GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Style-guide del capospalla: i cappotti e i blazer più giusti per ogni body shape

Style-guide del capospalla: i cappotti e i blazer più giusti per ogni body shape

foto di Sara Cislaghi Sara Cislaghi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 13 Ottobre 2021
DESKTOP_cappotti_body_shapeMOBILE_cappotti_body_shape
Meglio un coat oversize o slim-fit? Un blazer boxy o avvitatissimo? La scelta dei capispalla “base” è fondamentale in un guardaroba che funzioni davvero: facciamola seguendo la forma del nostro fisico

Tra le tante scelte da fare per comporre il guardaroba, quella del capospalla è senza dubbio la più impegnativa. Nulla crea pressione su una fashion addicted come la selezione del cappotto ideale o del blazer definitivo, ci avete mai fatto caso?
Il motivo è presto spiegato: il capospalla di base (ovvero trench, coat oppure giacca) dovrà essere indossato spesso e volentieri - su più look e con mood diversi - e avrà il difficile compito di essere il più possibile versatile e comodo.

Meglio pochi pezzi ma buoni dunque, investendoci un pochino di più e facendo una buona ricerca per portare a casa il miglior risultato possibile! Questo vale certamente per materiali e nuances - elementi sui quali ci concentriamo sempre moltissimo - ma anche per tagli e fitting, che troppo spesso invece trascuriamo di analizzare come si deve.  Ebbene, ecco lo spoiler che vi svolterà la vita: il capospalla definitivo sarà tale solamente se selezionato tenendo conto della propria body-shape!

Come fare? Per questo ci siamo noi con la guida al cappotto e al blazer dei vostri sogni, aka quelli che sembrano cuciti sulle vostre forme e in grado di valorizzare al massimo la silhouette di ciascuna con naturalezza. Pronte per iniziare la caccia al capospalla perfetto per la vostra body shape?

Cappotto o giacca per forma a clessidra

La body shape a clessidra – e cioè quella silhouette con misure talmente ben proporzionate tra busto e lower body da non avere nulla da bilanciare.
Un vitino da vespa separa infatti con armonia l’upper body (caratterizzato da un seno mediamente prosperoso) da fianchi arrotondati (in linea con l’ampiezza interna del busto).  

1_clessidra

Se la forma a clessidra è la vostra body shape, allora come Scarlett Johansson avrete una sola missione da perseguire: esaltare le vostre forme, anche con il blazer e il cappotto!
E qui abbiamo uno style-alert tutto per voi: spesso col capospalla tendiamo a scegliere sempre tagli morbidi e over, con l’intento di trovare un pezzo da “buttare” letteralmente sopra a tutto. Ecco, nel vostro caso sarebbe un grosso errore, quindi occhio!

Tessuti fluidi e non troppo spessi saranno il primo indizio da considerare: seguono meglio le forme e non aggiungono volume non desiderato. In quanto ai tagli meglio puntare su modelli slim-fit, sia per il cappotto che per il blazer: linee “avvitatissime” sul punto vita oppure con cinture a definire per benino la silhouette sono la scelta che funziona sempre meglio su questo tipo di fisico.

Infine un piccolo trucco per trench e coats: la formula ben strizzata in vita con parte bassa che scende leggermente svasata tende a ricreare una X, esaltando la vostra naturale conformazione “a clessidra”. Insomma, scegliete un modello come il trench incrociato con cinturone di Bottega Veneta e non vorrete indossare altro, garantito!

blaze_blazer-sciancrato-con-vita-segnata

Blazer sciancrato con arricciatura in vita BLAZÉ MILANO
Credits: blaze-milano.com

mytheresa_bottega-veneta_trench-incrocio-davanti-vita-segnata-formaX

Trench incrociato BOTTEGA VENETA
Credits: mytheresa.com

max-co_cappotto-cintura

Cappotto con cintura MAX&CO.
Credits: maxandco.com

Cappotto o giacca per forma a triangolo (o pera)

Dicono che la body shape a triangolo (detta anche “pera”) sia la più simile a quella a clessidra. Ed è vero: punto vita ben segnato e fianchi tondeggianti rendono le due silhouette per certi versi accomunate dalla sinuosità delle curve. Ma ovviamente c’è una differenza di cui tenere conto: il rapporto sbilanciato tra lower body più pieno (qui tende a concentrarsi il peso delle “triangolo”) e busto più sottile, fa sì che si crei un disequilibrio sul quale intervenire con look pensati e strutturati ad hoc. A partire dal capospalla, of course!

2_triangolo

A tenere alto il baluardo di tutte le body shape a pera di questo mondo c’è lei: la favolosa J-Lo, aka il punto di riferimento di tutte le girls con questo tipo di fisico e a caccia del cappotto o del blazer ideali (ma anche di tutti e due!).
Ebbene, se avete una forma di corpo a triangolo, il capospalla ideale dovrà seguire il principio di snellire fianchi e gambe, aggiungendo invece volume sull’upper-body. In questo modo busto e parte bassa del fisico si bilanceranno!

La risposta alle vostre esigenze? Sono cappotti e giacche strutturati, ben avvitati sul punto vita e con elementi volumizzanti all’altezza delle spalle, come spallotte anni ’80 oppure colli sciallati in (eco)pelliccia (a proposito: il modello Dolce & Gabbana sembra creato appositamente per una “triangolo”, non vi pare?).
Anche qui nella scelta del cappotto puntate dritte su modelli con cintura in vita, l’ideale per perseguire con facilità la mission di valorizzare la sinuosità delle curve.

Infine qualche tips in più sulla scelta dei blazer: attenzione a selezionare modelli ben fittati - possibilmente doppiopetto - che non siano né troppo corti (bisogna evitare che cadano proprio sopra il fianco) né troppo lunghi (per slanciare la gamba). Fate all-in su nuances brillanti oppure su tessuti operati o glossy (tutte caratteristiche dal potere dilatante, facili da giocarsi in combo col pezzo giusto per il lower body) e avrete fatto centro!

dolce-e-gabbana

Cappotto con collo sciallato in pelliccia DOLCE & GABBANA
Credits: dolcegabbana.com

marella_cappottino-sciancrato-cintura

Cappottino sciancrato con cintura MARELLA
Credits: marella.com

nanushka_blazer-corto-spallotte-vernice

Blazer in vernice con spallotte NANUSHKA
Credits: nanushka.com

Cappotto o giacca per forma a triangolo inverso (o mela)

Qual è l’opposto della body shape a triangolo? No, non è un indovinello ma una domanda dalla soluzione più semplice di quanto non si creda! La risposta? È il triangolo inverso, ovviamente, detto anche forma a mela.
Al contrario del triangolo infatti, la silhouette a triangolo inverso avrà l’upper body più pieno e voluminoso (con il peso che si concentra spesso e volentieri su addome, seno e braccia) contrapposto a un lower body più esile e asciutto. Anche qui il capospalla può aiutare con gli equilibri!

3_triangolo-inverso

Se pensate che - come nel caso della divina Angelina Jolie - il triangolo inverso sia la vostra forma, l’obiettivo generico da perseguire sarà quello di bilanciare upper e lower body, slanciando il busto e riservando il focus alle gambe. Non abbiate timore: è più semplice del previsto!
Cappotti e giacche andranno scelti in quest’ottica: dal fit medio, sempre a taglio dritto e monopetto per snellire la figura senza ingrossare parte superiore.

Piccoli trucchi in più? Applicazioni e dettagli extra all’altezza dei fianchi - come tasconi o ruches - aggiungeranno un po’ di enfasi là dove serve (vedi il midi-coat con tasche applicate di Herno), mentre tessuti matte e nuances scure (specie sulla giacca) aiuteranno con facilità a centrare l’obiettivo di snellire il busto.

Riassumendo: evitate tagli slim e modelli doppiopetto (specie se boxy e con spalle troppo strutturate) ma state alla larga anche dalle vestibilità eccessivamente over. Puntate invece su capispalla semplici e regolari, capaci di conferire verticalità: la scelta andrà liscia come l’olio!

farfetch_herno_taglio-dritto-tasconi_maniche-scop-svasate

Cappotto taglio dritto con tasconi HERNO
Credits: farfetch.com

hmgoepprod_blazer-dritto-monopetto-lungo

Blazer dritto monopetto H&M
Credits: hm.com

ottodame_cappotto-midi-linea-dritta-monopetto

Cappotto midi dritto monopetto OTTOD''AME
Credits: ottodame.it

Cappotto o giacca per forma a rettangolo

Bene, è arrivato il momento di cambiare radicalmente forma: parleremo della body shape a rettangolo. Il nome in effetti già ci suggerisce molto: ampiezza delle spalle, vita e fianchi sono sulla stessa linea visiva e offrono la sensazione ottica proprio della celebre forma geometrica. Il fisico a rettangolo è inoltre generalmente asciutto e snello in modo piuttosto marcato, il che conferisce alla silhouette una inconfondibilmente androginia.

4_rettangolo

Un esempio perfetto di questa body shape a cui ispirarvi? Nicole Richie, splendida e stilosissima reference per tutte le “rettangolo” alla lettura!
Fate come lei: andate a caccia di morbidezza, ma non rinnegate il vostro essere che – vi accorgerete – in tema di giacche e cappotti offre un sacco di chances! Oh sì, proprio il vostro essere un po’ androgine infatti vi permetterà di “palleggiare” facilmente linee e stili mannish decisamente “non per tutte”. E con coats e blazer questa faccenda si fa particolarmente interessante, non trovate?

Bando alle chiacchiere: la giacca ideale potrà spaziare dal classico boxy e doppiopetto al taglio tipicamente maschile. I volumi non sono un problema per voi, via libera quindi a retate nell’armadio del vostro “lui” e in generale a fit over o – per serate importanti - a modelli smoking, come il tuxedo.
I cappotti seguono passo-passo le stesse dritte, con l’aggiunta però di una possibilità decisamente accattivante. I tagli ad A, svasati e dal gusto un po’ sixties, sono assolutamente territorio vostro (vedere alla voce “cappottino La DoubleJ”!): fate tesoro di questa tip!

Infine un trucchetto generale per donare un po’ di morbidezza all’insieme (sì, anche quando indossate capi molto maschili): ricordate che colore e fantasia giocano sempre ruoli fondamentali. Optate per sfumature accese e luminose o per disegni ampi e tondeggianti e il gioco sarà fatto!

other-stories_blazer-boxy-lana

Blazer doppiopetto &OTHER STORIES
Credits: stories.com

la_doublej_cappottino-linea-dritta-ricami-grandi-tondeggianti

Cappottino fantasia LA DOUBLEJ
Credits: ladoublej.com

valentino_giacca-tuxedo

Giacca tuxedo VALENTINO
Credits: valentino.com

Cappotto o giacca per forma ovale

Busto spiccatamente più morbido rispetto al lower body, con punto debole individuato nell’addome? È la body shape ovale, una forma che ha sì molti elementi in comune con il triangolo inverso, ma anche una differenza fondamentale: la distribuzione dei volumi sul busto. Mentre nella “mela” il peso sull’upper body è piuttosto uniforme infatti, nell’ovale si concentra con molta più facilità su un punto specifico: l’addome, per l’appunto.

5_ovale

Se, come la super-model Kate Upton, avete questa body shape l’obiettivo sarà slanciare la figura nel suo insieme, minimizzando il punto debole (ovvero l’addome, of course). Con cappotti e giacche questo si fa giocando su vestibilità regular e tagli dritti. Sarà importante trovare infatti un buon compromesso sul fitting: i modelli prescelti non dovranno aggiungere volume, ma nemmeno segnare eccessivamente le forme.

Nella scelta del capospalla (e nella composizione dei look in genere) vi diamo inoltre un consiglio di cui fare tesoro: abbondate con le linee verticali!
Tagli dritti e monopetto declinati in colori matte - da portare spesso e volentieri aperti sul davanti proprio per creare le famose verticali di cui sopra - saranno i più giusti su cui puntare (se cercate qualcosa di un pochino “diverso” prendete ispirazione dal poncho dritto di Cos, provvisto anche di maniche a tre quarti un po’ stile kimono che slanciano la figura).  

Evitate inoltre tessuti dalle trame troppo spesse e fantasie eccessivamente grosse e sgargianti ma - se avete in previsione un look monocromo scuro da portare sotto al coat o al blazer - allora bene anche un colore che stacchi sul capospalla per “ritagliare” la figura. Provare per credere!

cos_poncho-dritto_lana_manica-kimono

Poncho dritto COS
Credits: cosstores.com

arket_overshirt

Overshirt taglio dritto ARKET
Credits: arket.com

farfetch_materiel_blazer-dritto

Blazer dritto monopetto MATERIEL
Credits: farfetch.com

Images celeb by: Getty Images

© Riproduzione riservata

autunno inverno 2021-22blazerBody Shapecapispallacappotto Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Come abbinare jeans e stivali? 5 idee look da provare ASAP

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata