Fotogallery Capelli: la frangia è laterale e il ciuffo diventa spettinato e versatile
...
La frangia torna anche sulle passerelle A/I 2013-14 con una nuova versione più spettinata, laterale e decisamente versatile
La frangia – intramontabile trend – torna anche sulle passerelle Autunno/Inverno 2013-14 con nuova versione "laterale". Se decidete di adottare questo hair style meglio pensare a quello adatto al nostro viso. La più versatile è sicuramente quella laterale: scelta da molti hair stylist nel backstage delle sfilate, è abbinata a tagli new punk, sbarazzini o iperfemminili, con una riga laterale ed esaltata da nuance diverse che donano un carattere tridimensionale.
Rispetto a quella centrale che copre tutta la fronte e che ricorda vagamente il mood Seventy à la Brigitte Bardot - passando prima per Betty Page, Audrey Hepburn e Rita Hayworth – la tendenza vuole una frangia che copra una parte del viso e dello sguardo ( Andrew GN , Marco De Vincenzo , Jean-Charles De Castelbajac ) spaziando dall’effetto bon ton a quello di bad girl, a dimostrazione che ogni taglio può assumere connotati diversi a seconda di chi lo indossa. Con un’unica regola da seguire: rispettare le proporzioni del viso. Lasciatevi ispirare dagli hairdo che Grazia.IT ha selezionato dalle sfilate autunno/inverno 2013-14.
Punky style
Rigorosamente dark, lavorata con il gel per un effetto sleek ( Ter et Bantine ) o, al contrario, asciugata spettinata o al naturale (Miguel Alex, Julien MacDonald, Clements Ribeiro): la frangia laterale è provocazione soprattutto se abbinata a un sidecut che gioca su asimmetrie sempre originali.
Extra volume
Se il taglio è corto, si lavora la chioma creando leggere onde (Bibhu Mohapatra). Il finish è spesso opaco ( Hakaan ).
Sul carré e sul capello lungo
Non il solito caschetto, soprattutto quando è spettinato (ICB, Marni ). La frangia non è più bold e geometrica come nelle scorse stagioni ma si trasforma in un ciuffo scalato ( Paul Smith , Chicca Luadi BeeQueen): un’alternativa decisamente meno impegnativa.
© Riproduzione riservata
© Riproduzione riservata