GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Peter Marino, l’architetto biker

Peter Marino, l’architetto biker

foto di Delphine Hervieu Delphine Hervieu — 28 Aprile 2011

Fotogallery Peter Marino, l’architetto biker

  • Peter Marino Peter Marino Peter Marino
  • dior shop 06 dior shop 06 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 02 dior shop 02 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 03 dior shop 03 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 04 dior shop 04 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 05 dior shop 05 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 08 dior shop 08 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 09 dior shop 09 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 01 dior shop 01 Dior Shop a Mosca
  • dior shop 07 dior shop 07 Dior Shop a Mosca
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Pantaloni di pelle nera, cappellino coordinato e un paio di occhiali da sole... Avete già indovinato a chi mi sto riferendo? Be’, se completo la descrizione con la parola “architettura”, sono sicura che non dovrò dire altro. Uno degli architetti più ricercati, se non il più ricercato in assoluto, nell’ambito dell’arredamento dei flagship store dei marchi di lusso, Peter Marino è la soluzione per i brand alla ricerca di una formula architettonica completa.

Pantaloni di pelle nera, cappellino coordinato e un paio di occhiali da sole... Avete già indovinato a chi mi sto riferendo? Be’, se completo la descrizione con la parola “architettura”, sono sicura che non dovrò dire altro. Uno degli architetti più ricercati, se non il più ricercato in assoluto, nell’ambito dell’arredamento dei flagship store dei marchi di lusso, Peter Marino è la soluzione per i brand alla ricerca di una formula architettonica completa. Chanel, Louis Vuitton e di recente anche Dior a Mosca sono alcuni dei brand che hanno scelto il “pacchetto” Marino, modificando l’interno per coordinarlo all’esterno.
Da che cosa è definito l’uomo? Durante il nostro giro di domande e risposte con mister Marino abbiamo scoperto che l’aspetto esterno corrisponde all’anima, punto.

Quand’è stata l’ultima volta che sei andato in moto?
Ieri.

Quante ne possiedi?
Sei.

Il tuo giubbotto da biker è vintage?
No.

Sei un tipo da caffè nero o hai bisogno di aggiungere il latte?
Caffè nero.

Sei un biker che progetta o un architetto che va in moto?
Un architetto che va in moto.

Hai sempre promosso te stesso come un architetto-designer tutto in uno. Perché?
Come Josef Hoffman. Il progetto di una tazza da tè ha la stessa importanza di quello di una facciata.

L’interno deve sempre corrispondere all’esterno?
Devono avere gli stessi geni.

Che cosa ti piace del retail? Perché i negozi di lusso?
Sono quelli che mi ingaggiano.

Che cosa significa “lusso” per te?
Spazio, luce e tempo.

Se dovessi completare un solo progetto, che cosa sarebbe?
Un teatro dell’opera.

Sei stato uno dei primi a integrare l’arte contemporanea nei tuoi progetti d’interni; l’arte deve essere un complemento degli allestimenti?
Li deve rendere più grandi. Dalla combinazione di arte più architettura si ottiene una somma maggiore.

In alcune occasioni hai parlato del fatto che alcuni dei musei più famosi non fanno giustizia alle opere d’arte che ospitano. Quali sono le caratteristiche chiave che deve avere un museo d’arte moderna?
Spazi e luce appropriati per mettere in mostra le sue collezioni.

Se dico “nero”, tu dici: pelle
Se dico “bianco”, tu dici: Wall, la rivista (Whitewall)
Se dico “velocità”, tu dici: tripla, la Triumph (Triumph Speed Triple)
Se dico “lusso”, tu dici: che parola abusata
Se dico “potenza”, tu dici: 1200 cc

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata