La primavera si avvicina ed è già tempo di pensare a un programma di remise en forme. L'obiettivo è rassodare e rimodellare il corpo ma anche “coccolarlo” dopo una sessione di allenamento, necessario, insieme a una sana alimentazione, per conquistare la forma fisica desiderata. Un aiuto arriva da Endospheres, il trattamento brevettato e Made in Italy total body di ultima generazione, che non solo ha definito una nuova era nel trattamento delle patologie estetiche, ma è diventato anche un ottimo alleato come supporto in ambito sportivo alle attività degli atleti. Il merito è del sistema operativo a Microvibrazione Compressiva Endospheres che ribalta il classico principio su cui si basano le altre metodiche sostituendo la classica fase di “aspirazione-trazione” dei tessuti con la compressione e la vibrazione. Curiose di scoprire come funziona? Continuate a leggere!

Endospheres, il tuo alleato nello sport
L'attività sportiva è il primo step fondamentale per la cura del corpo. Del sano movimento, associato a un'alimentazione tarata sulle nostre caratteristiche, rappresentano un must per chi vuole davvero sentirsi in forma. Ma sappiamo che l'attività sportiva – insieme al consumo di ossigeno muscolare - può avere delle conseguenze come la produzione di acido lattico, una sostanza che deve essere smaltita con i bicarbonati disponibili nel corpo e con l’attività metabolica del fegato. Per contribuire all’eliminazione dell’acido lattico la soluzione migliore è affidarsi ai massaggi muscolari o provare soluzioni più sofisticate come Endospheres, metodica a Microvibrazione Compressiva.
Come funziona Endospheres
Delle particolari sfere in silicone morbido ruotano a differenti velocità all’interno del manipolo, producendo vibrazioni e stimolazioni. Queste stimolazioni attivano vari recettori capaci di aiutare la depurazione dei tessuti e delle fibre muscolari, rendendole più velocemente pronte a un nuovo sforzo. Endospheres può essere utilizzato anche nella fase di preparazione sportiva perché favorisce l’ossigenazione e il trofismo muscolare, caratteristica importante per completare un perfetto allenamento. Oltre a essere un importante aiuto per gli sportivi, la metodica risulta utile anche nei casi di dolori muscolari da fibromialgia, fibrosi o contratture. Le manovre, infatti, si concentrano sulle aree del corpo che sono più utilizzate e stressate da movimenti ripetitivi e spesso aggressivi (solitamente gli arti e la schiena). Il trattamento è appositamente progettato per promuovere la flessibilità, ridurre la stanchezza, migliorare la resistenza, e soprattutto per prevenire gli infortuni più o meno gravi, un vero “incubo” per gli atleti professionisti (e non). Lo sanno bene l’ex nuotatore e campione mondiale Filippo Magnini e Flavia Pennetta, considerata una delle tenniste italiane più forti di tutti i tempi (è stata vincitrice degli US Open 2015) che si sono affidati a Endospheres con costanza, sia prima che dopo gli allenamenti, così come prima e dopo una gara.
Non solo per professionisti
Endospheres è rivolto a tutti gli sportivi che si dedicano a una regolare attività fisica e non solo a coloro che hanno scelto lo sport come professione. Per i non professionisti la terapia può essere effettuata ogni settimana o anche ogni due, oppure può essere regolare quanto l’allenamento e va sempre adattata al livello di attività e di intensità degli esercizi. I movimenti e la Microvibrazione Compressiva effettuati dal dispositivo durante il trattamento andranno a lavorare sui muscoli, sui vasi sanguigni e sul sistema linfatico permettendo, inoltre, di migliorare l’elasticità dei tessuti, che può essere compromessa e irrigidita da un duro allenamento. In più, Endospheres migliora la microcircolazione, facendo aumentare il flusso di sangue, che a sua volta permette alle sostanze nutrienti e all’ossigeno di passare più facilmente attraverso la muscolatura. La durata di ogni seduta è di circa 45 minuti e costa a partire da 80 euro per una frequenza pari a circa due volte a settimana a giorni alterni ((in base al programma di allenamento).
Vi abbiamo convinto a provare Endospheres? Sul sito www.endospheres.it/centri-endospheres potete trovare il centro più vicino dove prenotare un trattamento!
© Riproduzione riservata