GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Gel o semipermanente? Differenze, pro e contro dei due diversi tipi di manicure

Gel o semipermanente? Differenze, pro e contro dei due diversi tipi di manicure

foto di Michela Marra Michela Marra — 26 Maggio 2022
cover UNGHIE GELmobile UNGHIE GEL
Indecise tra gel o semipermanente unghie per la vostra nail art? Qui vi spieghiamo tutte le differenze e tra gel semipermanente unghie e smalti semipermanenti per fare la scelta migliore

La manicure è la vostra beauty obsession? Bene, siete in ottima compagnia! Sicuramente avete già provato uno smalto unghie long lasting o il gel unghie: in entrambi i casi sicuramente il risultato vi sarà piaciuto, se l'obiettivo era una nail art che durasse a lungo, senza dovervi preoccupare di rifare la manicure una o più volte a settimana. Se siete di questo pensiero, una nuova collezione di colori semipermanente potrebbe fare al caso vostro. Oppure potete optare per una ricostruzione in gel. Ma qual è la differenza tra manicure gel o semipermanente? Ve lo spieghiamo nei prossimi paragrafi!

IN CERCA DI UNO SMALTO LONG LASTING? SCOPRITE QUI QUALI SONO GLI SMALTI CHE DURANO DI PIÙ!

3

Differenza tra gel o semipermanente unghie: ecco come scegliere la vostra prossima nail art

Cerchiamo di chiarire innanzitutto quale è la differenza gel e semipermanente. La ricostruzione in gel semipermanente è una tecnica che consente di dare una nuova forma o una diversa lunghezza all'unghia. Il gel unghie si fissa e solidifica mediante l'utilizzo di una lampada UV/LED. Il risultato è assolutamente resistente: una manicure in gel – se fatta bene – dura fino a circa 30 giorni! Per rimuoverla, poi, sarà indispensabile la limatura che toglie tutti i residui di gel.

gel-o-semipermanente-1

Gli smalti semipermanenti sono anch'essi fissati con un fornetto semipermanente, ovvero una lampada UV/LED, consigliata anche a chi vuole fare la manicure a casa. Il fornetto semipermanente, infatti, è facile da usare, anche per chi non è esperta, e permette di far asciugare lo smalto gel semipermanente in soli trenta secondi! Come scegliere allora tra semipermanente o gel? La differenza tra le due tecniche è che lo smalto in gel non permette di modificare o lavorare sulla forma dell'unghia, ma ha comunque tantissimi vantaggi. Il semipermanente unghie ha,infatti, un'ottima durata: circa due settimane. Come togliere il semipermanente? La rimozione, in questo caso, è più semplice e veloce rispetto alla prima. Vediamo insieme come fare.

4

Come rimuovere il semipermanente

Nella scelta tra gel o semipermanente, anche la rimozione ha un ruolo importante. Non tutti sanno come togliere il semipermanente senza rovinare l'unghia. Il modo giusto per non aggredire l'unghia e per avere un risultato al top, è utilizzare dei dischetti di cotone (o dei pad pronti all'uso – li trovate spesso anche nei kit semipermanente come quello di Layla) che vanno applicati su ogni unghia. Lo step successivo consiste nell “impacchettarle” con della carta stagnola, lasciando in posa non più di 15 minuti. In questo modo, lo smalto verrà via da solo. Questo passaggio vale sia per lo smalto applicato sulle mani sia per il semipermanente piedi.

SCOPRITE I MIGLIORI SMALTI SEMIPERMANENTI

1

Rovina di più gel o semipermanente unghie? Ecco la risposta alla domanda che tutti si fanno

Risolviamo tutti i dubbi rispondendo subito che nessuna delle due tecniche, se fatta da seri professionisti, può rovinare le unghie. Prima di tutto perché, in entrambi i casi, come spiega la dottoressa Alessandra Vasselli di AIDECO, «l’esposizione agli ultravioletti dura un periodo di tempo molto breve. Inoltre, dovrebbe riguardare soltanto solo l’area dove il gel è posto sulla lamina ungueale che, sotto l’azione dei raggi ultravioletti, si fissa sull’unghia e si indurisce». La differenza la fa la mano dell'esperto, adeguatamente formato, e i materiali utilizzati (tra cui i solventi) che devono essere di elevata qualità. The last but not the least: osservate se il nail bar rispetta tutte le norme igieniche.

gel-o-semipermanente-3

Ricostruzione in gel unghie: i vantaggi e a chi è consigliata

Fa per voi se avete le unghie molto rovinate, fragili, che tendono a spezzarsi o se sono molto corte e desiderate invece delle unghie più lunghe e affusolate. Si tratta di una tecnica adatta anche a chi soffre di onicofagia. Sceglietela anche se lavorate molto con le mani e avete problemi a far durare la manicure. Costa intorno ai 60 euro e richiede in media due ore di lavoro, ma garantisce unghie perfette per un mese.

oleg-ivanov-1151945-unsplash

Unghie semipermanente: i pro e i contro

La manicure con smalto semipermanente è molto pratica, veloce e non troppo costosa ma meno duratura di quella in gel. Lo smalto, la cui applicazione prevede tre fasi, richiede sempre il passaggio sotto la lampada UV/LED. È adatta a chi non ha particolari problemi alle unghie e vuole semplicemente che lo smalto resista senza sbeccarsi per circa due settimane. La rimozione non richiede una limatura profonda e in molti casi si può utilizzare soltanto un solvente apposito (per gli smalti soak-off). I costi e i tempi di realizzazione sono di molto inferiori al gel, anche se la semipermanente va fatta più frequentemente.

SEMIPERMANENTE O GEL? APPROFONDISCI QUI

Credits Ph.: GettyImages, Wella

© Riproduzione riservata

gel unghiemanicuresmalto semipermanente Scopri altri articoli di Unghie
  • IN ARRIVO

  • Tutte le dritte per una cura urto che restituisce forza e bellezza alle unghie

  • Un mix perfetto di stile, colore e long lasting: ecco perché scegliere le unghie gel

  • A volte basta poco per sentirsi in una spa! 3 idee per creare uno spazio di relax anche a casa

  • Trucco per Halloween, quando la notte diventa magia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata