Perché ci piacciono tanto i profumi gourmand? L'esperta risponde, con le migliori fragranze dolci e golose del momento

Da qualche stagione i profumi gourmand vivono un momento d'oro. Dolci e confortanti, dal carattere "edibile", piacciono tantissimo.
Con note distintive che ricordano la pasticceria, conquistano grazie a sentori di vaniglia, latte, crema pasticcera, frutta secca e candita ma anche di gelato, panna montata, cacao e caffè.
In questa categoria rientrano indistintamente profumi gourmand di nicchia e fragranze designer, senza dimenticare i profumi dolci low cost, dimostrando quanto l'amore per queste creazioni sia trasversale e in grado di attirare persone di ogni sesso, età e stile.
All about profumi gourmand: perché sono così amati? Caterina Catalani risponde
Analizzando questa tendenza ci siamo dunque domandate "Perché ci piacciono tanto i profumi gourmand?". Le risposte potrebbero essere molte e piuttosto variegate - soprattutto personali! - per questo abbiamo deciso di rivolgersi al naso creatrice di fragranze Caterina Catalani, cresciuta nel mondo della profumeria e specializzata a Grasse, prestigioso epicentro della profumeria internazionale.
Caterina, che oggi lavora per lo storico brand inglese Floris London, si è divertita ad analizzare con noi questo delizioso fenomeno profumato, suggerendoci fragranze e note da esplorare per portare le fragranze gourmand con un tocco originale e personale.
Di seguito troverete una gallery con una selezione dei migliori profumi gourmand del momento.
Cosa si intende per "profumo gourmand"?
Un profumo gourmand è una fragranza che ti fa subito pensare a golosità irresistibili, evocando tutto il meglio della pasticceria! Immagina un profumo che richiama alla mente l’aroma avvolgente della vaniglia, la cremosità del caramello o la tentazione del cioccolato – un mix di note dolci che sanno di pura coccola. Queste fragranze sono fatti per riportarti a quei momenti di piacere in cui un dolce appena sfornato ti fa sentire a casa. È un viaggio olfattivo di calore e piccoli piaceri che sa di intimità e familiarità. In pratica, indossare un profumo gourmand è un po' come regalarsi un momento di dolcezza pura.
« È un viaggio olfattivo di calore e piccoli piaceri che sa di intimità e familiarità »
Quali sono i profumi Gourmand che oggi possiamo definire "classici"?
Tra i profumi gourmand che possiamo considerare "classici", Angel di Mugler, lanciato nel 1992, è sicuramente il primo a venire in mente. Un profumo rivoluzionario, con la combinazione di cioccolato, caramello e vaniglia ha cambiato sicuramente il panorama della profumeria, aprendo la strada a tanti altri gourmand. Mentre nel mondo della profumeria selettiva, troviamo Anima Dulcis di Arquiste, che unisce note di cacao e spezie in un'esperienza olfattiva che ci riporta ai riti di bellezza dell'antico Messico. E poi c’è Vanilla Haze di Fugazzi, che ci permette di tuffarci dentro una creme brule! Un profumo che gioca con la dolcezza della vaniglia a 360 gradi.
Quali sono secondo te gli accostamenti di note più riuscite nelle fragranze di questo genere?
La vaniglia è spesso la star dei profumi gourmand, ma il suo aroma vero è molto più intenso e balsamico di quanto ci si aspetti, ben diverso dalla dolcezza eccessiva di tante fragranze moderne. Ultimamente, poi, sta spopolando in combinazioni originali con note “bruciate” come il caffè e il caramello, che aggiungono ai profumi un tocco molto deciso e diverso. Sarebbe interessante esplorare anche più combinazioni gourmand-salate, un po' come il mix di popcorn dolce e salato che troviamo al cinema – un contrasto sorprendente e intrigante.
Qual è secondo te il segreto per creare un gourmand di classe?
Il segreto per un profumo gourmand elegante? Aggiungere un tocco di fiori bianchi. Note come quelle del gelsomino o della tuberosa portano una sensualità e una ricchezza che bilanciano alla perfezione la dolcezza delle note più golose. Il risultato? Un profumo che conquista i sensi senza mai essere troppo dolce e stucchevole.
« Il segreto per un profumo gourmand elegante? Aggiungere un tocco di fiori bianchi »
Perché secondo te perché le fragranze gourmand sono così amate oggi?
Secondo me le fragranze gourmand sono così amate perché risvegliano quei piccoli ricordi di ogni giorno che spesso dimentichiamo, come il profumo di una torta appena sfornata che ci riporta all’infanzia o il calore di un caffè condiviso con amici speciali. Sono profumi che sanno di casa, in grado di regalarci una sensazione di comfort anche nelle giornate più frenetiche. Indossare un profumo gourmand è come regalarsi una coccola profumata, un modo per dissociarsi dalla realtà e rendere un momento un po’ più dolce e speciale,
Esistono profumi gourmand non dolci?
Sì, esistono profumi gourmand che non sono affatto dolci e sono davvero sorprendenti. Un abbinamento interessante è quello tra la vaniglia e le note “bruciate”, che aggiungono profondità e carattere senza risultare stucchevoli. E poi ci sono quelle fragranze che esplorano il lato salato, come quelle con accenti di "burro salato" o "caramello affumicato" – un mix davvero inaspettato che sa stupire e incuriosire.
Tu porti i profumi gourmand? Se sì, quali prediligi?
Adoro i profumi gourmand, ma quelli che mi piacciono di più sono quelli che non sono troppo dolci. Quelli ricchi, ma ben bilanciati con note floreali, legnose, ambrate o speziate, sono sempre quelli che mi conquistano. Uno dei miei preferiti è Oriana di Parfums de Marly, una fragranza che unisce la dolcezza della frutta, della vaniglia, e la cremosità del marshmallow; tutte note che le conferiscono un carattere diverso. Ogni volta che la indosso, mi sento super strong!
A quali note olfattive ci consigli di puntare per indossare un profumo gourmand originale?
Se cercate un profumo gourmand un po’ diverso dal solito, lasciate da parte la vanillina super dolce (quella che spesso confondiamo con il vero profumo della vaniglia) e provate combinazioni più originali, magari con l’ambra nelle sue mille sfumature! Immaginate una ricca nota di ambra abbinata a un caramello salato, reso ancora più affascinante da un tocco di fiori bianchi. La bellezza dei profumi gourmand è proprio questa: riuscire a sorprenderti e offrirti sempre nuove sensazioni da vivere.
« La bellezza dei profumi gourmand è proprio questa: riuscire a sorprenderti e offrirti sempre nuove sensazioni da vivere »
I migliori profumi gourmand del momento, selezionati da Grazia.it
Ecco una selezione delle migliori fragranze dolci e gourmand del momento.
Un mix di proposte di nicchia, designer e budget friendly da esplorare, in un'alternanza tra novità e grandi classici.
Per trovare quella perfetta per voi vi invitiamo a sfogliare la gallery.
I migliori profumi dolci e gourmand del momento, tra classici e novità
...
LEGGI ANCHE:
Profumi al caffè: le migliori fragranze donna, uomo e unisex
Fragranze alla vaniglia migliori: le più famose, dalla nicchia alle economiche, donna, uomo e unisex
Profumi verdi: le 15 migliori fragranze fresche ed eleganti donna, uomo e unisex
Nuovi profumi uomo autunno inverno 2024 2025: le 10 migliori fragranze maschili di stagione
Profumi al latte: le 10 migliori fragranze dolci, cremose e confortanti per l’autunno/inverno
I 12 migliori profumi marini e acquatici per un’immediata sensazione di freschezza e libertà
Credits Ph: Getty Images + caterinacatalani.com
© Riproduzione riservata