHINO Jeremy Scott continua a mantenere intatta la mission del marchio, ossia mostrare il lato più divertente della moda, con una collezione dai toni ottimistici dedicata ai fan di Moschino, al suo team e a tutto il mondo in questo particolare momento.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • MSGM MSGM "Non so dove, ma insieme" è il titolo della video release voluta da Massimo Giorgetti per presentare le collezioni Women’s Resort 2021 e Men’s Spring Summer 2021 di MSGM. Un messaggio di speranza e solidarietà attraverso il quale lo stilista ci invita a immaginare un futuro diverso, enfatizzato anche dalla capsule collection di t-shirt e felpe in cotone organico certificato "Fantastic Green", completamente sostenibile.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • PAOLONI_P0A6730_look1 PAOLONI La Primavera Estate di Paoloni abbraccia un rinnovato linguaggio del classico maschile, fatto di vestibilità rilassate e dall'anima easy. Il guardaroba si fa più versatile che mai, svincolandosi dalle regole di dress code e occasioni d’uso, con abiti sfoderati e giacche in tessuti leggeri che sembrano quasi camicie. «La nuova dimensione sociale, dei consumi e del lavoro, abbatte regole e canoni estetici, a favore di creatività ibride che mixano i look da ufficio a quelli da tutti i giorni».
    Credits: Press Office
  • Philosophy-Lorenzo-Serafini PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI Lorenzo Serafini ha assoldato la top model olandese Luna Bijl come interprete della collezione Resort 2021, in bilico tra glamour cittadino e gusto country-chic. «Luna incarna alla perfezione l’eleganza fresca ed effortless di Philosophy» ha dichiarato il designer su Instagram, aggiungendo che i look sono stati progettati ad hoc per ottenere uno stile chic e al contempo rilassato.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • Piquadro PIQUADRO Lo zaino è il protagonista delle 5 nuove linee di Piquadro presentate durante la Digital Week in real time grazie a un’innovativa tecnologia di videochiamata ideata dalla startup italiana Bandyer, che sarà utilizzata anche all’interno dei flagship store del marchio. I venditori presenti fisicamente in boutique, indossando gli smartglass di Google, consentiranno al cliente collegato da smartphone o pc di vedere in ogni dettaglio i modelli e di decidere cosa acquistare senza recarsi nello store.
    Credits: Press Office
  • Lancel LANCEL La stessa tecnologia verrà utilizzata nelle boutique Lancel, storico marchio parigino di alta pelletteria entrato recentemente nell’orbita del gruppo Piquadro. Per la prossima stagione calda il brand fa focus su uno dei suoi storici cavalli di battaglia: la borsa a secchiello riproposta in nuovi colori ispirati ai luoghi della Provenza.
    Credits: Press Office
  • Prada PRADA Si snoda attraverso differenti punti di vista la nuova collezione di Prada, non a caso intitolata "Multiple Views". A interpretare le proposte uomo e donna PE 2021, Terence Nance, Joanna Piotrowska, Martine Syms, Juergen Teller e Willy Vanderperre, cinque creativi che hanno raccontato la propria visione attraverso cinque diversi film.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • San-Andres-Milano-2 SAN ANDRÈS MILANO “Non riguarda chi sei, riguarda ritrovarsi nella natura, lui e lei sono la parte maschile e femminile della stessa persona”. Questo il concept del fashion film con cui Andrès Caballero ha scelto di presentare la nuova Resort Collection Uomo e Donna per la Primavera Estate 2021. Un guardaroba unisex dominato da un raffinato equilibrio degli opposti, dove lo stile contemporaneo e il classico Made in Italy si incontrano.
    Credits: Press Office
  • Simona-Marziali-MRZ SIMONA MARZIALI MRZ È giocata sul filo dei contrasti la collezione Primavera-Estate 2021 di MRZ. Simona Marziali mescola filati naturali e fibre tecniche, tagli rigorosi e maglieria oversize, design essenziale e accenti folk, dando forma a un linguaggio stilistico che trae ispirazione dalle opere di Alberto Burri.
    Credits: Press Office
  • The-Bridge-Fiorenza THE BRIDGE Rende omaggio alla fondatrice della storica azienda toscana di pelletteria la nuova linea “Fiorenza”, contraddistinta dalla presenza della fibbia rivestita in pelle che impreziosisce i modelli in cuoio sfumato, come la borsa a tracolla.
    Credits: Press Office
  • Tods TOD’S Come nasce una fashion collection? Tod’s ce lo racconta con un viaggio nel cuore dell’azienda e delle sue dinamiche, tra ufficio stile, ricerca e laboratori, mostrandoci da vicino la realizzazione della collezione Pre-Spring Uomo e Donna 2021, dall’idea iniziale al prodotto finale.
    Credits: milanofashionweek.cameramoda.it
  • PAOLO-PECORA-SS-2021-1 PAOLO PECORA “Il nuovo lusso è definito dal comfort”. Questa la filosofia alla base del brand Paolo Pecora fondato nel 2006 dall’omonimo designer e imprenditore che vede oggi al timone la seconda generazione di famiglia. La collezione Uomo PE 2021 è incentrata proprio sulle due generazioni a confronto che dialogano liberamente con i fondamentali maschili.
    Credits: Press Office
  • YEZAEL-SS21-Lookbook YAZAEL In pieno mood Digital Week, Angelo Cruciani ha presentato la collezione Yazael Spring Summer 2021 Uomo e Donna su Tik Tok con una show-challenge che celebra i social network e il potere della condivisione. «Abbiamo scelto di presentare la collezione su Tik Tok poiché il nostro linguaggio aderisce ai valori e alla filosofia di questo tempo rivoluzionario: i figli dei social ma anche noi pubblico più adulto sentiamo ora più che mai l’esigenza di evolvere e creare valore in una maniera meno consumistica e più artistica, dialogando e interagendo con il mondo attraverso il gioco e l’allegria».
    Credits: Press Office
/ 29 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ph. Cover: dolcegabbana.com

© Riproduzione riservata

Milano Fashion WeekMilano Moda Uomoprecollezioni Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata