Ossigeno: dai prodotti ai trattamenti specifici, la sua importanza per la pelle


Ingrediente fondamentale per mantenere la pelle luminosa e bella, l'ossigeno stimola la vita cellulare epidermica. E per le più esigenti c'è anche l'ossigenoterapia
L’ossigeno rappresenta la vita per la pelle semplicemente perché essa ha bisogno di respirare. All’interno di creme, maschere, vi ricordate le bubble mask?, oppure sotto forma di trattamento, questo ingrediente è fondamentale per mantenere l’ossigenazione cutanea e, quindi, per avere una pelle più bella.
Sotto vi spieghiamo dove trovarlo.

L’ossigeno, fondamentale
Questo ingrediente è indispensabile per la vita delle cellule epidermiche: permettendo infatti la loro respirazione, garantisce una corretta funzione dell’organismo e di produrre energia che passa poi ai tessuti.
Non solo, diffuso poi nel microcircolo, lo migliora, oltre a combattere i radicali liberi in eccesso, eliminando quindi la fonte principale dei segni di espressione.
In altre parole, avere una pelle perfettamente ossigenata vuol dire garantirle un aspetto più sano proprio perché non provato dallo stress ossidativo.

L’ossigenoterapia
Madonna se n’è completamente innamorata, tanto da aver acquistato un macchinario per ogni sua casa, Katy Perry ha dichiarato più volte che grazie a questo trattamento ha risparmiato sulla chirurgia estetica.
L’ossigenoterapia è un trattamento estetico specialistico che può essere fatto sul viso o sul corpo.
Perché sceglierla? Perché senza essere invasiva, stimola l’aumento di collagene ed elastica così da migliorare la luminosità epidermica. Inoltre, riossigena e reidrata la pelle, così da eliminare i segni del tempo.

Adatta a tutti i tipi di pelle, è solitamente anticipata da una pulizia profonda della pelle; attraverso poi l’aerografo, vengono applicati un mix di prodotti adatti alle proprie necessità, anche per combattere l’acne, combinati con l’ossigeno. Due le particolarità di questo trattamento: la velocità del risultato, già dopo la prima seduta si vedono i primi miglioramenti, il viso appare più rimpolpato e ringiovanito proprio perché l’ossigeno innesca la produzione di collagene, e il fatto che non ci sono controindicazioni.
I prodotti a base di ossigeno
...
Trattamenti a base di ossigeno a Lanserhof Tegernsee
Sulle vette della Baviera, vicino al lago Tegernsee, meta rinomata perché vicina a sorgenti di iodio e zolfo, il Resort Tegernsee è la stazione termale più moderna d’Europa e conta differenti trattamenti a base di ossigeno:
Oxygen Pure: specifico per il viso e della durata di 75 minuti, svolge un’azione purificante che migliora il metabolismo cellulare. A base di ossigeno e particolari proteine, la pelle è completamente liberata da tutti gli agenti inquinanti, fumo e smog.
I trattamenti a base di ossigeno al resort Tegernsee
...
TDA (Transdermal Application): in italiano “applicazione transdermica”, è il primo trattamento al mondo che trasporta i principi attivi negli strati più profondi del derma. Non invasivo, e senza lesioni alla pelle, i risultati si vedono subito ma al contempo i principi sono depositati così da garantire effetti a lungo termine.
TDA Oxygen Therapy+: inizia con un peeling intensivo e prosegue con la penetrazione di ingredienti selezionati caratterizzati dalla forte presenza di ossigeno. Il risultato, dopo 60 minuti, è quello di una pelle rimpolpata e luminosa.
Graphic: Elisa Costa
Credit Ph: Unsplash
© Riproduzione riservata