GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Vi sveliamo il dietro le quinte degli abiti di Bridgerton 3

Vi sveliamo il dietro le quinte degli abiti di Bridgerton 3

bridgerton hero grandebridgerton hero
Erika Okvist e John Glaser ci raccontano l'evoluzione di Bridgerton, e come costumi e make up rappresentino la (vera) trasformazione dei personaggi

Amore, scandali e opulenza si intrecciano nell'universo di Bridgerton, dove make up e costumi narrano storie tanto avvincenti quanto gli intrighi che circondano la nostra famiglia dell'era Regency preferita. 

I nuovi episodi della serie saranno disponibili su Netflix a partire dal 16 maggio, e non vediamo l'ora di scoprire le trasformazioni, sia nella narrazione che nell'aspetto visivo dello spettacolo, che la nuova stagione porta con sé. 

Per regalarvi una piccola anteprima di Bridgerton 3, abbiamo intervistato Erika Okvist e John Glaser, rispettivamente make up artist e costume designer della serie (cioè i geni creativi dietro agli indimenticabili look dello show), che ci hanno rivelato i behind the scenes per raggiungere il delicato equilibrio tra passato e presente, tra tradizione e modernità, che caratterizza l'universo Bridgerton.

**10 curiosità su Bridgerton che (probabilmente) non sapete**

(Continua sotto la foto)

bridgerton 3 _ 2

L'essenza dell'appeal visivo di Bridgerton risiede nella capacità della serie di trasportare gli spettatori in un'epoca passata, infondendo allo stesso tempo  un tocco di sensibilità contemporanea.

John Glaser ci ha raccontato che insieme al suo team ricerca meticolosamente riferimenti storici per stabilire una solida base per i costumi. Tuttavia, non si tira indietro nell'abbracciare gli elementi fantastici che rendono la serie un vero e proprio spettacolo per gli occhi.

«Se guardi le varie stagioni, sai che sei nel periodo Regency perché abbiamo utilizzato elementi centrali specifici di quel periodo. Ma dopo, la serie diventa una vera e propria fantasia», spiega Glaser.

«E poiché è una fantasia, non siamo legati all'accuratezza storica, il che ci consente di immergerci un po' di più nei personaggi e creare il loro aspetto su misura». 

Dal canto suo, Erika Okvist sottolinea l'importanza di rimanere fedeli al mondo creato dalla serie, garantendo al contempo che l'evoluzione di ogni personaggio si rifletta nel loro abbigliamento.

«Daphne, Anthony, Eloise, Penelope... tutti loro erano persone diverse nella prima stagione. E ora, nella terza stagione, ovviamente, non indosserebbero gli stessi vestiti di due anni fa», osserva. «Proprio come l'alta società attuale, vogliono essere al passo con la moda. Quindi, i costumi, il trucco e le acconciature che indossano sono il top della moda dell'anno rappresentato». 

«Magari ci tratteniamo un pochino su alcuni personaggi, perché ancora non è arrivato il loro momento. Ma ovviamente quest'anno ci siamo completamente lasciati andare sia con Colin che con Penelope perché è la loro stagione». 

**Bridgerton: i segreti dei 7500 costumi della serie più vista su Netflix**

bridgerton 3_3

Il percorso di Penelope Featherington, dalla prima stagione alla terza, è contrassegnato da una crescita e una trasformazione significative.

Nei vecchi episodi, il guardaroba di Penelope è fatto solo di colori vibranti, sulle tonalità del giallo e dell'arancione, che riflettono la sua giovane esuberanza.

«Nella prima stagione, era molto colorata e aveva decorazioni intricate», ricorda Glaser. «Ma ora, poiché è diventata una persona più forte e molto più sicura di se stessa, abbiamo dovuto dimenticare completamente il suo vecchio guardaroba. Lo abbiamo modificato completamente, per renderlo a tratti più semplice, in modo che possiamo concentrarci su Penelope come persona, e conoscerla meglio».

«La sua personalità la fa semplicemente brillare. Non si nasconde più dietro i suoi vestiti o qualsiasi altra cosa» ha aggiunto Erika Okvist.

bridgerton

Nel mondo di Bridgerton, dove la moda è tanto un'affermazione quanto il dialogo stesso tra i personaggi principali, gli abiti iconici non sono semplicemente replicati, ma reinventati.

È lo stesso John Glaser a tracciare parallelismi tra l'eleganza senza tempo di icone come Audrey Hepburn e Grace Kelly e i personaggi femminili di Bridgerton, sottolineando il fascino duraturo dello stile classico.

«Man mano che i personaggi si evolvono, cambiano e maturano, i vestiti, il trucco e le acconciature vanno di pari passo con loro, ma sempre mantenendo le icone della moda come punto di riferimento» ha detto Glaser.

«E con la trama che in ogni stagione diventa sempre più matura e stratificata, tutto il resto segue questa evoluzione. E questo ci dà l'opportunità di ampliare ogni look in base alla personalità in evoluzione del personaggio». 

Bridgerton, in sostanza, è molto più che una serie tv. È una sinfonia di stile ed evoluzione, dove ogni corsetto e ogni rossetto raccontano una storia d'amore, passione e, soprattutto, trasformazione.

© Riproduzione riservata

Bridgerton Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cappotti animalier: 7 modelli perfetti per dare un tocco “wild” ai look di stagione

  • Bridgerton 4: c’è la data di uscita (e un primo sguardo alla nuova storia d’amore)

  • Quanto aspettare per avere una nuova relazione quando ci si lascia?

  • Ariana Grande dice addio alla musica: Eternal Sunshine sarà il suo ultimo tour

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata