GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Dolce & Gabbana: la sfilata haute couture tra i trulli di Alberobello

Dolce & Gabbana: la sfilata haute couture tra i trulli di Alberobello

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 10 Luglio 2023
dolce-gabbana-alberobello
La località pugliese patrimonio Unesco è stata l’inedita passerella della nuova collezione Alta Moda firmata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, un tributo alla Valle d’Itria e alla bellezza del fatto a mano.

L’evento era di quelli attesissimi: anticipato da un video teaser diffuso sui social nei giorni scorsi, il defilé di Alta Moda Dolce & Gabbana ha scatenato l’hype dei fan e dei fashion addicted di tutto il globo, catalizzando l’attenzione su uno dei tesori inestimabili del nostro Paese: i trulli di Alberobello.

La cittadina pugliese - patrimonio Unesco dal 1996 - è stata il memorabile palcoscenico della nuova collezione della casa di moda e l’ultima tappa in ordine di tempo di un viaggio alla scoperta della bellezza che Domenico Dolce e Stefano Gabbana portano avanti da oltre un decennio.

«Vogliamo raccontare uno stile di vita e far vivere ai nostri clienti, amici e alla stampa internazionale un’esperienza unica; siamo felici di dare la possibilità di conoscere il meglio che l’Italia ha da offrire», ha dichiarato il duo creativo nel corso di numerose interviste.


View this post on Instagram

A post shared by Dolce&Gabbana (@dolcegabbana)

La scelta di sfilare nel cuore della Valle d’Itria è stata dettata da un sentimento profondo. «La Puglia ha catturato la nostra immaginazione con la stessa ondata di amore che abbiamo provato a Venezia, Capri, Siracusa e in tutti gli altri luoghi del nostro Grand Tour».

Anticipato dalla presentazione dell’Alta Gioielleria nella vicina Fasano, lo show ha celebrato il savoir faire e la lunga tradizione artigianale legata a questi luoghi, portando in passerella l’essenza più autentica del Made in Italy.

La zona monumentale del Rione Monti, accesa dalle immancabili luminarie colorate, ha fatto da sfondo a sensualissimi abiti lingerie in tulle, lunghe vestaglie in macramé, body e long dress in pizzo impalpabile.

View this post on Instagram

A post shared by Dolce&Gabbana (@dolcegabbana)

Tante le incursioni nel mondo della corsetteria - tra gli elementi identitari più riconoscibili del brand - con l’iconico bustier al centro di eclettiche rivisitazioni: accanto alle lavorazioni in pizzo hanno trovato posto elaborati drappeggi e intrecci artigianali con nastri di rafia e midollino, un omaggio alla maestria degli artigiani locali che realizzano ceste di vimini.

View this post on Instagram

A post shared by Dolce&Gabbana (@dolcegabbana)

Ogni creazione è il risultato del connubio tra il patrimonio culturale della città e l’eleganza contemporanea che da sempre accompagna Dolce & Gabbana. Così le mantelle in seta e le gonne a ruota si trasformano in cartoline, con oltre cinquanta nuance diverse accostate a disegnare scorci di Alberobello; i copricapi oversize assumono la forma conica dei tetti dei trulli; le trame dei tailleur ripercorrono i contorni dei muri a secco.

L’autunno-inverno 2023 è una stagione di altezze rasoterra: nella narrazione estetica della maison plateau e stiletti cedono il passo a ballerine a punta con cinturino, abbinate a calze coprenti total black che arrivano sopra la coscia oppure portate a pelle.

Gli accessori sono ridotti al minimo, così come la palette cromatica, tutta giocata sui toni neutri con qualche incursione nel rosso papavero, azzurro pastello, blu e fucsia.

Solo sul finale la tavolozza si fa preziosa, con flash d’oro e argento chiamati ad accendere blazer e giacche doppiopetto dal fit maschile che sembrano in un certo qual modo anticipare la collezione uomo Alta Sartoria - di scena a Ostuni - ultimo appuntamento della tre giorni dedicata alla couture targata #DG.

Spazio infine alla sposa, perfettamente a suo agio sia in abito bianco con strascico che in tuxedo e pantaloni. L’uscita conclusiva è votata ancora una volta alla sensualità, con gonne di crinolina semitrasparente indossate su micro top a triangolo, anch’essi see-through.

Degno di nota il saluto dei designer, accompagnati dalla banda del paese a raccogliere gli applausi del parterre stellare. Tra i presenti, il premio oscar Helen Mirren, Kim Kardashian, Blanco e la cantante giapponese Hitomi Furuya.

© Riproduzione riservata

alta modaDolce & Gabbanadolce and gabbanasfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Valentino: la sfilata Haute Couture allo Château de Chantilly

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata