GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Il futuro degli smalti semipermanenti e gel: belli e sicuri, senza TPO e DMTA

Il futuro degli smalti semipermanenti e gel: belli e sicuri, senza TPO e DMTA

foto di Serena D'Angelo Serena D'Angelo — 15 Settembre 2025
smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art cover desktopsmalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art cover mobile
Smalti semipermanenti, gel e trattamenti unghie: oggi sono TPO e DMTA free. Tutto quello che c'è da sapere con il parere dell'esperto Alessandro Viale, Brand Manager di Faby Line Srl

Unghie più belle sì, ma senza compromessi e sicure per la salute. Dal 1° settembre 2025 il mondo degli smalti e dei trattamenti unghie è cambiato radicalmente: l’Unione Europea ha vietato l’uso del TPO e della DMTA, due sostanze classificate come "CMR" e quindi considerate rischiose per la salute.

Smalti semipermanenti, gel e trattamenti: oggi sono TPO e DMTA FREE.

In particolare, la dicitura CMR rappresenta un acronimo che identifica delle componenti come:

  • C = Cancerogene (possono favorire l’insorgenza di tumori)
  • M = Mutagene (possono alterare il DNA)
  • R = Tossiche per la Riproduzione (possono compromettere fertilità o sviluppo embrio-fetale)

In base al Regolamento Cosmetici (CE n. 1223/2009), gli ingredienti CMR di categoria 1A e 1B sono vietati nei cosmetici, salvo rare deroghe valutate e approvate dall’SCCS (Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori).

In sostanza, quando un ingrediente viene classificato come CMR, non può più essere usato nei prodotti cosmetici in commercio nell’Unione Europea.

Questa notizia ha scosso il settore dell'estetica e anche - e sopratutto - consumatrici e consumatori che si sono trovati spiazzati davanti al categorico divieto di usare smalti dalla "vecchia formulazione" contenenti queste due sostanze.

Per fare chiarezza sulla questione ci siamo rivolte ad Alessandro Viale, Brand Manager di Faby Line Srl, azienda italiana pioniera nella sicurezza e trasparenza delle formulazioni professionali per unghie.

smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 05

A proposito di Faby, leader italiano nel mondo dello smalto professionale

Faby è un’azienda italiana specializzata in prodotti professionali per unghie e trattamenti SPA con sede a Vercelli, in Piemonte. Nata nel 2013 da un'idea della Famiglia Viale, oggi è disponibile in oltre 50 Paesi nel mondo.

Come spiega Alessandro Viale: "La nostra filosofia è semplice: sicurezza prima di tutto, performance senza compromessi e trasparenza lungo la filiera. Dal 2014 abbiamo scelto di eliminare il TPO dai nostri gel UV (a partire dal primo Lacquering Gel), molto prima che diventasse obbligatorio".

smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 08

Tutto quello che dovete sapere sul "ban" degli smalti semipermanenti e gel in Italia

1. Cosa è cambiato nel "mondo dello smalto" il 1° settembre 2025?
È entrato in vigore il divieto UE di utilizzare il TPO nei cosmetici e l’inserimento di diverse sostanze CMR nell’Allegato II (sostanze vietate) del Regolamento Cosmetici. Tra queste anche la N,N-dimetil-p-toluidina (DMTA), usata in alcuni sistemi per unghie. Il divieto è valido in tutti gli Stati membri, senza eccezioni.

2. Perché sono stati vietati TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e DMTA (Dimethyltolylamine)?
Perché classificati come CMR: il TPO è "potenzialmente" tossico per la riproduzione (1B); la DMTA è classificata cancerogena (1B). In base all’art. 15 del Reg. 1223/2009, le CMR 1A/1B sono vietate nei cosmetici salvo deroga, che non è stata concessa. La comunità Europea ha chiesto ai produttori se potesse essere sostituibile e così è stato. Dopo diversi anni, l’ingrediente è stato rimosso dalle sostanze usabili nei cosmetici.

smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 06

3. Il divieto è totale? Esiste la possibilità di smaltire le scorte?
Sì, è totale: dal 1/09/2025 non si può più immettere né mettere a disposizione sul mercato prodotti che contengono TPO o DMTA. L’“uso in cabina” su cliente è considerato messa a disposizione e quindi vietato, anche se il prodotto è stato acquistato prima della data. Persino l'uso dimostrativo (per fare pratica) è stato tassativamente bandito. I colori possono essere stoccati in apposite scatole, ma non utilizzati.

4. Gli smalti "vietati" quali categorie interessano? (semi, gel, classico, acrilico, ecc.)
Non sono "vietati" categorie di prodotti, ma tutti i cosmetici che contengono TPO e DMTA: gel UV/LED, semipermanenti (ibridi), builder/gel ricostruzione, top/base UV, ecc. Gli smalti classici in genere non usano TPO/DMTA, ma vale sempre la verifica INCI. È importante spiegare al consumatore che non sono stati banditi i trattamenti, ma alcune componenti presenti in certi prodotti.

« È importante spiegare al consumatore che non sono stati banditi i trattamenti, ma alcune componenti presenti in certi prodotti »
smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 02

5. In Faby Line come vi siete adattati a questo cambiamento?
Eravamo già pronti: dal 2014 i nostri gel UV sono TPO-free nella stragrande maggioranza delle referenze. Abbiamo investito in ricerca per sostituire i fotoiniziatori e gli acceleranti più critici, mantenendo adesione, lucidità e resistenza. Questo ci ha permesso una transizione senza interruzioni per clienti e distributori. In pratica il nostro cliente non ha dovuto smaltire quasi nulla, se non qualche referenza molto vecchia.

6. Quali alternative sicure al TPO e DMTA avete adottato?
Usiamo sistemi fotoiniziatori alternativi (ad es. ETPO/TPO-L – Ethyl (2,4,6 trimethylbenzoyl)phenylphosphinate e blend fosfinati compatibili) in combinazione con co-iniziatori non amminici selezionati. Le scelte dipendono da viscosità, trasparenza richiesta e tipo di lampada (365–405 nm), ottimizzando la polimerizzazione e riducendo il calore. Importante distinguere che TPO-L è differente da TPO; TPO-L non è incluso nel divieto attuale.

smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 04

7. Come garantite sicurezza e performance?
Lavoriamo sulle formulazioni con anticipo, seguendo gli aggiornamenti della comunità europea sugli ingredienti sotto osservazione. Iniziamo i test mesi prima dell’entrata in vigore delle norme, lanciamo i prodotti e poi li miglioriamo costantemente fino a renderli stabili e performanti.

8. Come comunicate la conformità ai clienti e ai centri estetici?
Al momento della vendita evidenziamo sempre i concetti legati alla sicurezza delle nostre formule. In questi giorni supportiamo i professionisti nell’interpretare le schede di sicurezza e capire quali prodotti contengono TPO. Per i prodotti vecchi di Faby offriamo anche il ritiro e lo smaltimento diretto. L’obiettivo è approfondire senza creare panico, ma fornendo informazione chiara.

smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 03

9. Come leggere le etichette (INCI) degli smalti?
Gli INCI europei elencano gli ingredienti in ordine decrescente di concentrazione. Non serve essere chimici: basta conoscere i nomi corretti da ricercare. Per legge, tutti i prodotti devono riportare gli ingredienti sull’astuccio o sull’etichetta del flacone.

10. Cosa significa “TPO-free”, “DMTA-free”, “5-free”, “7-free”?

  • TPO-free / DMTA-free: il prodotto non contiene queste sostanze, 0,000% in formula.
  • 5-free / 7-free: assenza di un insieme di ingredienti considerati indesiderati (liste variabili per brand). Conta di più l’INCI reale che i claim numerici. Spesso il marketing enfatizza il concetto “X free” anche senza reale rilevanza cosmetica.

11. Quali sono le alternative sicure oggi disponibili sul mercato?
Gel e semipermanenti formulati con fotoiniziatori alternativi (p.es. TPO-L), senza ammine aromatiche come la DMTA e con acrilati a bassa sensibilizzazione. È fondamentale aggiornarsi sulle formule senza attendere l’intervento del legislatore.

« Per legge, tutti i prodotti devono riportare gli ingredienti sull’astuccio o sull’etichetta del flacone »
smalti tpo e DMTA free gel semipermanente sicuri salute unghie manicure nail art 07

12. Come riconoscere un centro estetico che utilizza solo prodotti autorizzati?
È informato sulla normativa post-1/9/2025, dichiara prodotti TPO/DMTA-free e mostra le schede di sicurezza ai clienti. Alcuni espongono autocertificazioni, ma le uniche prove valide sono le schede di sicurezza con l’elenco ingredienti.

13. Quali saranno le tendenze future in fatto di smalto? State lavorando a qualcosa di nuovo?
Stiamo sviluppando una nuova categoria di semipermanente con forte componente biologica, seguendo una direzione sempre più green. Parallelamente, stiamo lavorando su nuovi polimeri e monomeri per creare una generazione di gel da ricostruzione più facili da usare e con performance elevate.

Per maggiori informazioni sul marchio, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale Faby Line.

Credits Ph: Getty Images

LEGGI ANCHE:

Questo autunno vince la nail art dai toni soft (ma bellissimi)

Dalle sfilate autunno inverno 2025 tutte le tendenze sulle nail art più belle da indossare

Per una nail art chic, puntate tutto sulla half moon manicure

Quando la manicure diventa energia: il fascino delle aura nails

Queste sono le 10 nail art più belle da copiare, se amate le unghie naturali eleganti

Un mix perfetto di stile, colore e long lasting: ecco perché scegliere le unghie gel

Se amate i colori del mare, queste sono le nail art per voi

© Riproduzione riservata

Nail Artsmaltounghie Scopri altri articoli di Unghie
  • IN ARRIVO

  • E se le unghie senza smalto diventassero il trend definitivo di questo autunno?

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Icebreaker: la forza naturale della lana Merino conquista Milano

  • LACMA Art + Film Gala: i look più belli (secondo noi) visti a Los Angeles

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata