Si applicano su tutto il corpo, donano un'abbronzatura graduale che dura per giorni e mantenegono la pelle idratata
Partiamo dalla A di autoabbronzante: è questa la stagione giusta per iniziare a sfoggiare un colorito bello e sano.
E se il mare non è proprio dietro l’angolo e i weekend da dedicare alla tintarella scarseggiano, i prodotti autoabbronzanti sono la soluzione al problema “colorito mozzarella”.
Lontani i tempi degli effetti aranciati sul viso, i self-tan di ultima generazione permettono di ottenere una colorazione graduale, contengono vitamine che mantengono la pelle idratata e antiossidanti. Per una pelle veramente bella e sana.
Come si applica l’autoabbronzante?
Prima di tutto è necessario esfoliare: scrub alla mano, si deve eliminare lo strato superficiale di cellule morte, così da togliere il grigiore ma anche da permettere un maggiore assorbimento del prodotto stesso, una maggiore luminosità e una durata più lunga. Guai ad avere un risultato opaco!

Successivamente si può o applicare una crema idratante e poi l’autoabbronzante oppure passare direttamente a quest’ultimo. Il tutto dipende dal grado di secchezza della propria pelle.
Applicato la sera su pelle asciutta, il prodotto dev’essere steso su tutta la pelle e sfumato sul dorso del piede così da avere un effetto più naturale ed evitare dei “buchi” di colore. Per quanto riguarda il viso, l’autoabbronzante è adatto anche come base per il make up.
Tre cose da tenere a mente: 1. mediamente il colorito dura al massimo 10 giorni, 2. lavarsi le mani subito dopo aver finito l’applicazione, 3. evitare il contatto con i tessuti fino a che il prodotto non si è completamente asciugato.
Autoabbronzanti per l’estate 2019
...
Graphic: Elisa Costa
Credit: Unsplash
© Riproduzione riservata