GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Mercedes Benz Fashion Week Tbilisi: le sfilate per la Primavera-Estate 2016

Mercedes Benz Fashion Week Tbilisi: le sfilate per la Primavera-Estate 2016

foto di Francesca Crippa Francesca Crippa — 13 Novembre 2015
cover-mercedes-benz-fashion-week-tbilisi-desktopcover-mercedes-benz-fashion-week-tbilisi-mobile

La seconda edizione della Mercedes Benz a Tbilisi accoglie designer e stili variegati per la prossima stagione, scoprite il recap

Da quando Demna Gvsalia è stato scelto come nuovo Direttore Creativo di Balenciaga, l'interesse per la Georgia e per il suo approccio alla moda è in netto aumento.

Così la Mercedes Benz Fashion Week di Tbilisi è arrivata alla sua seconda edizione, coinvolgendo stilisti emergenti provenienti sia dal territorio locale che da paesi limitrofi, come Ucraina e Russia. 

Le tendenze e gli stili che abbiamo visto sfilare in cinque giorni sono variegati, riprendono la cultura manifatturiera del paese così come la forte tradizione artistica -dalla pittura al ballet-, strizzando l'occhio a tutto l'universo dell'Occidente senza dimenticare quell'estetica dell'Est così forte e impattante degli ultimi anni.

In ogni, più o meno giovane, stilista c'è il desiderio di comunicare, di dar vita a dei progetti che possano colpire l'attenzione anche di un pubblico estero. C'è una creatività molto spesso vergine, pura se vogliamo, che conquista per naturalezza, nonostante in alcuni casi le collezioni sembrino ancora in uno stato embrionale.

La Georgia è un paese umile, piegato da circostanze economiche e politiche difficili, con una natura meravigliosa come sfondo e con un messaggio forte da trasmettere.

Sfogliate la gallery per scoprire tutti i protagonisti di questa nuova stagione.

Mercedes Benz Fashion Week Tbilisi: i designer

  • avtandil Avtandil Brand fondato nel 2000, la Primavera-Estate 2016 si ispira al mondo urban e ai graffiti, le immagini pittoriche sono rivisitazioni del lavoro di Ward Schumaker. I colori scelti sono quelli primari, rosso, blu e giallo, i capi spalla rivestono un ruolo fondamentale.
  • materiel Materiél Brand fondato nel 2000 con la prima linea, la seconda è subentrata 10 anni dopo, nel 2013. Si tratta di un collettivo di giovani designer che a turno rivisitano le key word del marchio e lo evolvono seguendo diverse influenze. Per la prossima stagione è il turno di Tiko Paksashvilis, affascinata dalla materia terreste, si ispira all'estetica dell'architetto giapponese Tadao Ando.
  • sasha-kanevski Sasha Kanevski Brand fondato nel 2010. Lo stilista ucraino punta su un tipo di estetica genderless, i tessuti utilizzati sono tecnici e sono pensati per degli esseri liberi, aperti al cambiamento e concentrati solamente sulla sopravvivenza. 
  • Nino-Babukhadia Nino Babukhadial Brand fondato nel per la Primavera-Estate 2016 le silhouette sono femminili e i ricami meticolosi, l'influenza principale arriva dall'Italia, in particolare dalla Sicilia, luogo incantato dove la designer ha intrapreso di recente un viaggio.
  • flow-the-label Flow the label Brand fondato nel 2014, fondato da due sorelle belga-ucraine, Veronika e Victoria, l'ultima collezione prende spunto dalla pittura di Eugène Boudin, impressionista del XIX secolo, il quale era solito ritrarre personaggi interessanti mentre passeggiavano o sostavano sulla riva del mare.
  • atelier-kikala Atelier Kikala Brand fondato nel 2012, tra i prediletti delle fashioniste locali, propone una serie di capi freschi e prettamente estivi. Il denim giapponese tinto in bianco e nero con l'aggiunta della stampa floreale è una vera e propria chicca.
  • tamuna-ingorokva Tamuna Ingorokva Brand fondato nel 2002, una collezione ricca di femminilità ed eleganza. Le tinte scelte sono pacate, le silhouette ricercate e curate nei minimi dettagli. Il messaggio della designer per la prossima stagione è un messaggio positivo e ultra femminile. 
  • ria-keburia Ria Keburia Brand fondato nel 2012, per la prossima stagione i colori sono accesi e le stampe divertenti, il punto di partenza sono le Olimpiadi dell'Unione Sovietica, quelle del lontano 1980. La rivisitazione è contemporanea, le linee sono minimal mentre i colori donano un tocco pop.
  • lela-eloshvili LeLa Eloshvili Brand fondato nel 2002, l'invito della designer è quello di osare, con le forme e con gli abbinamenti. Si ispira alle trame dei test psicologi del biologo tedesco Rorschach’s Inkblot e ai disegni di Ernst Haeckel. Le linee sono fluide e il punto vita in evidenza.
  • aka-nakita Aka Nanitashvili Brand fondato nel 2009, colori pastello e un tocco di nero, per la Primavera-Estate 2016 che prende spunto dalla velocità tipica della città. La donna per la prossima stagione è quindi romantica e al tempo stesso abituata ai ritmi senza fiato della metropoli. Le forme sono geometriche e l'attitude è contemporanea.
  • litokovskaya Litkovskaya Brand fondato nel 2010, alcuni elementi maschili vengono ripresi secondo uno stile tendenzialmente femminile. L'attenzione per i dettagli, la ricerca dei materiali e le forme sono i cardini del marchio. Il menswear classico americano è rivisto in maniera sofisticata.
  • gvantsa-janashia Gvantsa Janashia Brand fondato nel 2002, è Tilda Swinton nell'ultimo lavoro di Jim Jarmoush, Only Lovers Left Alive, la musa dal quale parte e si sviluppa l'idea per la prossima stagione. Completano il tutto elementi rubati alla lingerie anni Trenta.
  • george-pantsulaia George Pantsulaia Brand fondato nel 2005, l'accostamento del più classico dei contrasti, quello composto da bianco e nero, gioca un ruolo di favore nello show per la prossima stagione. Tutto è studiato meticolosamente, i tagli sono decisi, mentre lo styling -e l'atmosfera- rivisitano gli indimenticabili anni Novanta.
  • diana-kvariani Diana Kvariani Brand fondato nel 2009, dopo aver studiato moda in Italia, presso lo IED di Roma, la stilista è tornata in patria e ha fondato l'omonimo brand. Tinte pastello, silhouette che alternano elementi del più tradizionale womenswear con i grandi classici del guardaroba maschile, si alternano dando vita a una collezione prettamente primaverile.
  • george-amirejibi George Amirejibi Brand fondato nel 2011, riprende forme, tagli e materiali tradizionali interpretandoli secondo un gusto tenebroso e discreto. La vita è alta, spesso messa in evidenza dalle silhouette sciancrate e dalle cinture. Capi basic come camicia, pantaloni a vita alta e abito nero, sono ripresi in maniera semplice ed efficace.
  • ugly-studio U.G.L.Y. STUDIO Brand fondato nel 2013, acronimo di U Gotta Love Yourself, il collettivo dietro al marchio invita a sperimentare. Ogni stagione è una novità e per la prossima primavera la moda si ispira ai canoni estetici della Chiesa Ortodossa. Le forme sono ampie e morbide, i colori tetri.
  • datuna Datuna Brand fondato nel 2005, l'unica tonalità presente è il nero. Un'allure dark, sofisticata, misteriosa accompagna l'intera sfilata. La donna di Datuna è sensuale senza la necessità di mostrarsi troppo, sfuggente e ricercata. I ricami floreali che riprendono la tradizione del paese natio, la Georgia, sono il vero highlight.
  • bessarion BEssARION Brand fondato nel 2012, è il circo il punto di partenza della sfilata. I suoi personaggi tanto divertenti quanto inquietanti, i suoi colori caldi -rosso in primis-, le sue multi righe e gli accostamenti bizzarri, talvolta grotteschi. Un susseguirsi di ricordi, immagini intense e predisposizione a raccontare una storia sono alla base della collezione del designer russo.
  • anuka-keburia Ana Keburia Brand fondato nel 2006, il mood è decisamente "oscuro", i tagli netti e fluttuanti, là dove si cela il décolleté, trovano spazio cut molto corti, sensuali e provocanti, accostati al file rouge dell'intero show, il nero. La donna per la prossima stagione intriga e seduce, strega dei tempi moderni, si fa paladina di una moda d'impatto.
  • Mata-Tsertsvadze Mata Tsertsvadze Brand fondato nel 2011, sfumature pastello, un tocco di bianco e dell'argento. Le forme minimal e vagamente preppy della stilista definiscono una collezione sognante. I dettagli cut-out sono interessanti e ben studiati, mentre le silhouette femminili riprendono un romanticismo fresco.
  • Tako-Mekvabidze Tako Meqvabidze Brand fondato nel 2009, l'influenza principale dietro ai capi è il viaggio, in particolare quello intrapreso dalla designer, in diverse tappe, nel buon vecchio Occidente. Compaiono colori vivaci, come arancione e verde acido. Le forme sono ampie, morbide eppure strutturate. il gioco di layering è approfondito non lasciando nulla al caso.
/ 21 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

mercedes benz fashion week tbilisiprimavera-estate-2016 Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Mercedes Benz Fashion Week Tbilisi: the place to be

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata