Max Mara e una notte al museo per il Whitney Gala 2025

L'iconica borsa creata dal brand italiano protagonista dell'evento di una delle più importanti istituzioni artistiche di New York
Due compleanni in uno: il Whitney Museum of American Art e l'iconica bag di Max Mara a lui dedicato compiono 10 anni e li celebrano con il Whitney Gala 2025, evento esclusivo che ha accolto 600 ospiti tra attrici, artiste, stiliste e mecenati nel cuore del Meatpacking District a New York, sede della celebre istituzione dedicata al mondo dell'arte contemporanea e della creatività.

Era il 2015 quando Max Mara dedicò all'inaugurazione del museo newyorkese questa borsa dalle linee scultoree ed essenziali nata in collaborazione con il Renzo Piano Building Workshop. Oggi quel modello è reinterpretato in una speciale limited edition di 125 pezzi, sintesi perfetta di stile, artigianalità italiana e dialogo tra differenti discipline.

Una serata speciale che ha reso omaggio proprio ai 10 anni del Whitney Museum of American Art e al suo impegno nel diffondere l'arte nella società e che ha raccolto fondi per sostenere mostre, programmi educativi e iniziative inclusive.
Un evento unico al quale hanno preso parte celeb e nomi noti del cinema e dello spettacolo come quelli di Michelle Monaghan, Laura Harrier, Leslie Bibb, Claire Danes, Andie MacDowell e Nicky Hilton Rothschild. Ma anche esponenti del mondo dell'arte come Jeff Koons e Jordan Rot.
Altra grande protagonista della serata è stata proprio la Max Mara Whitney Bag designed by Renzo Piano Building Workshop vista al braccio di molte delle celeb nelle sue esclusive varianti.

Un ulteriore tassello che conferma il legame fortissimo che unisce Max Mara al mondo dell'arte e che si esprime in creazioni che non sono semplici oggetti ma celebrazione della sinergia tra mondi diversi ma accomunati dalla ricerca della bellezza.
Foto courtesy Max Mara Press Office
© Riproduzione riservata