Come preparare le unghie al mare (e come proteggere lo smalto con semplici e facili consigli)


Le mani e le unghie in estate richiedono attenzione perché sole, salsedine, sabbia e cloro tendono a danneggiarle. Come prendersi cura al meglio delle nostre mani in estate al mare? Ve lo raccontiamo in questo articolo
Unghie al mare: ecco come prepararle
La prima cosa da fare è idratare l’unghia, preservandone l’integrità, iniziando alcune settimane prima della partenza estiva. Se avete già fatto il check-in online e la vacanza è dietro l'angolo, no problem: passate direttamente al prossimo paragrafo per scoprire come curarle e proteggerle. Ecco cosa fare: iniziate con una alimentazione ricca di vitamine e sali minerali regalandovi dei momenti di “spa manicure” ovvero di scrub e creme da applicare con un massaggio, oppure di vere e proprie maschere da lasciare in posa almeno una decina di minuti. In genere questi prodotti sono ricchi di aloe, burro di karité e ingredienti nutrienti e idratanti (che, in realtà, sono perfetti per tutto l'anno). Volete optare per una veloce maschera per unghie fai da te? Ecco come fare. Mescolate la polpa di un avocado con olio di oliva (è sufficiente un cucchiaino) e del succo di limone. Dopo aver mixato tutti gli ingredienti, ottenendo una sorta di crema, applicate l’impacco sulle unghie e sulle mani, lasciandolo agire per circa 30 minuti. Dopo il risciacquo, applicate sulle unghie una base rinforzante (e, se volete, questo è il momento giusto per fare una manicure semplice e veloce).

Unghie: cosa fare al mare
Quando siete arrivati alla vostra meta estiva, ricordate sempre di proteggere la cute delle mani e le unghie applicando creme con filtri solari SPF 50+ per prevenire l’invecchiamento della pelle e ulteriori danni solari come macchie ed eritemi. Dopo una giornata al mare, non dimenticate di massaggiare un olio di mandorla sulle cuticole e una crema all'aloe su tutta la mano.
Come rendere lo smalto più resistente al mare
Ed ecco infine, l'ultimo step ovvero una delle domande più frequenti nei nail bar: come fare in modo che lo smalti duri per tutta la vacanza. Ci sono due soluzioni: la prima agisce sulla resa dello smalto tradizionale che, come sappiamo, difficilmente resiste più di qualche giorno, quando si è al mare al contatto con la sabbia. Per renderlo long lasting, il trucco è trattare le unghie con prodotti idratanti che ammorbidiscano le cuticole e le nutrano in profondità. Può sembrare strano, ma già questo piccolo accorgimento riesce a fare la differenza. Poi, ovviamente, non bisogna dimenticare il prodotto must delle manicure estive, il top coat, che protegge lo smalto. Potete riapplicarlo anche ogni giorno.

Smalto semipermanente al mare: i vantaggi
La seconda soluzione è invece, optare per una manicure con lo smalto semipermanente che riesce a durare fino a due settimane. È adatta a chi non ha particolari problemi alle unghie e vuole semplicemente che lo smalto resista senza sbeccarsi. L' applicazione prevede tre fasi e richiede sempre il passaggio sotto la lampada UV/LED. La rimozione, invece, non richiede una limatura profonda e in molti casi si può utilizzare soltanto un solvente apposito (per gli smalti soak-off). (Leggi qui per saperne di più).
Vi abbiamo convinte? Ecco alcune nail art estive con smalto semipermanente da sfoggiare in riva al mare!
Wavy nails
Unghie al mare multicolor
Manicure corallo
Nail art lavanda
Lime nails
Unghie al mare fluo
Fluo french manicure
Double french manicure
Unghie al mare sparkling
Credit ph: GettyImages, Pexels
© Riproduzione riservata