GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

A Voyage: il blog di Semi-Couture

A Voyage: il blog di Semi-Couture

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 25 Aprile 2012

Fotogallery A Voyage: il blog di Semi-Couture

  • couture voyages CollageBlog 1260×840 couture voyages CollageBlog 1260×840
  • couture voyages CollageCollezione 1260×840 couture voyages CollageCollezione 1260×840
/ 2 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Come in un romanzo epistolare. La più bella mondanità anni '50 si rievoca in un fitto carteggio che ripercorre le vicende di Serena Contarini, l'immaginaria donna di fascino che incarna lo spirito di Semi-Couture

Come in un romanzo epistolare. La più bella mondanità anni '50 si rievoca in un fitto carteggio che ripercorre le vicende di Serena Contarini, l'immaginaria donna di fascino che incarna lo spirito di Semi-Couture

Ogni lettera non scritta è un'occasione mancata. Un ricordo che sfugge, una meditazione sulla vita colpevolmente interrotta. In tempi in cui la parola dei blog è spesso frettolosa e improvvisata, Semi-Couture si concede una cura di poesia e di lentezza. Nel suo A Voyage l'immaginario che muove la sofisticata collezione primavera-estate 2012 si rivela in forma epistolare. Sulle tracce di una fantomatica e seducente donna del mistero, Serena Contarini, i più celebri esponenti della Café Society annotano impressioni colte e aneddoti d'epoca. Ciascuno nella forma più consona alla propria sensibilità. Ed ecco che al debutto della primavera 1952 New York è ancora Nuova York e Cecile Beaton tradisce nelle lodi a Serena la ferma volontà di fotografarla. Elsa Maxwell, regina del pettegolezzo, conforta Cole Porter sulla disinvoltura della seduzione femminile. Mente Barbara Hutton, l'ereditiera per eccellenza, avanza velenosi sospetti sulle origini di questa sfuggente e chiacchierata bellezza.

Le missive partono e arrivano dalle mete obbligate del beau monde di allora. Lontani gli spettri della recente guerra, la nuova gioia di vivere esplode nelle dimore patrizie di Venezia, nell'ozio incantato di Capri, nei nobili giardini capitolini di una Roma già dolcemente felliniana. Da quella stagione prende le mosse lo stile cosmopolita e raffinato di Semi-Couture. Con un filo di nostalgia, e tutta la freschezza di rendere contemporaneo un sogno italiano mai svanito.

© Riproduzione riservata

Tendenze vintage Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Vi raccontiamo l'estetica "Tomato Girl" che sta spopolando su TikTok

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata