GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

“Cabiria Charity Chastity”: il film di Kenzo by Natasha Lyonne

"Cabiria Charity Chastity": il film di Kenzo by Natasha Lyonne

foto di Vera Grassia Vera Grassia — 7 Settembre 2017
kenzo-film-desktopkenzo-film-mobile

È il debutto alla regia della pluripremiata attrice e produttrice, racconta di una donna alla riscoperta di se stessa. E noi ve lo sveliamo in anteprima!

Ancora un film in casa Kenzo. Il quinto che la maison francese sotto la direzione creativa di Carol Lim e Humberto Leon ha realizzato con registi e scrittori diversi.

Questa è la volta della pluripremiata attrice e produttrice Natasha Lyonne che debutta alla regia con 'Cabiria, Charity, Chastity', uno short movie dal mood surrealista che racconta di una donna e del suo lungo viaggio alla riscoperta e all'accettazione di se stessa. 

La protagonista, una moderna Giulietta Masina (la Cabiria del titolo) alla ricerca di se stessa in un mondo onirico e a tratti ingiusto, è l'attrice americana Maya Rudolph, volto noto agli spettatori del Saturday Night Live.

In primo piano la collezione per l'Autunno-Inverno 2017 che nel cortometraggio svolge un ruolo primario: ogni capo è sfoderato e decostruito, sia letteralmente che simbolicamente, così da mettere in discussione sia la semiotica della moda come veicolo politico che il ruolo del corpo femminile nella cultura contemporanea.

Curiose? Ve ne sveliamo un "assaggio" in anteprima!

© Riproduzione riservata

kenzo Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Tristezza da rientro? Ecco 10 profumi che migliorano l'umore infondendo energia, gioia e benessere

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata