GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Solidarietà dal mondo beauty: alcuni esempi di conversione della produzione

Solidarietà dal mondo beauty: alcuni esempi di conversione della produzione

foto di Grazia.it Grazia.it — 24 Marzo 2020
1two-clear-glass-jars-beside-several-flasks-2481522two-clear-glass-jars-beside-several-flasks-248152
Alcuni brand hanno convertito segmenti di produzione per erogare gel disinfettanti utili all'emergenza Covid-19

Alcuni brand si sono focalizzati sulle donazioni e sul sostenimento finanziario di associazioni, ospedali e strutture sanitarie (la lista è lunghissima e in costante evoluzione) mentre altri brand hanno convertito segmenti della loro produzione per erogare flaconi di gel igienizzante per le mani. Alcuni esempi.

Davines

Il gruppo italiano Davines ha avviato nei suoi stabilimenti la produzione totale di 100.000 pezzi di gel igienizzante. 50.000 pezzi sono già stati consegnati nei luoghi sanitari che ne abbisognano e il secondo lotto è in consegna.

View this post on Instagram

“Gel del Buon Auspicio”: questo è il nome che abbiamo voluto dare ai 110.000 pezzi di gel igienizzante donati alla nostra comunità e ad associazioni di volontariato seguite da Forum Solidarietà, che stanno operando sul territorio per dare sostegno a chi ha più bisogno. Un grazie speciale alla nostra ricerca e sviluppo e ai team che lavorano in produzione per aver reso questo possibile in tempi straordinari e a tutti i colleghi che da casa stanno contribuendo in smartworking. #wecare #comfortzoneitalia # davinesitalia

A post shared by Davines Italia (@davinesitalia) on Mar 17, 2020 at 6:01am PDT

LVMH

Il gruppo LVMH ha comunicato di aver messo in produzione gel disinfettante a disposizione delle Autorità Francesi fintanto che sarà necessario.

View this post on Instagram

#LVMHjoinsforces Given the risk of a shortage of hydroalcoholic gel in France, Bernard Arnault instructed the LVMH Perfumes & Cosmetics business to manufacture within their production sites as much gel as needed to support the public authorities. Since Monday, the gel has been delivered free of charge daily to the French health authorities and as a priority to the Assistance Publique-Hôpitaux de Paris. The LVMH Group would like to express a special THANK YOU to all those who made it possible, in particular to our exceptional production teams from @guerlain, @diorparfums and @givenchybeauty who have shown great solidarity and engagement in a spirit of collective effort for the common good. The Group and its Maisons are extremely proud and humbled to do their part in the fight against COVID-19 and to help those whose mission is to protect and care for others. As such, we will continue to honour this commitment for as long as necessary, in connection with the French health authorities. #Coronavirus #COVID19 #APHP #staysafe #StayAtHome #COVID2019france #LVMH #LVMHtalents #Guerlain #ParfumsChristianDior #DiorParfums #Dior #GivenchyBeauty #Givenchy

A post shared by LVMH (@lvmh) on Mar 19, 2020 at 10:13am PDT

Bvlgari

Il brand di lusso Bvlgari ha deciso di produrre insieme al suo storico partner di fragranze, ICR (Industrie Cosmetiche Riunite, Lodi), diverse centinaia di migliaia di flaconi di gel disinfettante per le mani da fornire in via prioritaria a tutte le strutture mediche attraverso il coordinamento del Governo Italiano. La produzione è prevista almeno per i prossimi due mesi.

Schermata 2020-03-23 a 17.30.47

L'Erbolario

L’Erbolario, dopo aver deciso di chiudere in via precauzionale sia l’azienda che tutti i negozi a insegna, si è riattivata per la produzione di un gel igienizzante mani. I primi 38 mila flaconi sono già stati donati all’Ospedale Maggiore di Lodi, alla Croce Rossa di Lodi, all’Ospedale Sacco all’Ospedale Niguarda di Milano. Altri 28.000 flaconi sono in partenza per l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lodi, Medici senza Frontiere, il Comando provinciale dei Carabinieri di Lodi e di Brescia, la Casa circondariale di Lodi. In questo modo, l’azienda cerca di dare il proprio contributo concreto supportando chi ogni giorno si prodiga per la comunità.

person-holding-laboratory-flask-2280571

Clarins

I siti di produzione del Gruppo Clarins - Pontoise, Strasburgo e Amiens - hanno già fabbricato e distribuito agli ospedali 14 500 flaconi di gel idroalcolici. In maxi formato da 400 ml, queste 14 500 unità sono solo il primo passo nel supporto allo staff ospedaliero; l’obiettivo è di proseguirne attivamente la produzione finché sarà necessario, nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza sanitarie per ogni collaboratore impiegato nelle unità produttive.

Dopo la donazione all’Assistance publique - Hôpitaux de Paris, diventa concreto - anche sul territorio italiano, e più precisamente bolognese - il contributo di Clarins a fronte dell’emergenza Covid-19. Ieri mattina, grazie
alla stretta collaborazione con Bimbo Tu Onlus, sono stati infatti consegnati all'Ospedale Bellaria, principale centro Covid della città di Bologna, i primi 960 flaconi di gel idroalcolico (nel maxi formato da 400 ml), prodotti da Clarins negli stabilimenti alle porte di Parigi.

Lab picture 2

Estetista cinica

Cristina Fogazzi alias Estetica Cinica ha donato, in collaborazione con Biogei Cosmetici, azienda produttrice della sua linea cosmetica VeraLab, una speciale fornitura di 500 disinfettanti per le mani all’ospedale di Esine (Bs), in Val Camonica, zona limitrofa ai laboratori particolarmente colpita dall’emergenza sanitaria.

L'Oréal Italia

Le iniziative del gruppo a livello globale sono molte, noi segnaliamo che L’Oréal Italia donerà circa 80.000 pezzi di gel idroalcolico ai due partner Emergency e Banco Alimentare. Lo stabilimento di Settimo Torinese donerà all’ASL TO4 (Ciriè, Chivasso, Ivrea) 3200 mascherine FFP2 e gel idroalcolico. A livello delle divisioni: L’Oréal Active Cosmetics donerà prodotti dermocosmetici di La Roche-Posay, Cerave, Vichy - in diversi ospedali- utili per lenire la pelle di viso e delle mani dei medici ed infermieri che hanno costantemente la mascherina e i guanti. Un piccolo gesto per ringraziarli del loro grande impegno con prodotti che ripristinano la barriera protettiva cutanea e reidratano. La Roche Posay ha avviato una produzione straordinaria di gel idroalcolico in formato 200 ml. Ne verranno distribuiti 60.000 pezzi gratuitamente a farmacie, ospedali, centri medici e operatori sanitari. La Divisione Lusso donerà creme protettive e idratanti – viso, mani e labbra - destinate a infermieri e medici in due ospedali (San Carlo di Milano e San Gerardo di Monza). La Divisione Mass Market con il brand Garnier donerà 200.000 pezzi di gel idroalcolico ai dipendenti dei nostri partner della grande distribuzione – che continuano ogni giorno a lavorare per soddisfare le esigenze dei consumatori - affinché possano proteggersi, seguendo le precauzioni raccomandate. Inoltre Garnier introdurrà un nuovo gel idroalcolico sul mercato, con l’obiettivo di donare tutti i proventi alla battaglia contro il coronavirus. L’Oréal Italia donerà anche un’importante fornitura di shampoo e balsamo Elvive all’Ospedale
Luigi Sacco per supportare medici e infermieri nella loro quotidianità e all’Associazione Pane Quotidiano di Milano per aiutare le persone più bisognose.

Coty

Negli stabilimenti americani e di Monaco, il gruppo Coty ha dato disposizione di mettere in produzione gel disinfettante da distribuire in farmacie, ospedali e presidi medici.

View this post on Instagram

As the COVID-19 public health crisis continues to affect all communities, Coty has joined the fight by producing hand sanitizers for medical and emergency services. First batches have been produced at Coty factories in the United States and Monaco. #CotyCares #TakeCare #StrongerTogether

A post shared by Coty Inc. (@cotyinc) on Mar 25, 2020 at 9:09am PDT

Istituto Ganassini

Il Gruppo dermocosmetico italiano proprietario dei brand, tra gli altri, Rilastil, Bioclin, Vidermina e Tonimer, è sceso in campo per dare il suo contributo nella lotta contro il Coronavirus. Tra i progetti a sostegno degli italiani e del Paese: riconversione della produzione per la realizzazione di 100.000 gel per la pulizia delle mani igenizzante che verranno distribuiti gratuitamente a ospedali e farmacie e donazione di kit di benessere ai sanitari in prima linea per alleviare la stanchezza.

Bakel

BAKEL azienda specializzata in benessere, si impegna a dare sostegno al personale delle terapie intensive del Presidio Sanitario di Udine con una donazione di 350 confezioni di siero lenitivo al personale medico e sanitario dell’azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Il siero ha un effetto lenitivo e rigenerante, applicato sul volto irritato dall’ingombrante materiale protettivo, necessario e indispensabile per tutti gli operatori sanitari.

Estée Lauder

A livello globale il colosso Estée Lauder, per sostenere la comunità nella prevenzione e lotta al Covid-19, ha riaperto alcuni reparti di una delle fabbriche a Melville, oggi impegnata nella produzione di liquidi di igienizzazione che verranno donati, oltre ad azioni finanziarie specifiche su molteplici fronti.

View this post on Instagram

The Estée Lauder Companies is proud to contribute to the broader COVID-19 relief efforts by reopening our Melville manufacturing facility this week to produce hand sanitizer for high-need groups and populations, including front-line medical staff. We are grateful to our employees who have worked tirelessly to make this possible. Compensated, employee volunteers will support this vital, meaningful effort. Learn more from @WWD at the #linkinbio.

A post shared by The Estée Lauder Companies (@esteelaudercompanies) on Mar 24, 2020 at 9:33am PDT

Laboratoires SVR

Il brand dermatologico francese ha avviato una donazione di Cicavit+ a vari ospedali in tutta Italia tra cui San Raffaele di Milano, Humanitas Gavazzeni di Bergamo, policlinico Sant’Orsola di Bologna e Columbus Gemelli di Roma. La donazione di Cicavit+ serve a lenire i segni lasciati da maschere occhiali e visiere dopo ore e ore senza poterle mai togliere.

Acqua dell'Elba

L'azienda italiana ha donato il primo letto di terapia intensiva e rianimazione all'Ospedale dell’Isola d’Elba e ha attivato anche una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, grazie alla quale si punta a moltiplicare il numero di letti di terapia intensiva e rianimazione a disposizione e a dotare l’Ospedale anche di tutte le altre strumentazioni sanitarie necessarie.

Chanel

La filiale italiana del brand francese donerà complessivamente oltre un milione di euro all'Ospedale Sacco di Milano, specializzato nella ricerca e nello studio delle malattie infettive, all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove i medici e il personale ospedaliero assistono ogni giorno numerosi pazienti e alla Protezione Civile Italiana in prima linea su tutto il territorio. Inoltre, la Società Roveda e il Centro di distribuzione di Vittuone faranno una donazione alle strutture ospedaliere e a quelle di pronto soccorso situate nelle vicinanze, per migliorare le condizioni di lavoro del personale sanitario che è in prima linea, sin dall'inizio dell'epidemia. Vittuone ha anche fornito apparecchiature informatiche ai pazienti ricoverati nelle strutture locali e in isolamento, per consentire loro di rimanere in contatto con le proprie famiglie.

La Roche-Posay

Il marchio francese ha deciso di convertire la produzione delle fabbriche nella realizzazione di migliaia di gel idroalcolici igienizzanti che verranno donati gratuitamente a farmacie, ospedali e operatori sanitari maggiormente colpiti dall'emergenza in Italia.

Avon

Avon e Avon Foundation for Women lanciano un’iniziativa per sostenere tutte le donne e ragazze nel mondo che, a causa della pandemia del Coronavirus, subiscono un aumento di abusi e violenza domestica durante la quarantena. Le organizzazioni di beneficenza e femminili di tutto il mondo hanno infatti riscontrato un effettivo incremento delle segnalazioni di violenza domestica ai numeri di emergenza, che si trovano già sotto pressione finanziaria. In risposta a questa situazione, l’Avon Foundation for Women mette a disposizione 1 milione di Dollari alle ONG di tutto il mondo che forniscono numeri di emergenza e servizi di assistenza e rifugio.

avon

Luxury Lab Cosmetics 

Ha donato 900 Hand Cream AHAVA, marchio israeliano, ai medici e a tutto il personale sanitario del IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Bullfrog

Il marchio italiano di grooming offrirà a medici e personale sanitario servizi gratuiti presso le barberie per tutto il 2020. Un gesto dal valore simbolico per far sentire la gratitudine a chi oggi sta mettendo il suo impegno per assicurare cure e supporto sanitario a tutti e per regalare loro un momento di benessere e distensione dopo la fatica di questi giorni. L’iniziativa partirà subito nei negozi di Milano appena potranno riaprire, con l’obiettivo di essere estesa anche agli altri barbershop del marchio. 

bull

L’Occitane

Il gruppo francese ha deciso di riassegnare parte dei suoi stabilimenti alla produzione di 70mila litri di gel idroalcolico. I prodotti saranno messi gratuitamente a disposizione delle autorità sanitarie e del personale sanitario in Francia e in altri Paesi dell’Europa. Questa iniziativa si inserisce nell'ambito degli sforzi del Gruppo per sostenere i professionisti mobilitati a fronteggiare l'epidemia di COVID-19 nei vari Paesi in cui opera. Nella filiale italiana, tra il 10 e il 14 aprile, sarà distribuito gel idroalcolico agli ospedali ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, alla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e all’ASST Santi Paolo e Carlo.

occitane

Pierre Fabre 

Il Gruppo donerà, in Italia, da maggio, oltre 20mila unità di gel idroalcolico all’ente no profit selezionato coinvolto nell’emergenza, mentre si è già attivato per donare una selezione di trattamenti dermocosmetici che possano aiutare chi combatte in prima linea, perché in grado di proteggere, idratare e lenire la pelle sottoposta a ore interminabili di lavoro. Il processo è già stato avviato e, in queste prime settimane, quasi 3.000 prodotti sono già stati consegnati, 7.500 lo saranno in aprile. Tra le strutture e gli ospedali coinvolti ci sono: ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Ospedale Borgo Trento di Verona,  Policlinico Agostino Gemelli di Roma, Ospedale San Donato, Ospedale di Trapani, Ospedale Niguarda di Milano, Ospedale San Matteo di Pavia e molti altri ancora.

ducray

Jowaé

L'ultimo nato tra i marchi di Alès Groupe ha donato la sua Crema Mani Nutriente ai medici degli ospedali italiani tra cui ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Ospedale Luigi Sacco, Policlinico di Milano, Azienda Ospedale Università Padova, Spedali Civili di Brescia, Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi di Firenze, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, M.G. VANNINI Ospedale Religioso Classificato Accreditato di Roma.

Sisley Paris

Il brand francese ha distribuito gratuitamente ai team medici, alle strutture sanitarie vicine alle infrastrutture aziendali e alle associazioni medico-sociali sostenute dalla Fondazione Sisley-d'Ornano oltre 5 tonnellate di soluzione idroalcolica prodotte nello stabilimento francese di Blois. In più, oltre 100mila mascherine e 500 camici sono stati donati agli ospedali e agli EHPAD. Infine, oltre 10mila prodotti per l’igiene, come sapone e shampoo, sono stati distribuiti anche ai più bisognosi.

Sodalis Group

Il gruppo italiano - di cui fanno parte diversi brand tra cui BioNike, Lycia, Leocrema, Fresh & Clean, Deborah Milano, Biopoint, Tesori D’oriente - è intervenuto a sostegno di molteplici strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale attraverso donazioni in denaro e la fornitura di nuove attrezzature medicali e prodotti igienizzanti, lenitivi ed idratanti per un valore pari, nel totale, a 500mila euro. In più, migliaia di confezioni di beni necessari al mantenimento della cura di sé e della dignità personale saranno disponibili per le famiglie in difficoltà presso gli Empori della Solidarietà di Caritas Ambrosiana nelle province di Milano, Lecco, Varese, Monza e Brianza.

Uriage

I siti industriali del brand francese si sono mobilitati per aiutare gli operatori sanitari fornendo gel idroalcolico. In più, Uriage ha donato i prodotti della Linea Bariéderm, come Cica-Gel Detergente e Crema Mani, ideali per lenire le irritazioni della pelle anche in situazioni particolari come l’utilizzo continuo di guanti di gomma e mascherine. Il sostegno dell’azienda alle strutture sanitarie è stato attivato in Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia. In Italia, Uriage collabora con gli ospedali di Torino, Lodi, Brescia, Milano Niguarda, Piacenza, Crema, Trieste, Teramo, e a oggi, ha fornito 2800 prodotti.

Douglas con L'Oréal Paris e Garnier per "Milano Aiuta"

Le Profumerie Douglas, insieme a L'Oréal Paris e Garnier, si uniscono per supportare il Comune di Milano nell'iniziativa Milano Aiuta. Per fornire assistenza ad anziani e persone fragili, il Comune di Milano ha sviluppato il Dispositivo Aiuto Alimentare che prende in carico la distribuzione degli aiuti alimentari settimanali fino alla fine dell'emergenza Covid-19. I soggetti coinvolti sono tanti, oltre 150 persone tra dipendenti del Comune, operatori, volontari e personale delle imprese di trasporto per le consegne che lavorano in totale sicurezza. Douglas, L'Oréal Paris e Garnier hanno scelto di contribuire attraverso una donazione di tremila prodotti di beni di prima necessità per la cura delle persone più bisognose.

Pupa

Pupa ha donato 100mila euro a sostegno di due progetti di EMERGENCY e all’Ospedale San Gerardo di Monza, impegnato in prima linea nella battaglia contro il COVID-19. Gli aiuti destinati a EMERGENCY serviranno a rafforzare il progetto Domiciliarità in collaborazione con il Comune di Milano per aiutare le persone anziane e vulnerabili, con un servizio di trasporto di beni di prima necessità. A Bergamo, l’equipe logistica e tecnica di EMERGENCY ha collaborato alla progettazione del nuovo ospedale dedicato al Covid -19 insieme con la direzione sanitaria dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), l’Associazione nazionale Alpini e insieme ai volontari della Confartigianato Bergamo. Oggi EMERGENCY gestisce la Terapia intensiva di quell’ospedale con un team di oltre 40 persone tra medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici.

Colgate-Palmolive 

Come sostegno alla battaglia contro la diffusione del COVID-19, l’azienda si è impegnata a donare prodotti per la salute e l'igiene per un valore di 1,29 milioni di euro alla Croce Rossa Italiana. La donazione - un milione di saponette #SafeHands e 200mila pezzi di gel igienizzante, più altri articoli per l’igiene personale - è destinata alle persone più vulnerabili delle comunità locali e agli operatori sanitari di prima linea e di emergenza. La donazione fa parte dell’impegno messo in campo a livello mondiale della multinazionale, incluso il supporto alla campagna globale #SafeHands promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

safe

L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Essie e Franck Provost

L'Oréal Paris, con i suoi 4 brand, ha dato vita al progetto “L’ITALIA CHE VALE” in collaborazione con Banco Alimentare. Da oggi fino al 30 settembre 2020 per ogni prodotto venduto di L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Essie e Franck Provost, su tutto il territorio italiano presso i punti vendita fisici e gli e-commerce dei propri clienti, nonché su Amazon.it, L’Oréal Italia donerà al Banco Alimentare un contributo (1 PRODOTTO = 1 PASTO), per distribuire cibo alle famiglie italiane in difficoltà in questo difficile momento storico. 

Lista in aggiornamento

Credits ph. cover: Pexels

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Guerlain Private Lounge: un esclusivo luogo di bellezza nel cuore di Milano

  • Grazia è in edicola con La Rappresentante di Lista

  • Avena, perché è un cereale super per la linea

  • Gioielli che sanno d'estate: i "summer jewels" da non lasciarsi scappare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva