Luce d’oceano: Gran Canaria Swim Week 2025 accende l’estate del futuro
C’è un momento, al tramonto, in cui il cielo e il mare di Gran Canaria si fondono in un unico specchio d’oro. E diventano il luogo ideale per raccontare tutte le tendenze beachwear e non solo per le prossima estate!
Per il secondo anno consecutivo, il porto turistico di Pasito Blanco ha accolto la Gran Canaria Swim Week 2025, trasformandosi in un teatro naturale dove moda, luce e paesaggio si fondono in un dialogo di pura bellezza.
Credits: Courtesy of Press Office
A inaugurare la nuova edizione: Karolina Kurkova. La supermodel ceca, icona delle passerelle internazionali e ambasciatrice della manifestazione, ha aperto il primo defilé tra gli applausi, incarnando lo spirito libero e luminoso della manifestazione.
Il battito creativo delle Canarie
Credits: Courtesy of Press Office
«Gran Canaria Swim Week è il riflesso di una scommessa vincente su un settore creativo, sostenibile e in piena espansione», ha dichiarato Minerva Alonso, consigliera per lo Sviluppo Economico del Cabildo di Gran Canaria.
Un pensiero condiviso dal presidente Antonio Morales, che ha sottolineato come l’isola, attraverso la moda, “mostri al mondo non solo la creatività dei suoi designer, ma anche la bellezza naturale che la circonda”.
L’evento, organizzato con il sostegno del programma Gran Canaria Moda Cálida, è ormai un punto di riferimento internazionale per la moda mare d’autore, unendo artigianalità, innovazione e rispetto per l’ambiente.
Gran Canaria Swim Week: sogni di sabbia e tessuti
Credits: Courtesy of Press Office
La giornate di sfilate hanno riunito tantissime visioni e modi diversi di raccontare la femminilità estiva.
Da Isla Bonita, Volcano, Kamila Belmont, ogni brand ha portato in passerella la sua personale interpretazione delle tendenze estive.
Guess, Miss Bikini e Banana Moon- tra gli altri- hanno aggiunto il loro tocco iconico a un evento che si è rivelato un mosaico di stile, energia e visione contemporanea del beachwear.
Victoria Cimadevilla ha aperto la scena con una collezione ispirata a The Swans di Truman Capote, un tributo alla sofisticazione di un’epoca dorata. Le sue creazioni, fluttuanti e ipnotiche, esplorano infatti la sensualità attraverso la dualità tra luce e mistero.
Credits: Courtesy of Press Office
Poi è stata la volta di Nuria González, orgoglio canario e pioniera della moda sostenibile, che ha presentato “FAN FATAL y las flores de Mamapaca”. I suoi capi raccontano la memoria familiare e l’anima delle isole: fiori ricamati, collage di tessuti e stampe vibranti trasformano il riciclo in poesia. Ogni pezzo è realizzato a mano nel suo atelier, dove la moda diventa un atto d’amore per la natura.
Credits: Courtesy of Press Office
La britannica Alexandra Miró ha portato in passerella “Solaris”, un inno al glamour spensierato degli anni Settanta americani. Bikini scultorei, parei impalpabili e stampe solari evocano l’atmosfera di una California sognante, tra piscine turchesi e viaggi nel deserto.
Un tramonto dorato, un pubblico cosmopolita
Sul front row, volti noti del mondo fashion e digitale iberico hanno trasformato la serata in un evento virale. Paula Viana, Marta Camino, Marina Muñoz e le influencer canarie Yaiza Mencia, Marta Ibrahim e Priscila Betancort hanno condiviso la magia della GCSW con migliaia di follower, moltiplicando l’eco della manifestazione.
Tra le luci del tramonto e le note di una colonna sonora sognante, la moda ha trovato un ritmo nuovo: fluido, mediterraneo, internazionale.
Ed è così che, tra il profumo dell’oceano e la luce che si riflette sul mare, la Gran Canaria Swim Week 2025 si conferma non solo un evento di moda, ma un manifesto di identità.
Un luogo dove la creatività incontra la sostenibilità, dove la tradizione artigianale si fonde con la visione globale di una nuova generazione di designer.
Credits: Courtesy of Press Office
Quando il sole è sceso oltre l’orizzonte, la passerella è rimasta sospesa nel bagliore dorato del crepuscolo. E in quell’istante, tra applausi e maree, la moda ha smesso di essere solo abito per diventare luce e ispirazione.
© Riproduzione riservata