GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

foto di Grazia.it Grazia.it — 27 Settembre 2025
COVER_Dolce&Gabbana
Tra stile rilassato e sensualità: Dolce&Gabbana ha svelato la nuova collezione SS26 (con Meryl Streep e Stanley Tucci a sorpresa in front row). 

Il femminile abbraccia il maschile, la sartoria diventa leggera e si apre a un’eleganza rilassata, l’heritage si rinnova con uno sguardo contemporaneo: è la collezione SS26 di Dolce&Gabbana in cui mondi diversi si incontrano e si mescolano.

Svelata nel corso della quinta giornata della settimana della moda milanese, la nuova collezione del brand è stata un invito a riscoprire la propria femminilità più autentica ed ad abbracciare uno stile di vita libero e rilassato.

Ma la vera sorpresa della giornata sono stati Meryl Streep e Stanley Tucci, che, a sorpresa, sono arrivati in front row per girare alcune scene del sequel de “Il Diavolo veste Prada 2”, catalizzando completamente l’attenzione.

Ecco 5 highlight dello show.

01. Meryl Streep e Stanley Tucci in front row per le riprese del sequel de "Il diavolo veste Prada"

Meryl Streep Stanley Tucci

In front row, accanto a top model, attrici e tanti altri amici del brand, non sono passati inosservati Meryl Streep, Stanley Tucci e Simone Ashley. Cosa ci facevano in prima fila allo show di Dolce&Gabbana? No, non erano semplici spettatori: stavano girando alcune scene de “Il diavolo veste Prada 2”. Non è una novità che la produzione abbia scelto l’Italia come set del sequel. Dopo una vasta operazione di casting, che pare abbia coinvolto oltre duemila persone, ora è arrivata la conferma ufficiale: la macchina da presa si è già messa in moto. Per la gioia degli ospiti che, a loro insaputa, si sono ritrovati in un set nel set, potendo assistere alla nuova collezione SS26 del duo di creativi ed essere, al tempo stesso, comparse involontarie di uno dei film più attesi della prossima stagione.

02. La location

02_Dolce&Gabbana

Tornando alla sfilata, lo show si è svolto nello spazio Dolce&Gabbana di Viale Piave, su una catwalk total white, perfetta per far risaltare i pigiami. A fare da colonna sonora, alcuni dei più grandi successi di Patty Pravo.

03. Il pigiama

03_Dolce&Gabbana

Protagonista indiscusso della prossima stagione, il pajama, grande cult della Maison reinterpretato con maestria sartoriale, che torna nella collezione SS26 rivisitato nei tagli, nei fit e nei colori. Il classico pigiama, a righe, dal fit morbido e rilassato e impreziosito da decori floreali, si porta con bralette in pizzo lasciato a vista e si sfoggia con nonchalance sia di giorno che di sera. I pigiami che si indossano tra le mura di casa sono un ricordo lontano, quelli visti in passerella sono preziosi, esaltati da ricami, pietre, cristalli e paillettes.

04. La collezione SS26 di Dolce&Gabbana

04_Dolce&Gabbana

La collezione SS26 di Dolce&Gabbana celebra la libertà di ridefinire i confini tra intimo e pubblico, tra potere e seduzione. Un invito a vestirsi senza regole, scegliendo ogni giorno quale lato mostrare. La parola chiave per la prossima stagione? Stratificazione. I pigiami, lunghi e corti, sostituiscono i completi sartoriali. Le canotte si sovrappongono a bustier stringati e si indossano con guêpière. Gli slip dress si portano con uno dei capi must del nightwear: la vestaglia. Anche i blazer gessati doppiopetto, si indossano direttamente sopra il pigiama, infilati dentro a morbidi pantaloni a righe con l’elastico in vita. Ci sono poi i capispalla dallo spirito rock, che si distinguono per i loro volumi ampi e rilassati. Come le giacche di pelle over o i cappotti declinati nelle immancabili stampe animalier. Insieme alle giacche cropped in broccato che si sfoggiano, rigorosamente sopra il pajama e con scarpe effetto peluche.

05. Gli special guest

Simone

In prima fila, oltre a Meryl Streep e Stanley Tucci, anche Naomi Campbell, Michele Morrone, Celeste Dalla Porta, Achille Lauro, Simone Ashley, Gavin Casalegno, Mun Kayoung, Doyoung. E poi ancora Valentina Zenere, Clara Mcgregor, Sasha Meneghel, Maísa, Andres Baida e tanti altri amici del brand.

Foto: GettyImage / Courtesy of press office

© Riproduzione riservata

Dolce & Gabbanail diavolo veste pradaMilano Fashion Weeksfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Le 13 fragranze maschili più nuove e seducenti, da provare subito

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata