Tra moda e musica: 5 highlight della sfilata SS26 di Burberry
Dopo cinque giorni di sfilate, eventi e presentazioni ieri è calato il sipario sulla London Fashion Week che si è conclusa con un gran finale: lo show di Daniel Lee che ha svelato la nuova collezione SS26 di Burberry.
Per la prossima stagione, il direttore creativo ha voluto rendere omaggio alla storia del marchio e al ruolo centrale della musica, fonte eterna di ispirazione anche per la moda e lo stile, nella cultura britannica. Il risultato? Una collezione che unisce alla perfezione tradizione e modernità.
Ma scopriamo insieme 5 highlight della sfilata.
01. La location
Lo show è andato in scena in un luogo molto caro alla Maison: sotto il grande tendone di Perks Field, un angolo dei Kensington Gardens che in passato ha ospitato alcune delle sfilate più iconiche di Burberry e che ora Daniel Lee ha deciso di riportare sotto i riflettori. I look hanno sfilato su un pavimento ricoperto di segatura sotto un soffitto di tela dipinto di azzurro.
02. L'omaggio alla musica
La collezione SS26 di Burberry è un omaggio al passato e a uno dei pilastri della cultura britannica: la musica. Daniel Lee si è lasciato ispirare dai festival musicali, a partire da Glastonbury, spiegando come secondo lui “i musicisti hanno sempre lo stile migliore”. Il direttore creativo, la cui educazione musicale è stata fortemente influenzata da quella del padre e si è focalizzata sulle band metal, per lo show ha voluto collaborare con il producer Benji B e attingere al repertorio dei Black Sabbath di cui è grande fan e che, come lui stesso ha confessato, ascolta ininterrottamente dalla morte di Ozzy Osbourne. Influenzata dallo spirito delle esibizioni dal vivo e dall'energia poliedrica della scena musicale britannica, la collezione riflette la creatività degli artisti contemporanei e celebra il potere della musica di trasformare e ispirare.
03. La collezione SS26 di Burberry
Il panorama musicale britannico è reinterpretato nella collezione SS26 di Burberry attraverso silhouette strette, texture audaci e colori vivaci. Per la prossima stagione, Daniel Lee ha intrecciato influenze musicali differenti per proporre nuove visioni creative. La palette è audace e alterna colori come beige, marrone e indaco a nuance più intense. La nuova collezione spazia da top e gonne di perline, maglieria in crochet e mini abiti in maglia metallica a quadri. Cui si aggiungono i pantaloni bootcut corti, proposti sia a quadri che in pelle. C'è un ritorno alla sartoria con classiche giacche a tre bottoni e doppiopetto in lana e denim, abbinate a pantaloni slim, camicie in popeline di cotone gessato e cravatte in twill di seta a quadri. Ispirati all’equitazione, i nuovi stivali Ledger che spiccano, insieme ai nuovi stivali stringati, tra le novità della collezione. Le borse sono più morbide e destrutturate: c’è la Hampstead in pelle rifinita con cerniere e le nuove Bridle che presentano un manico ispirato all'equitazione.
04. L'outerwear
Il protagonista indiscusso della collezione SS26 di Burberry si conferma ancora una volta l’outerwear. Giacche di pelle con le frange e parka in tela cerata, indispensabili per godersi la stagione dei festival all’aperto, si indossano con vestiti cortissimi. E poi naturalmente c'è lui, sua Maestà il trench: proposto anche in denim e in camoscio.
05. Gli special guest in front row
Ad assistere allo show, tantissime celeb e amici del brand. Tra gli special guest avvistati in front row, Mr. Elton John, Alexa Chung, Jonathan Bailey, Naomi Campbell, Jack Draper, Rosie Huntington, Anna Wintour e tanti altri.
Credits: GettyImage/ Courtesy of press office
© Riproduzione riservata