Un taglio vintage di carattere: ecco come portare il mullet ispirandosi alla star spagnola Ursula Corbero
Portato negli anni 70 da David Bowie, il mullet è un taglio di capelli vintage diventato celebre negli anni 80.
Sfoggiato da pop e rock star dell'epoca, oggi torna alla ribalta grazie all'hairlook fuori dagli schemi di Ursula Corbero, l'attrice spagnola che interpreta la sensuale criminale Tokyo nella serie Netflix La Casa Di Carta.

Il taglio mullet
Di cosa si tratta? Di un taglio - spesso sfilato - corto nella parte alta, frontale e laterale e più lungo nella zona posteriore, quella della nuca.
Come si porta il taglio mullet?
In maniera rock chic, proprio come fa Ursula nella serie così come nella vita reale. Proposto sia in versione corta che lunga, ecco i tagli mullet più cool cui ispirarsi.
Liscio e sobrio
Il mullet si fa chic grazie all'hairlook corto con frangia dallo styling liscio.

Ispirazione punk
Amato dai punk tra la fine degli anni 70 e e l'inizio degli anni 80, il mullet super scalato si ispira a questa sottocultura in maniera contemporanea.
Mullet mosso
Mood maschile ma sofisticato per il taglio corto e mosso ricco di volume.

Edgy
Un'acconciatura capelli di grande carattere, sostenuta da un colore sfumato nella parte posteriore, perfetto per enfatizzare il look.
Blondie
Il mullet biondo con frangia corta fa capolino dal cappello beanie.

So 80s!
Acconciatura in stile hard-rock per il taglio mullet extra scalato su capelli lunghi.
Micro mullet
Il mullet esprime la sua ritrovata eleganza in un taglio super corto con mini frangia.

Scultura
Un hairlook scultura dall'aria rigorosa con maxi frangia, rasature lateriali e parte posteriore lunga.
Credits Ph.: Getty Images - Mondadori Photo
© Riproduzione riservata