GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

Il primo show di Louise Trotter da Bottega Veneta: 5 highlight della sfilata

foto di Grazia.it Grazia.it — 27 Settembre 2025
COVER_Bottega_Veneta
Bottega Veneta celebra l’iconico “Intrecciato” e inaugura un nuovo capitolo sotto la guida della direttrice creativa Louise Trotter.

Con il suo debutto alla direzione creativa di Bottega Veneta, Louise Trotter  ha inaugurato ufficialmente il nuovo corso della Maison.

La designer inglese ha presentato in passerella la nuova collezione SS26, la sua prima al timone del brand. Una prova che ha dimostrato la sua capacità di rileggere la storia del marchio, senza tradirne le radici.

Un lavoro che ha messo in primo piano il valore dell’artigianato, presente in ogni dettaglio e in ogni singolo pezzo, come filo conduttore tra passato e futuro.

"Mi piace che la Bottega' sia ur laboratorio artigianale, con una storia lunga e multiforme in Italia. Implica lo sforzo collettivo dell'attività artigianale, dove contano la manualità, chi realizza i prodotti e chi li indossa. È il luogo in cui la mano e il cuore diventano una cosa sola." ha dichiarato Louise Trotter.

Ritornare alle origini, dunque, per trovare il presente. Il fasto di Venezia, l'energia di New York, l'essenzialità di Milano: tutte queste città rappresentano punti di incontro e di partenza per la collezione e per la storia della Maison stessa.

Cosa ricorderemo di questo show? Ecco 5 highlight della sfilata.

01. La colonna sonora

01_Bottega_Veneta

In occasione del 60° anniversario di Bottega Veneta, Louise Trotter ha contattato l'artista britannico e regista premio Oscar Steve McQueen per realizzare la colonna sonora della sfilata. Il risultato è un'opera d'arte sonora di cui sono protagonisti Nina Simone e David Bowie. Le loro interpretazioni di "Wild Is the Wind" sono state, infatti, rielaborate dall'artista per creare un 'duetto' e una sorta di Intrecciato sonoro.

02. L'omaggio all'Intrecciato

02_Bottega_Veneta

In un anno in cui Bottega Veneta ha festeggiato il 50° anniversario dell’Intrecciato, la celebre lavorazione, simbolo delle sue borse più iconiche, non poteva che essere protagonista in passerella.

Applicato alle borse domina e unisce l'intera collezione, dai capi più estrosi a quelli di tutti i giorni, dall'abbigliamento agli accessori.

"Il linguaggio di Bottega Veneta è l'Intrecciato. Ed è una metafora. Si tratta di due strisce che intrecciandosi diventano più resistenti: le due componenti formano un insieme più solido. Collaborazione e connettivita sono presenti ovunque nella Maison e in tutta la sua storia, dalle sue origini ad oggi. Luoghi diversi, persone diverse, uomini e donne: singole parti e singole storie che si intrecciano a formare un insieme più solido." ha affermato la nuova direttrice creativa.

03. La collezione SS26 di Bottega Veneta

03_Bottega_Veneta

La collezione SS26 di Bottega Veneta esplora forme e volumi, esaltando al massimo la maestria artigianale. Sia i capi femminili che quelli maschili sono prodotti in fabbriche e laboratori dove si conserva la tradizione sartoriale maschile italiana. Con il rigore, la funzionalità e la cura dei dettagli che quel mondo richiede. Le superfici degli abiti si animano attraverso cuciture, pieghe, strati e sovrapposizioni di tessuto, creando un effetto dinamico e facendo sì che i capi sembrino trasformarsi con il movimento del corpo. Ci sono abiti e soprabiti con le frange, abiti in pelle con drappeggi in vita, abiti bustier con la scollatura a cuore e quelli in pelliccia. I capispalla sono oversize, e anche pantaloni e bermuda si distinguono per il loro fit ampio e rilassato. Le borse della iconiche della Maison vengono rivisitate: dalla Lauren che trova nuove proporzioni alla la Knot proposta con una struttura morbida fino alla Cabat che diventa una pochette.

04. La borsa Lauren 1980

04_Bottega_Veneta

A farsi notare in passerella, “Lauren 1980” uno degli accessori più iconici della Maison. Clutch interamente realizzata a mano, con fettucce in pelle imbottita, Lauren è ispirata a un design d’archivio e si distingue per la sua silhouette senza tempo e la sua chiusura curva. Da portare a mano o sotto al braccio, per la prossima stagione, è stata rivisitata con nuove proporzioni e proposta in formato XXL.

05. Gli ospiti in front row

05_Bottega_Veneta

Ad applaudire la prima collezione di Louise Trotter, tra gli altri, Julianne Moore, la nuova ambasciatrice del marchio Vicky Krieps, il rapper sudcoreano RM, Uma Thurman, Michelle Yeoh, e il protagonista di Adolescence, Owen Cooper.

Foto: GettyImage

© Riproduzione riservata

Bottega VenetaMilano Fashion Weeksfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • Milano Fashion Week: tutti gli show della quinta giornata di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata