Tendenze profumi di nicchia 2025: le fragranze artistiche da amare, direttamente da Esxence


Lasciatevi tentare dalle tendenze profumi di nicchia 2025: le migliori fragranze di profumieria arstistica presentate a Esxence, in un tripudio di gourmand, profumi evocativi e novità dal sapore meravigliosamente vintage
Quali sono i profumi e le note che ameremo nel corso del 2025 e oltre? Frutti, accordi gorumand e un sorprendente ritorno allo stile "vintage" caratterizzano le tendenze profumi di nicchia 2025. Delineate nel corso di Esxence 2025 - l'evento più famoso nel campo della profumeria artistica, che si è tenuto a Milano lo scorso febbraio - ci mostrano nuovi modi di profumarsi, per un approccio sempre più personale e ricercato.
Con 384 espositori da tutto il mondo - quest'anno spiccano i marchi orientali provenienti da Cina, Corea, Vitnam e Giappone, ma non solo - Esxence si riconferma un appuntamento imperdibile tanto per i professionisti del settore quanto per i "fragrance lovers", sempre più presenti e attenti alle novità.
La profumeria artistica incontra il grande pubblico
In un mondo in cui i "profumi di nicchia" si sono aperti al grande pubblico - mostrandoci ancora una volta quanto l'olfatto si dimostri sorprendentemente e democratico - le tendenze del momento ci trasportano in mondi eclettici ed evocativi in cui le note olfattive vengono combinate tra loro per dare vita a vere e proprie mappe del tesoro profumate. Il premio in palio? Profumi preziosi come gemme, studiati per lasciare a bocca aperta e sorprendere, ma anche - e sopratutto - fare innamorare con blend evocativi, spesso realizzati con l'intento evocare immagini confortevoli parte del nostro vissuto.
In questo senso è infatti facile abbandonarsi alla meraviglia delle fragranze gourmand dal feeling "edibile", create appositamente per ricordarci momenti felici dell'infanzia, così come sorridere davanti ai nuovi profumi fruttati esuberanti, che esprimono gioia e voglia di vivere.
Tra i nuovi profumi di nicchia 2025 troviamo anche vibranti creazioni "d'autore", particolarmente complesse ed evocative - una vera epifania per gli amanti del genere - e lo splendido ritorno dei "profumi che sanno di profumo", un bizzarro gioco di parole che ci indica l'intento del tornare alle origini della profumeria "di ricerca", fatta di materie prime lussuose e complesse in grado di regalare a chi le indossa un'aura d'altri tempi magica e sofisticata.

Tendenze profumi di nicchia 2025: le fragranze must del momento
Tra le novità più - non a caso - succose del momento troviamo in prima linea il nuovo Kirkè Overdose di Tiziana Terenzi, una splendida edizione limitata e numerata contenuta all'interno di uno sfarzoso cofanetto in velluto al cui interno è incastonata anche una luce che, all'apertura, illumina il flacone. Creato per celebrare i primi 10 anni di successo della fragranza, questo profumo rielabora il delizioso just fruttato e floreale d'origine restituendoci un profumo più "maturo" e raffinato.
Le altre novità Tiziana Terenzi 2025 da non perdere? Smeralda, un profondo profumo speziato e legnoso e Verna, floreale dolce reso graffiante da note ambrate e cuoiate.

Tra i nuovi marchi da tenere d'occhio segnaliamo Ode Ona, proposto come "un'ode al nostro modo di essere". Le fragranze - dal piglio minimalista e particolarmente contemporaneo - sono raffinate e "vicine alla pelle". In aggiunta, i flaconi squadrati con cap effetto marmo sono decisamente cool.

Con il motto "la vita non è perfetta ma il tuo profumo può esserlo", troviamo Posh Extrait, progetto spin off di Posh Profumo, il primo marchio di fragranze personalizzate. Questa nuova linea si compone di 7 fragranze numerate pensate per accontentare anche le e i fragrance lovers più esigenti. I nostri preferiti? L'estratto Numero 3, che propone "tabacco addolcito dalla rugiada di una rosa recisa, forse per amore o forse per gelosia" e l'estratto Numero 6, in cui "l'ambra grigia si fonde con il cassis in un abbraccio di colori". In arrivo a breve.

Fruttati, gourmand, vintage ed evocativi: i migliori nuovi profumi di nicchia 2025
Abbiamo selezionato per voi i migliori profumi novità ad Esxence 2025. Le fragranze che vi - e ci! - faranno battere il cuore nei prossimi mesi.
Siete pronte e pronti? Continuate a leggere questo articolo e divertitevi a scegliere i vostri nuovi preferiti.
Profumi Fruttati di nicchia 2025
Dimenticate i profumi alla frutta "cheap". Oggi le fragranze fruttate sono chic & fun. Gli agrumi - pompelmo, arancia e limone - inebriano portandoci in un ideale giardino dell'eden, mentre frutti esotici come banana e frutto della passione ci strappano un sorriso.
Tra le "rivelazioni" di stagione i profumi alla pesca, una tendenza 2025 già consolidata e in - meritata - ascesa.

I profumi agrumati must
Tra i nuovi profumi agrumati da non perdere troviamo Citrus Coral Eau de Parfum di Locherber Milano, un delizioso mix caraibico di pompelmo rosa, arancio, mandarino e limone uniti a croccanti fiori di mughetto.
Hypnorange di Coreterno - e firmato dall'eccellente naso italiano Luca Maffei - ci offre invece un sontuoso blend che apre con arancio dolce e amaro abbinati a pompelmo e cocco per poi offrire un cuore vibrante di tabacco e fiori d'arancio. Il fondo chiude sensuale, con ambra nera unita a vaniglia, muschio e benzoino.
Pompelmo Pepe di Teatro Fragranze Uniche è invece una fragranza brillante che splende di pompelmo, yuzu, limone, cedro, pepe rosa e nero, per una sensazione gioiosa che fa sorridere.

Il frutto della passione che conquista
Effetto va-va-voom per i profumi al frutto della passione, una delle note più amate delle ultime stagioni. Tra queste, in Fiera, spiccano Passionfroudh di Fugazzi e Passion Island di Mes Bisous.
Il primo offre un viaggio olfattivo sorprendente tra Brasile e Medio Oriente grazie al mix tra succoso maracuja e oudh assafi, una rara qualità di oud conosciuto come "oro liquido" per il suo carattere intenso e affumicato.
La proposta di Mes Bisous incarna invece il più godibile "profumo da bere", un dissetante drink esotico a base di zenzero, pepe, agrumi, ananas, mango e frutto della passione posti su un fondo sofisticato di legni chiari, ambra, parchouli e vaniglia.

La rivelazione olfattiva del momento: i profumi alla banana
Tra le note più entusiasmanti scoperte a Esxence 2025 spicca senza dubbio la banana. Dolce - sticky - ed esuberante, questa nota conquista anche le persone più scettiche.
Quello più discusso e apprezzato? Sicuramente L’Explicite di ThoO - firmato da Cristian Calabrò - un profumo divertente che propone una banana intensa, dal carattere esplosivo. Tra le sue note, oltre alla banana dolce, anche ylang ylang, pane e crema di noccioline, per un sublime "banana bread feeling".
Hakuna Matata di 27 87 Perfumes è invece un profumo alla banana dolce dalle sfumature animali e carnali date dall'abbinamento con fiori bianchi di gelsomino e d'arancio, ma anche miele e labdano.

Trend alert: i profumi alla pesca sono amatissimi
Come spiegato nel nostro articolo dedicato ai migliori profumi alla pesca, questo frutto succoso è senza dubbio uno dei protagonisti del 2025. A colpirci tra le novità viste in Fiera, tre declinazioni molto diverse tra loro, tutte interessanti e godibili.
Peche Velours di Maison Mataha, marchio specializzato in profumi gourmand "di classe" (distribuito nel nostro Paese de 50ml, che non sbaglia un colpo!), ci offre una pesca sofisticata, per un feeling dolce e carezzevole.
Idilios, la novità di Rubini, ci svela invece un piccolo sogno di morbidezza che si posa sulla pelle con pesca, osmanto e cocco uniti al tocco sferzante di agrumi e fiori gialli di champaca, Nota di merito per il pack pastello marmorizzato, che enfatizza al massimo l'esperienza e farà la felicità di collezioniste e collezionisti.
Divertente e godurioso, poi, Speachless di Lorenzo Pazzaglia, che accosta il frutto del momento a marijuana, lemongrass e agrumi per un effetto esplosivo. Insieme a Coffee Passion e Pink Milk - altre novità lanciate a Esxence e in arrivo a breve - diventerà una hit!

Frutti succosi: i profumi che ci regalano un'estate eterna
Vorreste vivere un'estate esterna? Queste novità fanno al caso vostro. La prima, Pied Nus di Jacques Zolty ci invita a liberarci del superfluo per vivere sulla piaggia, a piedi nudi. Una fragranza fruttata, tropicale - come tutte le proposte del brand - e flirty che cattura i sensi con note fruttate, fiori e caramello unite a note ambrate e muschiate.
Sunrise in Sydney, invece, del marchio australiano Bujairami ci mostra in maniera vivida l'alba sulla baia, dopo una notte di festa in compagnia degli amici. Un tripudio di note fruttate e aromatiche enfatizzate da zenzero e patchouli poste su un fondo solido di malva muschiata e ambra resinosa.

Il nostro viaggio tra i fruttati di classe continua con Policromia di Bois 1920, "un omaggio alla creatività e alla bellezza". Questo profumo particolarmente attraente propone lampone, agrumi e bacche rosa accompagnate da fiori bianchi, muschio, ambra, vaniglia e un pizzico di sale. Il dettaglio top: il flacone multicolore dipinto a immersione e diverso in ogni sua variante.
Jeroboam lancia invece Kun Amo - che in esperanto vuol dire "con amore", un profumo alla pera croccante, succoso e realistico. Chi ama questa nota, spesso usata a contorno, e non come protagonista, impazzirà di gioia nell'annusarlo.

Sogni fruttati: i profumi "alla frutta" da sogno
Non frutti in purezza quanto più "il sogno di un frutto" per due dei profumi più entusiasmanti annusati a Esxence 2025.
Muskberry di Moresque è un ricordo anni '90 proiettato nel futuro, la scelta giusta per chi, qualche decade fa, ha amato i classici profumi "mora e muschio" e oggi, vuole rivivere quell'emozione a un livello più che superiore, lussuoso e maturo. La fragranza - infusa di micro particelle glitterate invisibili sulla pelle - ci fa battere il cuore con uno squisito blend di frutti di bosco avvolti da note floreali di iris, rosa, gelsomino e muschio, per poi trionfare in un fondo denso di ambra, caramello e vaniglia.
Forse vi stupirà, ma il pomodoro è un frutto, e Astrophil & Stella, con Chromodoro, ci regala una meravigliosa "fragranza fruttata" fuori dagli schemi. Dal sapore vagamente vintage - sarebbe stato perfetto anche nella categoria che segue, effettivamente - fa innamorare con un sublime mix di note vegetali abbinate ad accordi più "taglienti" e metallici. Qui la foglia di pomodoro è protagonista in apertura insieme a basilico e radice di angelica, seguiti nel cuore da assenzio, gin, rum, gelsomino e bacche di ginepro. Nel fondo, troviamo invece sandalo, muschio e vetiver, che accentua la sensazione di "verde nostalgico". A firmarlo Julien Rasquinet, una garanzia.

Il ritorno ai profumi vintage
Amiamo i profumi fruttati, amiamo i gourmand e anche le proposte minimaliste, ma è giunto il momento di rivalutare le fragranza "vintage", quelle che un tempo avremmo considerato "da pelliccia".
Caratterizzati da uno squisito carattere retrò, questi profumi ci riportano agli antichi fasti della profumeria, a una fascinazione complessa che parla di lusso, stile sofisticato e innata eleganza.

A trasportarci in questo elettrizzante mondo, Muskaria, novità Gritti - in arrivo a settembre, dobbiamo tutte e tutti portare pazienza - un profumo totalizzante al muschio che esalta questa nota animale con ambra, vaniglia e sfumature legnose. Dalle caratteristiche imponenti e totalizzanti, appare come "classico" e "totalmente nuovo" allo stesso tempo. La scelta giusta per dive e divi contemporanei.
Dedicato alla Dea Artemide e creato da Andrej Babicky, Artemis di Ciatu è un profumo d'altri tempi che pone al centro della composizione il fiore di garofano, un classico "d'epoca" - dal carattere naturale - che lo rende unico ed estremamente affascinante. In arrivo sul mercato ad aprile.

Il nostro viaggio tra le fragranze d'altri tempi prosegue con Oltrarno de I Profumi di Firenze, riedizione di un classico del marchio toscano. Un profumo "che sa di buono" che propone un'apertura luminosa di agrumi e anice, un cuore floreale e speziato di mughetto, fiori d'arancio, violetta e noce moscata e un fondo di muschio, vaniglia, labdano e legno d'ebano.
Tra le novità profumate 2025 da amare, troviamo Mazzarò di Narcisse, dedicato alla spiaggia più famosa di Taormina, sede del brand. Come spiegato dai sui creatori, questa fragranza di classe - unisex, con vibrazioni maschili - propone "il ricordo di un vascello che trasporta rum, approda nella baia dove i venti dei mari incontrano quelli degli agrumeti".

Tendenze profumi di nicchia 2025: le migliori fragranze gourmand
L'ascesa dei profumi gourmand è inarrestabile. Anche le persone più scettiche non sanno resistere al fascino dei profumi dolci e confortanti, che, anche quest'anno, si riconfermano tra i must della profumeria artistica.
Note di latte, di pane, di marmellata e naturalmente, di vaniglia, la fanno da padrone, facendoci tornare bambine e bambini golosi, in cerca di un dolce appagamento olfattivo.

Profumi gourmand da bere
D'Annam è un marchio vietnamita che propone fragranze delicatamente gourmand. A colpirci, tra le tante proposte, insieme al profumo al riso e quello al mochi, è Matcha Soft Serve, un profumo lievemente tostato al tè matcha, che evoca l'esatto momento in cui la polvere di verde di tè si scioglie nel latte caldo. Una delizia gourmand da non perdere.
Latte Pistacchio di New Notes è invece un profumo tostato e lievemente salato, dalle sfumature speziate. Non il classico pistacchio da pasticceria, quanto più un pistacchio brillante "da aperitivo", da gustare tra un flirt e l'altro. A rendere interessante il jus troviamo infatti non solo il pistacchio ma anche agrumi, latte - come suggerisce il nome - ma anche cardamomo, coriandolo e legno di sandalo per una finitura "super smooth" sulla pelle.

I nuovi profumi gorumand "esotici" del momento
Tonka Latte di Dusita Paris, firmato da Pissara Umavijani, è una delle novità dolci più apprezzate in Fiera. Un delizioso blend di cioccolato bianco, latte, miele e caramello e note resinose che risulta perfettamente bilanciato e morbido sulla pelle, mai invadente. Uno splendido debutto nel mondo dei gourmand per il marchio di ricerca francese.
Tra le fragranze gourmand degne di nota provate in Fiera troviamo anche Black Sesame di Sensatio Paris, un voluttuoso profumo che richiama i profumi della "pasticceria francese". Nello specifico i creatori del brand evocano un dolce ricordo d'infanzia: una brioche al cioccolato fatta in casa cosparsa di sesamo nero. La sua ricca piramide olfattiva propone, oltre al sesamo, anche cioccolato, fiori d'arancio, tuberosa, lampone e caffè.

I profumi ispirati alla colazione "casalinga"
Se la bellezza risiede nelle piccole cose, questi profumi ne sono la massima espressione. Burro e Marmellata di Macroccia è infatti un sublime estratto di profumo che riproduce in maniera fedele l'odore del pane fresco imburrato e cosparso di marmellata. Il profumo "di buono" della domenica mattina in compagnia delle proprie persone del cuore. Semplicemente il massimo!
Anche Claudio Zucca Parfums con Vanilla Pancake ci parla di momenti di conforto in famiglia, con un profumo gourmand da acquolina in bocca che ricorda alla perfezione il profumo dei pancake fatti in casa con amore. Da vaporizzare senza riguardo e sorridere.

I profumi gourmand esplosivi, da scia assoluta
Se il vostro desiderio è quello di lasciare la scia e fare innamorare le folle, probabilmente la linea Les Délices de Jusset Parfums farà al caso vostro. Cinque fragranze "pazzamente" dolci che creano dipendenza. Le più buone e originali? Banana Split - che richiama un trend importante del quale abbiamo parlato qualche paragrafo fa - che spinge con la banana insieme a cioccolato, gelato e caramello, e Sticky Popcorn, un'esplosione di pop corn caldi al caramello salato. Jimmy Bodin strikes again!

Tendenze profumi di nicchia 2025: le fragranze evocative che fanno sognare
Piccoli sogni in boccetta - più o meno artificiali - che fanno viaggiare con l'olfatto. Ecco una selezione di profumi splendidi scoperti a Esxence 2025.

Profumi di rinascita, ispirati alla primavera
Come una vera e propria "promessa di primavera" sul finire dell'inverno, Haru di WA:IT è un profumo d'ispirazione giapponese delicato e luminoso. Teneri boccioli di neroli e gelsomino baciati dal sole vengono valorizzati al massimo dal tocco speziato di pepe e cannella. Un profumo "abbraccio" vicino alla pelle, da scoprire oggi e amare per sempre.
Allo stesso modo Regina Vergine di Cristian Cavagna ci porta in un mondo primaverile segreto e ammaliante, quello dell'ape regina. Qui tuberosa, zenzero e foglia di banana, le note signature del brand, vengono accostate a cera d'api e note resinose, per un effetto luminoso e sofisticato.

I profumi di nicchia vegetali originali, che catturano i sensi
Due profumi di rottura originali e vegetali, ognuno a proprio modo. Prism Head di Sarah Baker - creato per il brand inglese dal naso Miguel Matos, sempre geniale - è un profumo umido e che "sa di bosco". Con cannabis, patchouli terroso, vetiver, incenso e funghi - sì, avete letto bene - questa creazione è un vero e proprio invito a perdersi nella "natura". Per intenditori, disponibile da fine marzo 2025.
Parte della Villeggiatura Collection di Gleam, Camporella è un profumo verde e conturbante che risveglia istinti primordiali anche in chi - ci spiace! - li ha scordati. Un vero e proprio incontro - più o meno - romantico tra le "fresche frasche" con fiori di campo, malva, camomilla e foglie di tè. Ecco il profumo verde ed emozionante che tutte e tutti ci meritiamo! Nota: da annusare assolutamente tutta la collezione - che include anche Gelatino, Afa, Domenica, Cocco Bello e Scottatura - non ve ne pentirete, parola di beauty editor.

I profumi d'atmosfera per gli animi dark
Atmosfere underground e accordi inusuali. Se il vostro mood è misterioso ed evocativo, da queste parti troverete materiale che scotta a partire da Underground Vibes, novità d'autore di Laboratorio Olfattivo. Firmato dal maestro profumiere Antoine Lie, questo profumo è ispirato ai rave party. Canapa e bacche di ginepro si fondono con benzina, note minerali, whisky, oud, iris e patchouli, restituendoci una fragranza intensa e meravigliosamente originale.
Avreste mai pensato di poter indossare il vento? Filippo Sorcinelli lo ha fatto, regalandoci quattro nuovi estratti di profumo ispirati al più impetuoso tra i fenomeni atmosferici. Parte della collezione Atmosphere d'émotion, si chiamano Ruha, che riproduce l'idea di un soffio di vita luminosa sul mare, Vento Impetuoso , furioso e affumicato di pietra e fumo, Vento forte, che come spiegato dal naso "ha il l'odore della liberazione" e Brezza Leggera, "l'odore del nuovo che ci invita a percorrere la strada di una bellezza dimenticata". Proposte incredibilmente evocative, dedicate alle e ai veri intenditori e alle persone amanti dell'arte.

Profumi coreani di rottura
Nell'ultimo periodo tutte e tutti impazziscono per la cultura coreana, e i profumi nati in questo Paese si rivelano originali e magnetici.
A colpirci in questa categoria troviamo Tits di Ohtop, marchio parigino del coreano Romeoh Oh - un profumo che, esattamente come comunica il suo nome - ma anche il suo bellissimo flacone - parla di morbidezza e sensualità. Note floreali di tuberosa, polverose di oliotropio e muschiate comunicano una femminilità suadente, cui è impossibile resistere.
In occasione di Esxence 2025 il blasonato marchio coreano Borntostandout lancia Extrait ExtrêMe, una collezione di cinque estratti dedicati all'oud. Dall'eccezionale concentrazione di essenza, questi estratti sono corposi ed esplosivi. La linea inclde Black Guava, Balck Mango, Oud Candy e Purple Stain, il nostro preferito. Creato da Jordi Fernández, Purple Stain riproduce il profumo di un vissuto taccuino di pelle macchiato di vino: un indimenticabile profumo di rottura.

Profumo di pulito: le fragranze raffinate di carattere
I profumi che "sanno di pulito" non passano mai di moda, e in questo 2025 ne troviamo due davvero interessanti. In particolare, a catturare il nostro cuore, è Rose Abricot di Anthologie by Lucien Ferrero. La fragranza, ispirata alle morbide guance rosate dei nipotini del maestro profumiere, così come alle splendide rose del suo giardino, è un prodigio di morbidezza. Assoluta di rosa turca e albicocca si intrecciano insieme a legno di sandalo, vaniglia e lampone regalando un feeling romantico e "pulito" alla creazione. Un profumo semplicemente immenso nella sua raffinatezza.
Non una vera e propria novità, ma un must da riscoprire, Absolute di Royal Crown, un profumo all'incenso pulito ed elegante. Creato da Antonio Visconti per dare vita a una fragranza cristallina e originale, mixa oliabano e cuoio a oud e note floreali con un tocco di muschio vegetale, mirra e ambra grigia. Il lusso dell'artigianato italiano che conquista il mondo.

I profumi di nicchia più raffinati del momento
Se il vostro desiderio è quello di indossare un profumo intensamente raffinato, siete nel posto giusto. Ad aprire in grande stile questa categoria 403 Myrrh Shadow di Bon Parfumeur, firmato da Amelie Jacquin e Quentin Bisch. Un profumo "fiabesco" da Mille e una Notte, caratterizzato da sentori resinosi, aromatici e speziati tra i quali spiccano cannella, pepe, akigalawood, mirra, benzoino e vaniglia. Una fragranza profonda e matura, dal fascino magnetico.
Ispirata allo splendore del paradiso dantesco, Maraviglia del brand Profumo di Firenze è stato curato da Luca Maffei e rappresenta una piccola perla di morbidezza. Le note più rappresentative? Cocco, zenzero e limone in apertura esaltati da un cuore di sale marino, fiori d'arancio e legno di cedro posti un fondo suadente di muschio di quercia, muschio e ambra.
Novità assoluta, la linea di fragranze ispirate ai tessuti del marchio italiano Centopercentocachemire, specializzato nella creazione di gioielli e accessori artigianali. La collezione include The Essence of Cotton, The Essence of Cashmere, The Essence of Silk e The Essence of Linen, che riproducono in maniera sorprendente i tessuti naturali cui sono ispirati.

II profumi ispirati allo spazio
Vi piacerebbe raggiungere le stelle, la luna o pianeti inesplorati semplicemente indossando un profumo? Questi nuovi profumi di nicchia vi sorprenderanno.
Luminous Darkness di Abaton esplora la nota must del marchio - il chinotto - unendo luce e oscurità in un profumo che combina le note luminose della sua fragranza Fior di Chinotto e quelle più dense del profumo Chinotto Dark. Per volare dritti sulla luna!
Pink Mood di Haute Fragrance Company Paris, proposto dal marchio come "un delicato fiore che sboccia in un cielo rosa, circondato da stelle" seduce con note ariose di litchi, rosa e peonia per poi avvolgere con pregiato oud, ambra e muschio. Vibrazioni femminili per un profumo "lunare" per Sailor Moon dei giorni nostri.
A concludere in grande stile questo trio di "fragranze spaziali" troviamo Vanant del marchio italiano In Astra. Creato da Bertrand Duchaufour, questo profumo è ricco e misterioso, ispirato alla stella Altair della costellazione dell'Aquila, che risplende, insieme a Wega - uno degli ultimi successi del brand - nel cielo estivo. Le sue note cardine? Garofano nero, magnolia e rosa nera, uniti a sentori affumicati. Una fragranza dal mood elegantemente vintage da scoprire.

LEGGI ANCHE:
Profumo capelli migliore: le 18 hair mist più buone per una chioma da sogno
Profumi sensuali: i migliori dalle note seducenti
Profumi al muschio: le 12 migliori fragranze pulite, muschiate e attraenti
I nuovi profumi 2025 che vi faranno innamorare
Profumi boozy: le 10 migliori fragranze “alcoliche” con note di whisky, rum, gin e non solo
Profumi verdi: le 15 migliori fragranze fresche ed eleganti donna, uomo e unisex
© Riproduzione riservata